consiglio su cerchi mtb 26

bender75

Biker popularis
29/5/18
74
6
0
49
Visita sito
Bike
Whistle lakota
Buona sera a tutti, sto valutando di ringiovanire ( ed alleggerire) la mia full lakota whistle (dovrebbe esser una 2006 o giu di li..) , ha guarnitura slx , mozzi slx , cerchi mavic xm117 disk , gomme byte puez n .
Premetto che la bici in questione l ho presa usata ( da uno che secondo me non l ha mai usata ..) praticamente nuova quest estate , ci ho messo mano cambiando l ammo posteriore ( ho tolto un AXIS coilover 165 e messo un DNM AO42RC ) e tolto la suntour xcm e messo la mia vecchia ma prestante rockshox sid dual air(2000) .

Non ho esigenze particolari anzi, non vorrei spenderci troppo ...ma vorrei cambiare i cerchi con qualcosa di piu leggero.
A breve (mi manca una bilancia affidabile) peserò i miei componenti ma ..indicativamente, passare ad esempio da un mavic xm117 ad un 717 che tipo di vantaggi mi puo dare in termini di guadagno peso e scorrevolezza?
Sto tenendo d occhio in baia vari cerchi usati e non ... avete per cortesia qualche consiglio da darmi su alcuni modelli in particolare?
(su probikeshop per esempio ho visto i mavic crossride ...) IMG_20190103_172601.jpg
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Boh non so perché oggi trovo vari post su bici 26
Mah
Io i cerchi li ho ricomprati circa 2 anni fa perché li ho trovati in carbonio e ovviamente sono tutta un’altra cosa
Ho speso 350 tra cerchi mozzi e raggi

I crossride non credo siano dei gran cerchi, penso che sui 200 puoi trovare roba migliore
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
il cerchio stretto era buono ed era leggero (tipo 440-450gr). per guadagnare peso dovresti investire in ruote con mozzi pregiati. non mi pare ne valga la pena.
piuttosto metti due camere in lattice, con 30 euro risparmi peso (anche 150gr se hai camere qualsiasi), aumenti un pelo l'aderenza e la scorrevolezza, buchi un pelo in meno. l'unico difetto e' che perdono pressione in fretta, vanno rigonfiate prima di ogni uscita.
 

bender75

Biker popularis
29/5/18
74
6
0
49
Visita sito
Bike
Whistle lakota
Intanto grazie x le risposte ....la bici in questione a conti fatti vendendo quella vecchia l ho pagata si e no 150 euri...è praticamente nuova..nessun segno.. quindi x me un affare esser passati cmq su una bici full . (ok non è una 27.5 o 29 ma x ora va bene cosi.. ).
La bici è piu che onesta x le mie esigenze,son cresciuto in bici ma poi ho seguito passioni diverse.
Ora sto ritornandoci su piuttosto spesso alternandola al running, ci faccio un po di strada, boschi,qualche discesa..senza esagerare. ( uscite da 20/25 km piu o meno )
Chiaro che cercando cmq un po d impegno agonistico mio personale cerchi di renderla un po piu reattiva e leggera .
X le camere d aria grazie del consiglio, ma , che intendi " aumenti la scorrevolezza" ?
influisce cosi tanto la camera d'aria o è x il fatto che la massa in movimento è diminuita?

Intanto attendo un manubrio e un reggisella in carbonio ...arriveranno...prima o poi ...dal sol levante....

Prima avevo una liyang montata xt..con la sid pesava appena sotto gli 11 e pedalare era scorrevolissima.
Ricerco di ottenere un feeling simile...la forca è la stessa...chiaro che una full anche se blocco il posteriore un po di gioco ce l ha ..però sento che anche se spingo piu di tanto non ottengo (sembra di pedalare col pedalò x intenderci..) il movimento che dovrei..non scorre.. .
Ieri ho rimontato i vecchi copertonoi che avevo sull altra piu stradali con tasselli laterali, cosi vedo se guadagna qualcosina.

Zeus78 ,
budjet ridotto aimè (un centello)...anche perche se ci spendo troppo su una 26 e magari un giorno volessi passare a qualcosa di recente non ne varrebbe la pena..dovrei rivender tutto.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
budjet ridotto aimè (un centello)...anche perche se ci spendo troppo su una 26 e magari un giorno volessi passare a qualcosa di recente non ne varrebbe la pena..dovrei rivender tutto.

io ho delle mavic crossride usate per una uscita (sostituite immediatamente con altro) e giacenti in garage a prendere polvere....dovrebbero andare bene sulla tua....se ti interessano scatto un paio di foto e te le posto.
 
Ultima modifica:

FEROXFERODUS

Biker novus
27/12/18
3
0
0
MONTANO LUCINO
Visita sito
Bike
KTM ULTRA SPORT
Ciao bender75 e buongiorno a tutti Voi! Caspita, la bici è bellissima. Sui cerchi ti consiglierei di guardare il catalogo "rigida" e stare per esempio sui taurus: sono robusti e confortevoli e hanno il giusto peso. Essendo bi-ammortizzata devi privilegiare comfort e robustezza. Piuttosto, se mi permetti, toglierei i bar end dal manubrio e metterei una piega più larga. Dei bei michelin wild gripper o altro dal catalogo michelin sotto i 500 gr e diventa un missile.
 

bender75

Biker popularis
29/5/18
74
6
0
49
Visita sito
Bike
Whistle lakota
Ciao bender75 e buongiorno a tutti Voi! Caspita, la bici è bellissima. Sui cerchi ti consiglierei di guardare il catalogo "rigida" e stare per esempio sui taurus: sono robusti e confortevoli e hanno il giusto peso. Essendo bi-ammortizzata devi privilegiare comfort e robustezza. Piuttosto, se mi permetti, toglierei i bar end dal manubrio e metterei una piega più larga. Dei bei michelin wild gripper o altro dal catalogo michelin sotto i 500 gr e diventa un missile.

Gentilissimo e grazie sia x i complimenti che x i consigli !
Valutero le tue opzioni ed anche le mavic di motobimbo .
Oggi arrivata bilancina da Amazon ...quella x pesare i pesci !
E'precisa e aime' mi ha confermato :
2.145 grammi la ruota anteriore con camera e copertone... Più 12.55 il resto fanno 14.7 ....mmm..speravo qualcosina meno...vabbeh...
 

FEROXFERODUS

Biker novus
27/12/18
3
0
0
MONTANO LUCINO
Visita sito
Bike
KTM ULTRA SPORT
E' robusta perlomeno! Quel peso per una full e per l'escursionismo spinto cmq è accettabilissimo. L'importante, come dico sempre, è che sia scorrevole. Poi vedo anche che ha una guarnitura con slx di tutto rispetto. Non preoccuparti, solo valutando nuove coperture le togli almeno mezzo kg. Ciao
 

bender75

Biker popularis
29/5/18
74
6
0
49
Visita sito
Bike
Whistle lakota
la post l ho pesata col telaio...ero a 12.55 chili totali..secondo me gira intorno i 400 grammi in piu dell anteriore...sui 2600....appena ho tempo ora che ho la bilancia faccio l anamnesi della biga..(non volevo sporcarmi le mani ieri sera con la catena..haha) .
 

bender75

Biker popularis
29/5/18
74
6
0
49
Visita sito
Bike
Whistle lakota
E' robusta perlomeno! Quel peso per una full e per l'escursionismo spinto cmq è accettabilissimo. L'importante, come dico sempre, è che sia scorrevole. Poi vedo anche che ha una guarnitura con slx di tutto rispetto. Non preoccuparti, solo valutando nuove coperture le togli almeno mezzo kg. Ciao

e infatti quel che mi spinge a metterci mano è l effetto pedalò ! :maremmac:
potrebbe scorrer meglio...
oh! sia chiaro...se non volevo faticare mi facevo un e-bike !! :????:
ma esiste un limite di tollerabilità ..se puo andar meglio ci metto mani..(se aumento la scorrevolezza con 14 chili sotto va comunque bene..)
x gli end bar hai ragione..ma son cresciuto con le bike negli anni 90 e si usavano!
x inerzia le ho rimontate ..abituato a vederle su..:mrgreen: ...poi ad esser sincero..mi han salvato gia un paio di volte le mani da urti anche violenti su alberi ( e muro!!:paur: naa botta paura!) un po come quelle delle moto enduro..ce anche da dire che ho l abitudine di star su in salita e di usarle ...
 
Ultima modifica:

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
la post l ho pesata col telaio...ero a 12.55 chili totali..secondo me gira intorno i 400 grammi in piu dell anteriore...sui 2600....appena ho tempo ora che ho la bilancia faccio l anamnesi della biga..(non volevo sporcarmi le mani ieri sera con la catena..haha) .

bhè, se hai più di 4 chili di ruote, già mettendoci su le crossride che ti ha proposto @motobimbo perdi quasi un paio di chili...
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
X le camere d aria grazie del consiglio, ma , che intendi " aumenti la scorrevolezza" ?
influisce cosi tanto la camera d'aria o è x il fatto che la massa in movimento è diminuita?

non solo per il minor peso, grazie all'elasticita' molto superiore la camera in lattice genera minor attrito di rotolamento.
con le lattice togli un 150gr periferici , per avere lo stesso effetto (300-400gr in meno) lavorando sui soli mozzi dovresti tirar fuori una cifra ben diversa.
parlo di mozzi perche' difficilmente il cerchio di una assemblata abbordabile pesera' nettamente meno degli attuali
 

bender75

Biker popularis
29/5/18
74
6
0
49
Visita sito
Bike
Whistle lakota
Salve a tutti!! dall ultimo post è passato un mesetto ....nel frattempo ho provveduto a cambiare cerchi ...due crossride mavic come gia mi avevate consigliato ( gia tubeless ..vendendo tra l altro i vecchi xm117 praticamente alla pari !) , ho anche cambiato reggisella e manubrio in carbonio , quindi tra un upgrade e l altro (ho tolto anche le famigerate handle bar ) la bici ha guadagnato scorrevolezza e leggerezza decisamente percepibili! :prost:

Ora...mi rimane un cruccio ...tubeless si o tubeless no??? :maremmac:
Non nego la mia curiosità in merito al tubeless ma...non essendo un 'foratore professionista' non ne vedo una cosi importante modifica indispensabile . Da quel che ho letto nel forum molti elogiano il tubeless x la sua rezistenza alla foratura o..x le pressioni piu basse di utilizzo ...mi rimane solo la perplessita di uno stallonamento durante l uso...preoccupazione esagerata?
Poi..se gia foro poco ..cmq ogni due/tre mesi dovrei smontare pulire e ri latticizzare giusto??
 

Even Flow

Biker serius
15/2/19
216
36
0
Mondo
Visita sito
Bike
Trance 2
Salve a tutti!! dall ultimo post è passato un mesetto ....nel frattempo ho provveduto a cambiare cerchi ...due crossride mavic come gia mi avevate consigliato ( gia tubeless ..vendendo tra l altro i vecchi xm117 praticamente alla pari !) , ho anche cambiato reggisella e manubrio in carbonio , quindi tra un upgrade e l altro (ho tolto anche le famigerate handle bar ) la bici ha guadagnato scorrevolezza e leggerezza decisamente percepibili! :prost:

Ora...mi rimane un cruccio ...tubeless si o tubeless no??? :maremmac:
Non nego la mia curiosità in merito al tubeless ma...non essendo un 'foratore professionista' non ne vedo una cosi importante modifica indispensabile . Da quel che ho letto nel forum molti elogiano il tubeless x la sua rezistenza alla foratura o..x le pressioni piu basse di utilizzo ...mi rimane solo la perplessita di uno stallonamento durante l uso...preoccupazione esagerata?
Poi..se gia foro poco ..cmq ogni due/tre mesi dovrei smontare pulire e ri latticizzare giusto??

Buonasera, dipende da che giri e terreni batti. Le spine con i tubeless te le dimentichi. Non devi smontare nulla devi solo rabboccare. Stallonamento se non giri a 0,9 la vedo dura. Buone pedalate
 

bender75

Biker popularis
29/5/18
74
6
0
49
Visita sito
Bike
Whistle lakota
ok grazie x le info...beh i terreni sono prevalentemente secchi e boschivi...ciclabili e strade bianche. se l unica cosa a cui devo star attento è non scender sotto i 0.9 bar beh...poca cosa..tendenzialmente esco con pressioni medio alte (e magari sbaglio ma a me la gomma mezza sgonfia non la digerisco..) . Mi sa che a beve mi faccio un paio di nobby nic latticizzati e via!
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.887
15.156
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ora...mi rimane un cruccio ...tubeless si o tubeless no???
Tubeless sempre, senza dubbio
A meno che usi la bici una settimana ogni sei mesi
...mi rimane solo la perplessita di uno stallonamento durante l uso...preoccupazione esagerata?
Assolutamente esagerata, A me è capitato una sola volta negli ultimi dieci anni
Poi..se gia foro poco ..cmq ogni due/tre mesi dovrei smontare pulire e ri latticizzare giusto??
Basta un rabbocco.
Io però, ogni sei-otto mesi pulisco e rilatticizzo, ma ci metto pochissimo
 

bender75

Biker popularis
29/5/18
74
6
0
49
Visita sito
Bike
Whistle lakota
consiglione.....
scrivo ancora qui x non aprir altre discussioni....
voglio metter due copertoni tubeless , in particolare punto su schwalbe .
Qualche consiglio in merito? volevo prender una nobby nic 26x2.1 posteriore e una racing ralph 26x2.25 anteriore .
E' una buona idea accoppiarle o meglio altre scelte? ( sempre non onerose...copertoni da 40 euri li scarto a priori...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo