Consiglio sella "comoda"

freddies

Biker novus
10/8/11
13
0
0
Roma
Visita sito
Carissimi, sabato ritirerò la mia prima e nuova MTB, una Cube Analog 29'' :)
Provengo da bike polivalenti e sono un pò preoccupato dal confort della seduta. Sto quindi valutando l'acquisto di una sella e per questo mi interesserebbe avere un vostro consiglio.

Utilizzerò la bike 2-3 volte a settimana per uscite di 2-3 ore su mix strada e sterrato leggero. Sono alto 1.75m e peso 90kg. Budget di spesa max: 80-100 €

Ho visto buoni commenti nel forum sul marchio "Sella Italia" che propone un'infinità di modelli che ad un newbiw sembrano molto simili. Ho visto che la stessa azienda produce anche prodotti di fascia inferiore brandati Sportourer.

Attendo fiducioso vostri suggerimenti :)

Federico
 

Lazlotoz

Biker superis
12/7/10
347
2
0
Caserta, Isernia
Visita sito
Ciao Federico, la sella è un componente molto personale, è impossibile consigliarti. Quella che si adatta bene per il mio culo probabilmente ti risulterà scomoda e viceversa. Se non sei fissato con il peso della bici scegline una ben imbottita, Selle Italia, San Marco, Fizik sono tutte ottime marche
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Non puoi sapere come ti troverai con la sella della nuova bici, quindi prima provala e poi, se dovessi riscontrae dei fastidi non risolvibili ottimizzando l'assetto, valuta l'eventuale sostituzione con un altro modello. Considera che una sella molto comoda, oltre a dover essere necessariamente personalizzata in relazione alla propria struttura ossea, è normalmente anche più larga e più imbottita delle normali selle da xc, quindi risulterà più pesante e decisamente meno impostata in senso prettamente sportivo/agonistico.
 

freddies

Biker novus
10/8/11
13
0
0
Roma
Visita sito
Ragazzi, vi ringrazio per il vostro prezioso contributo. Concordo che la scelta della sella più adatta è strettamente personale e che i pantaloni con fondello sono un accessorio fondamentale. Al momento del ritiro della bici, verificherò con il negoziante la possibilità di poter prendere "in prova" una sella in gel di Sella Italia (marchio di cui è rivenditore).
Mi sto orientando sul modello "Man Gel Flow" che sembra offrire un buon confort di seduta ed un peso moderato: http://www.selleitalia.com/se_it2/prodotti/offroad/pagina_lady-man/

Ci sono esperienze di uso di questa sella?

PS: il "buco" centrale unito al canale denominato "love channel" garantisce un'adeguata protezione della prostata?

Saluti,
Federico
 

BOAVISTA69

Biker infernalis
20/4/10
1.858
52
0
56
varazze(savona)
Visita sito
Bike
Tracer 27,5 ---Intense ...stumpjumper WC 29er
premesso che come giustamente ti hanno gia detto in molti ogni culo ha la sua sella,io ti posso portare il mio caso,avevo una selle italia c2 gel flow e dopo un po di ora il fastidio si faceva sentire,ho provato una selle italia srl gel flow,peggio che andar di notte,dopo molte letture qua sul forum riguardo alla comodità delle smp ho chiesto ad un amico che ha la hibryd di farmela provare.........e stato amore a prima vista,detto fatto me ne sono comprata una,non e leggerissima,290 gr,ha indubbiamente una forma particolare,ma dopo 4-5 ore in sella non sento nessun fastidio...valuta bene anche il fondello del tuo abbigliamento,anche quel componente e fondamentale
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
C'E' MOLTA CONFUSIONE IN AMBITO SELLE.
SELLA COMODA = SELLA IMBOTTITA = NIENTE DI PIU INSENSATO
LA COSA PIU' IMPORTANTE CHE SI DEVE CONSIDERARE QUANDO SI COMPRA UNA SELLA E' LA LARGHEZZA POSTERIORE PERCHè è Là CHE LE OSSA ISCHIATICHE POGGIANO E CI SOSTENGONO.
E' MOLTO UTILE QUINDI SAPERE LA LARGHEZZA DELLE PROPRIE OSSA ISCHIATICHE .
I NEGOZI SPECIALIZED HANNO UNA TAVOLETTA DI SPUGNA APPOSITA PER TALE MISURAZIONE; OPPURE CI SI PUò ARRANGIARE FACENDOSI AIUTARE DA QUALCUNO SEMPRE CON UN Pò DI SPUGNA POLIURETANICA.
UNA VOLTA FATTA TALE MISURA, SI POSSONO SCEGLIERE SELLE ADATTE AL PROPRIO C__O SENZA DOVER BUTTARE SOLDI INUTILMENTE.
IO L'HO FATTO, E MENTRE PRIMA COMPRAVO SELLE LARGHE 130mm (VEDI SELLE ITALIA SLR XC FLOW CHE COSTANO CENTINAIA DI EURO E DOPO UN'ORA DI SEDUTA AVEVO I C_O SFONDATO), ORA CON SELLE LARGHE 140 POSSO PERMETTERMI ANCHE MENO IMBOTTITURA E SELLE PIù RACE.
L'IMBOTTITURA INFATTI AMMACCA MENO LE OSSA MA DI PIù I TESSUTI E I MUSCOLI CIRCOSTANTI CAUSANDO DOLORI EQUIVALENTI!
 

BOAVISTA69

Biker infernalis
20/4/10
1.858
52
0
56
varazze(savona)
Visita sito
Bike
Tracer 27,5 ---Intense ...stumpjumper WC 29er
Grazie mille per condividere la tua esperienza. Una curiosità: il comfort in sella di lunga durata (4-5 ore) sei riuscito ad ottenerlo anche senza pantaloni con fondello?
non mi sognerei mai di uscire in bici,a maggior ragione per uscite medio lunghe,con pantaloncini senza fondello,attualmente uso con soddisfazione una saloppette zero rh+,ottima vestibilità buon fondello anche se a mio parere costa un po di piu di quel che vale,e una gore,che magari non veste bene come la zerorh,ma ha un fondello straordinario,entrambe pagate intorno agli 80 euro in negozio fisico...ho anche altre tutine di mionor qualità,decathlon fondello rosso e altre marche sconosciute,e per uscite di 2/3 fanno il loro sporco lavoro
 

Mario-J

Biker superioris
23/1/10
978
0
0
Riccione
Visita sito
Valuta le Specialized, io l'ho cambiata da poco alla mia Cube

ero indeciso fra la

Specialized Phenom Gel

http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=64260

e la Specialized Avatar Expert

http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=64272

che la trovi anche in versione Gel

http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=64271

Dal negoziante la sensazione è stata a favore della Avatar Expert (prezzo 80 Euro) che anche non Gel mi sembrava sempre a senzazione più comoda, la Phenom sembra più rigida e molti comunque la consigliavano, per ora ho fatto bene la scelta, già dalle prime uscite sembrava di stare su una sella e non su una tavola di legno come stavo prima con quella base della Selle Italia Q-lbk, ora il cul* non mi fa più male :mrgreen:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
io adoro la seduta delle WTB
in particolare la WTB shadow la v pro che forse non fanno più
ne ho prese ben 3 identiche

ho anche la versione col carrello in titanio la SLT, quindi ne ho 4
 

Sanso

Biker serius
18/4/12
118
0
0
Como
Visita sito
Bike
Scott Spark RC900
Ciao Federico per quanto può valere il mio consiglio, io ho appena cambiato la mia sella con una Smp - Trk, mi trovo benissimo =) è molto imbottita ed economica (pagata 36 €).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo