consiglio scott scale, specialized comp, bianchie methanol e olympia csl-x29

Raptor80

Biker novus
15/8/13
25
0
0
ragusa
Visita sito
i telai in carbonio non sono lavorati tutti alla stessa maniera o quasi, vedi alcuni marchi con bici in carbonio a prezzi bassissimi .. diffidate!! altrimenti andate di alluminio..
 

alpago72

Biker serius
25/10/13
171
1
0
Visita sito
alla fine hai comprato o stai ancora scegliendo?

no ragazzi. mi ero quasi deciso tra la specy stum comp (per la quale bisogna comunque fare delle modifiche) e le scott 920 (faccio cambiare la tripla in doppia) o la 910 che sicuramente è la più completa ma anche la più costosa (3.100 di listino).

Proprio oggi però sono andato a vedere a Conegliano le Olympia. In negozio mi hanno fatto vedere la Nitro2, equipaggiata benino gruppo misto schimano xt-deore) al prezzo scontato di 1.550,00 (sconto 15%). Colori molto belli. L'avrei anche presa al volo, ma voglio pensarci. Intanto perchè è una 27,5 (ed ora sono confuso perchè in effetti, anche se sono alto 1.89, arrivando da una 26, le 29 mi sembrano grandi; dovrei provarne una ma non è facile). Questo telaio è solo in versione 27,5- Inoltre era una L, e mi sa che io sto a confine con la xl (ripeto sono alto 1.89). Poi spratutto non riesco a capire la differenza tra la nitro2 e la cslx2 (che costa un pochino in più). Anche qui mi farebbe uno sconto del 15%.

Cmq sia ormai sono deciso tra scott specy e Olympia (che costano effettivamente meno a parità di allestimento)

:duello:
 

alpago72

Biker serius
25/10/13
171
1
0
Visita sito
no, aspetto di fare misure dal biomeccanico (ma ne varrà la pena?). Tra l'altro mi son venuti problemi cervicali dopo i 45 (tutta montagna eh!) di domenica, e stavo ripensando alla full sparck. Ma mi sa che resto front (scott o bianchi)
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
no, aspetto di fare misure dal biomeccanico (ma ne varrà la pena?). Tra l'altro mi son venuti problemi cervicali dopo i 45 (tutta montagna eh!) di domenica, e stavo ripensando alla full sparck. Ma mi sa che resto front (scott o bianchi)




Tieni presente che di solito chi passa alla full non torna più indietro, è tutta un'altra vita. L'Italia nel contesto internazionale è rimasto l'unico paese dove si vendono più front che full, probabilmente perché chi va in mtb qui da noi sono per la maggior parte stradisti mancati o comunque persone ammalate di competitività esasperata
 

alpago72

Biker serius
25/10/13
171
1
0
Visita sito
Lo so. Pero tutti gli amici mi dicono di lasciar perdere le full.... anche se credo che epic e spark siano proprio per xc. Naturalmente spendendoci qlc in più...
 

alpago72

Biker serius
25/10/13
171
1
0
Visita sito
bhe proprio ieri il più esperto della squadra a cui dovrei iscrivermi ora mi ha detto :"lascia stare le full, per i percorsi che fai tu (io faccio 60% sterrato e sentieri in montagna!)... e poi ti porti sempre dietro 1,5 kg in +!"
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
bhe proprio ieri il più esperto della squadra a cui dovrei iscrivermi ora mi ha detto :"lascia stare le full, per i percorsi che fai tu (io faccio 60% sterrato e sentieri in montagna!)... e poi ti porti sempre dietro 1,5 kg in +!"



Fossi in te me ne infischierei beatamente.
Proprio sta mattina con la mia full 26" da 12 kg sono uscito con un collega che ha una front in carbonio 29" (9,5kg) ed è più allenato di me. Eppure sull'asfalto riesco a stagli dietro faticando parecchio, ma entrati in pineta sui sentieri tecnici non lo vedo più. Lui imputa la cosa alle ruote da 26" che sarebbero più agili, ma ti garantisco che anche l'ammo mi dà una bella mano. Ed è una gran bella sensazione andare veloci nei sentieri pieni di salite, sali e scendi, dossi, radici e quant'altro e tornare a casa pure con la schiena riposata

P.S.: i kg che bisogna togliere, prima che quelli della bicicletta, sono quelli corporei :-)
 

alpago72

Biker serius
25/10/13
171
1
0
Visita sito
scusate ma ho rotto l'ennesimo raggio e nelle prossime ore devo per forza ordinare la nuova bici. Però sono pieno di dubbi e incertezze. Vorrei non averne perchè la cifra del mio badget non sono noccioline.

Allora, mi ero abbastanza convinto (su suggerimento un po di tutti) di stare sul formato 29 (io sono alto 1.88 cavallo 89), anche se a vederle sembrano "carri armati".

Faccio 60% sterrato e punto a fare qlk gara di xc e un paio di marathon.

Le bici che avevo adocchiato erano sostanzialmente quelle citate nel post:

Olympia csl x2 (montata tutto xt con forcella Rock s Sid), ruote mavic crossride tubless) prezzo scontato 2.500 http://www.olympiacicli.it/ita/dettaglio.php?id=230

scott 920 (gruppo misto xt slx, freni, Fox 32 Float Evolution CTD Air, ruote Syncros XR2.0 / CROM) costo 2.500,oo scontato con pedali. http://www.scott-sports.com/it/it/products/234012006/bike-scale-920-s/

specialized stumjamper comp (cambio xt, RockShox Reba RL 29 Solo Air, Cerchi Roval 29, Guarnitura dedicata XC SRAM S-1250, freni a disco idraulici Formula C1) 2.300,00 ma senza controllo remoto (sig!) http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/stumpjumper/stumpjumper-comp-carbon-29#specs

MA POI HO LETTO QUESTO ARTICOLO

http://www.mtb-mag.com/xc-marathon-e-trail-bike-a-confronto/

e ora il mio dubbio mi sale forte forte. Dall'articolo si evince (ma non lo dice direttamente) che una full per xc/marathon, tipo per es la sparck http://www.scott-sports.com/it/it/products/233984008/bike-spark-920-l/ , è una bici adatta sia per chi si vuole divertire e fare xc, sia e sopratutto per chi vuole fare qualche marathon.
OLtre tutto io ogni tanto soffro di cervicali (nel passato ho sofferto anche di mal di schiena, ma non negli ultimi anni x fortuna)...

Tutti a dirmi e ridirmi "ma ti porti dietro un paio di kg per nulla, costa di più e cigolano (!)". Però questo articolo mi pare chiaro. E poi un'altra considerazione: all'estero (austria), ho visto un sacco di persone in una gara xc con full!

Datemi un ultimo consiglio: la bici la ordino la settimana prossima!
 

alpago72

Biker serius
25/10/13
171
1
0
Visita sito
Il problema è che a parità di budget ti porti a casa una full montata decisamente peggio della front.
La questione cervicale è legata più alla postura che alla presenza/assenza della sospensione posteriore.

Sul problema cervicale sono d'accordo con te. Sul budget, posso alzarlo di qui 600/700 euro per pareggiare qlk (magari rinuncio ad un pò di peso), ma il problema per me è scegliere la bici giusta. Qui da me non si possono provare. A leggere il forum dedicato a chi ha le spark, sembrano entusiasti al punto tale di non tornare indietro (e mi pare che qlk faccia gare).
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.143
4.483
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Sul problema cervicale sono d'accordo con te. Sul budget, posso alzarlo di qui 600/700 euro per pareggiare qlk (magari rinuncio ad un pò di peso), ma il problema per me è scegliere la bici giusta. Qui da me non si possono provare. A leggere il forum dedicato a chi ha le spark, sembrano entusiasti al punto tale di non tornare indietro (e mi pare che qlk faccia gare).

Beh, sicuramente è un ottima bici. Più che degli entusiasti però dovresti seguire le indicazioni di chi ha provato anche altre bici.
Spero tu abbia perlomeno preso in considerazione la Epic, che dispone della sospensione posteriore più adatta alle gare XC e Marathon.
 

3x10

Biker novus
8/7/11
25
0
0
Pescara
Visita sito
Io ti consiglio Bianchi methanol 29.4, presumo però che le coperture siano con la camera d'aria, con un piccolo supplemento prendila con i tubless.
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo