consiglio scott scale, specialized comp, bianchie methanol e olympia csl-x29

alpago72

Biker serius
25/10/13
171
1
0
Visita sito
Buongiorno a tutti. Ho ristretto il numero di modelli che sto seriamente osservando. A questo punto chiedo un vostro consiglio, premettendo che vengo da una vecchia front alluminio specialized del 2006, faccio sterrato al 60% e mediamente faccio 4/5 uscite a settimana da 20-40 km (dipende da quanta salita e dalla stagione); tra l’altro sono ancora un po’ combattuto se prendere una full xc o una front come moltissimi mi stanno consigliando. Al 90% prenderò una front e comunque dei modelli full guardo alla stesse linee delle front che ora vi propongo a giudizio. Sono alto 1.89 per cui sarà una 29 (anche se un si vende mi dice che il mercato andrà tutto sul 27.5 nei prossimi anni), ho ormai 41 anni, però ho cominciato a fare gare amatoriali di xc e punto a fare qualche marathon nei prossimi anni (una scommessa con me stesso dopo aver avuto dei problemini di salute). Il mio budget sta tra i 2.500 e 3.000, considerando che dai listini ufficiali tutti poi fanno un 10% di sconto. Vi dico già che scarto l’acquisto on line: preferisco l’assistenza del si vende, anche se mi arrangio a fare parecchie cose nelle mie due bici (mtb e bdc).
Allora questi sono i modelli con i prezzi di listino da scontare (mi piacerebbe sapere cosa pensate sopratutto della scott e della bianchi):


· - Scott scale 920 (2.749,00), anche se ha la tripla e quindi dovrei scegliere tra la 910 (3.033,00) o la 930 (2.359,00).


· - Specialized stupjumper ht comp carbon (2450,00). Qui la spec. mi fa arrabbiare perché o si prende questo modello (tra l’altro con una brutta colorazione bianca) oppure si salta alla ht expert (4.190,00): non ci sono vie di mezzo.


· - Olympia csl-x 29 (2.597,00). Qui tra l’altro posso scegliere i componenti ma il si vende sta lontano da me (70 km).


· - Bianchi methanol 29.4 (2.990,00), molto bella; monta però lo sram e l’ammortizzatore magura (che non conosco).


Eventualmente se potete anche un parere tra queste full diciamo:


· - Scott sparck 930 (3.099,00)


· - Bianchi methanol 29.3 (3.990,00) fuori budget ma bellissima (anche l’occhio…)


· - Specialized epic fsr comp (3.690,00) in budget se mi fanno un bel sconto


Chiedo un consiglio a voi perché tutti i miei amici vanno con la bdc e sono poco informati. Vi ringrazio di cuore.
 

karne

Biker extra
14/8/09
738
2
0
55
NOVARA
Visita sito
io prenderei olympia, perchè scegliersi l'allestimento non è cosa da poco....eppoi è anche bella !!

se la distanza di 70 km è tanta,puoi andare da un sivende vicino per la manutenzione, tanto basta che paghi il lavoro
 

djlucaci

Biker extra
14/3/13
765
2
0
Lecce
Visita sito
Io ti rispondo con quello che ho fatto io che piú o meno sono o ero nella tua stessa condizione. Anche io 41enne per sfida circa 1anno fa ho deciso di avvicinarmi a questo sport e dopo tanti articoli letti, consigli sentiti, ecc...ecc... Ho deciso di prendere la stumpj, alla fine la scelta era tra scott scale e la mia. Ti dico subito che sono stracontento della mia comp carbon, ma decisi all'epoca di prendere la piu economica delle stumpj perche il mio intento era quello di pian piano upparla secondo le mie esigenze e i percorsi che faccio. Ora ti dico che paragonando la mia alla marathon credo che la mia sia anche superiore. Qundi se sai che questo sport ti piace, ti consiglio di concentrarti sul telaio. La geometria 29 della stumpj é qualcosa di mostruoso, reattiva e velocissima. Anche le altre bici che elenchi sono delle ottime bici, per questo ti consiglio di farti un giro nei sivende e se riesci a provarle anche meglio. Vedrai che da solo capirai qual'é la tua.

Ps. Sicuramente il sivende che ti ha detto il discorso delle 27,5, ha i magazzini pieni di 27,5. Lascia perdere queste cose. Ora la bici che va é la 29 e si adatta proprio a quello che tu indichi di voler fare........poi come si dice, chi vivrà pedalerà, buon acquisto.......
 

djlucaci

Biker extra
14/3/13
765
2
0
Lecce
Visita sito
Ultima cosa, quest'anno la comp carbon ha due colorazioni il bianco e il nero opaco con la tramatura del carbonio che é qualcosa di meraviglioso, in foto non si nota, io l'ho vista proprio l'altro giorno..........
 

nuvolino

Biker urlandum
20/5/09
569
8
0
sirtori
Visita sito
Ciao, sono anche io in cerca di una nuova biga.
in teoria la full è più comoda ecc, però paragonando allestimenti ecc, costa di più senza dubbio.
-scott 920 ha la tripla quindi scarterei, tra la 910 e la 930 c'è 700 euro e 1kg di differenza. qualcuno dice che hanno lo stesso telaio, la differenza sta nel montaggio e nei vari componenti, almeno credo.
e visto che non fa mai male, le scott hanno i passaggi cavi interni
-specy, sarebbe il mio sogno, ma dalla comp carbon (telaio vecchio) alla expert (telaio nuovo) c'è un abisso sia di prezzo che di qualità secondo me.
-bianchi l'ho provata e mi sembra molto racing e un pò costosa..
-olympia non so...
le full non ne so niente quindi non posso dirti niente.
sinceramente io, a meno di trovare una mega offerta sulla stumpjumper expert, rimarrei sulla scott. però va anche a piacimento dei colori ecc
però sarei curioso di avere tue notizie quando la prenderai ecc...
p.s. di dove sei?
 

peppe69

Biker popularis
21/9/10
49
0
0
Yomisus
Visita sito
Io ti rispondo con quello che ho fatto io che piú o meno sono o ero nella tua stessa condizione. Anche io 41enne per sfida circa 1anno fa ho deciso di avvicinarmi a questo sport e dopo tanti articoli letti, consigli sentiti, ecc...ecc... Ho deciso di prendere la stumpj, alla fine la scelta era tra scott scale e la mia. Ti dico subito che sono stracontento della mia comp carbon, ma decisi all'epoca di prendere la piu economica delle stumpj perche il mio intento era quello di pian piano upparla secondo le mie esigenze e i percorsi che faccio. Ora ti dico che paragonando la mia alla marathon credo che la mia sia anche superiore. Qundi se sai che questo sport ti piace, ti consiglio di concentrarti sul telaio. La geometria 29 della stumpj é qualcosa di mostruoso, reattiva e velocissima. Anche le altre bici che elenchi sono delle ottime bici, per questo ti consiglio di farti un giro nei sivende e se riesci a provarle anche meglio. Vedrai che da solo capirai qual'é la tua.

Ps. Sicuramente il sivende che ti ha detto il discorso delle 27,5, ha i magazzini pieni di 27,5. Lascia perdere queste cose. Ora la bici che va é la 29 e si adatta proprio a quello che tu indichi di voler fare........poi come si dice, chi vivrà pedalerà, buon acquisto.......


Volevo rispondere al fatto che si è detto che il si vende ha i magazzini pieni di 27,5, e che è meglio lasciarle stare.

Eventualmente è esattamente il contrario le 27,5 sono novità di quest'anno ed eventualmente stanno prendendo piede anche tra i possessori di 29 di taglia media, che di fretta e in furia hanno acquistato la 29 l'anno prima, e che non si ci trovano.

Io personalmente valuterei bene la scelta del formato e poi della bici ed eventualmente l'allestimento considera che acquistando un buon telaio lo puoi sempre up gradare, la front e la full sono bici diverse tra loro, dipende con chi esci e che percorsi farai, considera che ci sono full, che si avvicinano parecchio alle front, scott spark, un esempio.

Comunque le bici che hai elencato sono tutte delle valide alternative, a te la scelta.
 

djlucaci

Biker extra
14/3/13
765
2
0
Lecce
Visita sito
Aspetta non confondiamo formati con quello che chiede il nostro amico. Io ne leggo e ne sento tante sui vari formati ed avendo provato tutto dico che non esiste un formato perfetto. Sono convinto però che il 27,5
sia una trovata di mercato, ma ovvio che una persona con un'altezza di 1.55/1.65 potrebbe trovare un buon compromesso con quel formato. Detto questo non concepisco un sivende che propone un formato come il formato del futuro, io mi concentrerei più sulla seduta/pedalata in relazione al tipo di percorso che si vuole affrontare, e non dimentichiamo che il nostro amico è alto 1.89.......
 

nuvolino

Biker urlandum
20/5/09
569
8
0
sirtori
Visita sito
il massimo sarebbe poterle provare..però è pressochè impossibile provarle tutte...
quindi dovrebbe scegliere:
-27.5 vs 29, ha già scelto 29 da quanto ho capito, anche fisicamente è più sensato
-full vs front, dal budget è più front
-telaio e componenti vari e gusto...
poi hai scelto la bici ihih
 

alpago72

Biker serius
25/10/13
171
1
0
Visita sito
Ciao, sono anche io in cerca di una nuova biga.
in teoria la full è più comoda ecc, però paragonando allestimenti ecc, costa di più senza dubbio.
-scott 920 ha la tripla quindi scarterei, tra la 910 e la 930 c'è 700 euro e 1kg di differenza. qualcuno dice che hanno lo stesso telaio, la differenza sta nel montaggio e nei vari componenti, almeno credo.
e visto che non fa mai male, le scott hanno i passaggi cavi interni
-specy, sarebbe il mio sogno, ma dalla comp carbon (telaio vecchio) alla expert (telaio nuovo) c'è un abisso sia di prezzo che di qualità secondo me.
-bianchi l'ho provata e mi sembra molto racing e un pò costosa..
-olympia non so...
le full non ne so niente quindi non posso dirti niente.
sinceramente io, a meno di trovare una mega offerta sulla stumpjumper expert, rimarrei sulla scott. però va anche a piacimento dei colori ecc
però sarei curioso di avere tue notizie quando la prenderai ecc...
p.s. di dove sei?

sono di Belluno. Ho visto la specy in negozio (propio il modello nero, listino 2.490 mi facevano 2.150) ma non mi ha entusiasmato. Tra l'altro ha il manibrio corto vecchio stile che va cambiato e per bloccare l'ammortizzatore devi agire direttamente sullo stesso. Tra tutte le olympia e le bianchi sono le + belle, ma le scott mi ispirano più sicurezza. Sicuramente meglio alla lunga la 910.

Continuo a non capire il salto di proposta che fa specialized: dal mod da 2.450 si va direttamente al telaio carbon 10 con prezzo da 4.400.. una via di mezzo no è?

sono stato all'estero, in svizzera, e tutti girano su full!!!
 

nuvolino

Biker urlandum
20/5/09
569
8
0
sirtori
Visita sito
infatti, la specy secondo me è uguale al 2013 mentre dallla expert in su hanno cambiato telaio ecc.
per le scott tra 910 e 930 è sicuramente meglio la 910, però dipende dal budget ecc..
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Io ti rispondo con quello che ho fatto io che piú o meno sono o ero nella tua stessa condizione. Anche io 41enne per sfida circa 1anno fa ho deciso di avvicinarmi a questo sport e dopo tanti articoli letti, consigli sentiti, ecc...ecc... Ho deciso di prendere la stumpj, alla fine la scelta era tra scott scale e la mia. Ti dico subito che sono stracontento della mia comp carbon, ma decisi all'epoca di prendere la piu economica delle stumpj perche il mio intento era quello di pian piano upparla secondo le mie esigenze e i percorsi che faccio. Ora ti dico che paragonando la mia alla marathon credo che la mia sia anche superiore. Qundi se sai che questo sport ti piace, ti consiglio di concentrarti sul telaio. La geometria 29 della stumpj é qualcosa di mostruoso, reattiva e velocissima. Anche le altre bici che elenchi sono delle ottime bici, per questo ti consiglio di farti un giro nei sivende e se riesci a provarle anche meglio. Vedrai che da solo capirai qual'é la tua.

Ps. Sicuramente il sivende che ti ha detto il discorso delle 27,5, ha i magazzini pieni di 27,5. Lascia perdere queste cose. Ora la bici che va é la 29 e si adatta proprio a quello che tu indichi di voler fare........poi come si dice, chi vivrà pedalerà, buon acquisto.......

Domenica ho potuto provare per un tratto di single track la Specialized stupjumper di un mio compagno di squadra. Anche se non era settata sulle mie misure la sensazione è stata di un telaio con geometrie davvero fantastiche. Quindi anche se prendi il telaio vecchio il prodotto è comunque ottimo.

Io sono per consigliarti o la Scale 910 oppure la Specy, ma proverei anche a vedere quanto ti fanno il kit telaio 2014 allestito come preferisci te.
 

djlucaci

Biker extra
14/3/13
765
2
0
Lecce
Visita sito
sono di Belluno. Ho visto la specy in negozio (propio il modello nero, listino 2.490 mi facevano 2.150) ma non mi ha entusiasmato. Tra l'altro ha il manibrio corto vecchio stile che va cambiato e per bloccare l'ammortizzatore devi agire direttamente sullo stesso. Tra tutte le olympia e le bianchi sono le + belle, ma le scott mi ispirano più sicurezza. Sicuramente meglio alla lunga la 910.

Continuo a non capire il salto di proposta che fa specialized: dal mod da 2.450 si va direttamente al telaio carbon 10 con prezzo da 4.400.. una via di mezzo no è?

sono stato all'estero, in svizzera, e tutti girano su full!!!

Il manubrio è un 68 mm lo standard per 29 se poi il sivende l'ha cambiato, è un altro paio di maniche, il blocco forcella al manubrio o sulla forcella non cambia assolutissimamente nulla, personalmente molto meglio il secondo poi tra vedere una bici e pedalarla magari in gara, c'è una differenza abissale, io dopo averne possedute diverse ti garantisco che questo telaio è superiore e di molto anche......
 

djlucaci

Biker extra
14/3/13
765
2
0
Lecce
Visita sito
Domenica ho potuto provare per un tratto di single track la Specialized stupjumper di un mio compagno di squadra. Anche se non era settata sulle mie misure la sensazione è stata di un telaio con geometrie davvero fantastiche. Quindi anche se prendi il telaio vecchio il prodotto è comunque ottimo.

Io sono per consigliarti o la Scale 910 oppure la Specy, ma proverei anche a vedere quanto ti fanno il kit telaio 2014 allestito come preferisci te.

La geometria della stumpjumper è davvero qualcosa di spettacolare, molto più reattiva della Scale
 

BEBS68

Biker serius
26/10/13
277
6
0
Castenedolo-BRESCIA
Visita sito
Buongiorno a tutti. Ho ristretto il numero di modelli che sto seriamente osservando. A questo punto chiedo un vostro consiglio, premettendo che vengo da una vecchia front alluminio specialized del 2006, faccio sterrato al 60% e mediamente faccio 4/5 uscite a settimana da 20-40 km (dipende da quanta salita e dalla stagione); tra l’altro sono ancora un po’ combattuto se prendere una full xc o una front come moltissimi mi stanno consigliando. Al 90% prenderò una front e comunque dei modelli full guardo alla stesse linee delle front che ora vi propongo a giudizio. Sono alto 1.89 per cui sarà una 29 (anche se un si vende mi dice che il mercato andrà tutto sul 27.5 nei prossimi anni), ho ormai 41 anni, però ho cominciato a fare gare amatoriali di xc e punto a fare qualche marathon nei prossimi anni (una scommessa con me stesso dopo aver avuto dei problemini di salute). Il mio budget sta tra i 2.500 e 3.000, considerando che dai listini ufficiali tutti poi fanno un 10% di sconto. Vi dico già che scarto l’acquisto on line: preferisco l’assistenza del si vende, anche se mi arrangio a fare parecchie cose nelle mie due bici (mtb e bdc).
Allora questi sono i modelli con i prezzi di listino da scontare (mi piacerebbe sapere cosa pensate sopratutto della scott e della bianchi):


· - Scott scale 920 (2.749,00), anche se ha la tripla e quindi dovrei scegliere tra la 910 (3.033,00) o la 930 (2.359,00).


· - Specialized stupjumper ht comp carbon (2450,00). Qui la spec. mi fa arrabbiare perché o si prende questo modello (tra l’altro con una brutta colorazione bianca) oppure si salta alla ht expert (4.190,00): non ci sono vie di mezzo.


· - Olympia csl-x 29 (2.597,00). Qui tra l’altro posso scegliere i componenti ma il si vende sta lontano da me (70 km).


· - Bianchi methanol 29.4 (2.990,00), molto bella; monta però lo sram e l’ammortizzatore magura (che non conosco).


Eventualmente se potete anche un parere tra queste full diciamo:


· - Scott sparck 930 (3.099,00)


· - Bianchi methanol 29.3 (3.990,00) fuori budget ma bellissima (anche l’occhio…)


· - Specialized epic fsr comp (3.690,00) in budget se mi fanno un bel sconto


Chiedo un consiglio a voi perché tutti i miei amici vanno con la bdc e sono poco informati. Vi ringrazio di cuore.


La scott gran bella bici ma troppo cara per quello che monta.Diciamo che secondo me paghi qualche centinaio di euro in piu' per il nome.Comunque ,ripeto,e' una gran bella bici.
olympia csl-x da 29' stavo per prenderla pure io ma avendo sentito he l'anno scorso la nitro h avuto problemi di telaio, con la 949 2014 so che pure li hanno avuto qualche problema e sono state sostituite con le scapin (ho letto sul forum),olympia da solo 2 anni di garanzia, non lho acquistata e ho preso una cube.
La cube e' montata benissimo e prezzo qualita' piu' che ottimo
 

alpago72

Biker serius
25/10/13
171
1
0
Visita sito
grazie a tutti per i consigli. Devo dire che avevo dei dubbi sulla tenuta del carbonio. Io ho ora 103 kg ma se recupero (come sto facendo), dovrei tornare ai miei giuisti 95 kg (sono alto 1.89). Ho mandato una mail ad olympia e mi hanno risposto cosi (rimanendo di stucco sopratutto per il passaggio che fanno sull'alluminio)

"
103 kg sono un po’ troppi per uso agonistico, stessa cosa per il telaio in alluminio.
Altra cosa da valutare per uso agonistico per persone sopra i 100 kg sono le ruote.

La mia risposta è:
per uso Agonistico o per uscite in mountain bike abbastanza impegnative in caso impatti violenti, il telaio ( carbonio o alluminio) e le ruote potrebbero rovinarsi."
 

alpago72

Biker serius
25/10/13
171
1
0
Visita sito
aggiornamento. Visto che la mail era firmata ho chiamato direttamente il tecnical manager (M. P.) della Olympia. Mi avrebbe spiegato che la mia stazza (altezza e peso) per una bici da 29 è al limite rovesciando tutti i discorsi letti in questi mesi su riviste e forum sul fatto che il 29 va bene per gli alti. Mi spiega che i telai da 29 (carbonio e allumionio) sono grandi, e questo da meno stabilità. Quindi, per uso agonistico (intendendo -e me lo ha spiegato bene- non solo la gara, ma anche il giro in cui uno si butta a tutta in discesa prendendo dossi o buchi, da qui il termine "impatto violento") è sconsigliato, perchè potrebbe rompersi. La garanzia insomma non me la da e per sostenere questo mi dice di andare nei campi di gara dove lui vede continue rotture, sopratutto del carbonio. Io ho obiettato dicendo: per quelli come me non possono correre in mtb? E mi ha risposto a mio rischio. Alla mia domanda se telaio da 27.5 e biammortizzata le cose migliorano, mi ha risposto "un pochino". Sono affranto. Questo dialogo vi assicuro è reale e non so se è solo la Olympia (che mi pare abbiano avuto qualche problema di telai) o per tutti i marchi.

Rimanendo nel post, ma davvero c'è tutta questa differenza tra il telaio della specialized e gli altri?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo