Consiglio scelta casco

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
462
1.576
0
37
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Ciao a tutti, 'sto cercando una valida alternativa al Bell 4Forty Mips, sfortunatamente mi è cascato, l'impatto non è stato forte (era appoggiato al manubrio della bici) e non ha neanche 3 anni, ma forse mi conviene cambiarlo.

La tentazione di ricomprarlo è forte, mi ci sono trovato bene, ottima qualità/prezzo. Diciamo però che tra possibili sconti e offerte potrei spendere anche qualcosa di più (max 100 euro), se ne vale la pena. Ovviamente avevo puntato subito al Super Air ma è troppo caro.
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.166
20
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
Ciao, ho da circa un anno il Rogue della Bluegrass, direi molto comodo, ventilato e ben fatto. C'è in versione mips oppure senza, con un costo abbordabile.

 
  • Mi piace
Reactions: Mr Mojo

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
462
1.576
0
37
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Ciao, ho da circa un anno il Rogue della Bluegrass, direi molto comodo, ventilato e ben fatto. C'è in versione mips oppure senza, con un costo abbordabile.

Molto interessante, tra l'altro della Bluegrass ho guanti e protezioni. Se la gioca con il Roam Mips della MET e il 4Forty Air Mips, con quest'ultimo andrei sicuro sulla taglia ma questo Rogue mi piace.
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.854
741
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Io uso il FOX mainframe mips, con visiera fissa. Ma il tuo si è rotto cascando dal manubrio?

 

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
462
1.576
0
37
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Io uso il FOX mainframe mips, con visiera fissa. Ma il tuo si è rotto cascando dal manubrio?

No no, non ci sono danni visibili e penso che sia ancora usabile (sicuramente lo userò per le prossime uscite). Penso però di sostituirlo per l'estate in vista di possibile uscite più impegnative e con qualche rischio in più.
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.854
741
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
No no, non ci sono danni visibili e penso che sia ancora usabile (sicuramente lo userò per le prossime uscite). Penso però di sostituirlo per l'estate in vista di possibile uscite più impegnative e con qualche rischio in più.
Più che altro consigliano di sostituirlo almeno ogni 5 anni anche prima in caso di uso intensivo/cadute. Io ne avevo uno inutilizzato da anni, quando sono andato per stringere la rotella...mi è rimasta in mano.
 

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
462
1.576
0
37
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Più che altro consigliano di sostituirlo almeno ogni 5 anni anche prima in caso di uso intensivo/cadute. Io ne avevo uno inutilizzato da anni, quando sono andato per stringere la rotella...mi è rimasta in mano.
Ok, sulla sostituzione avevo visto anche correnti di pensiero che consigliano ogni 3 anni. Sicuramente l'ho usato ma non in modo intensivo e mi può essere cascato un paio di volte, diversi graffi causa rami e alcune zone scolorite ma non appiccicose come capita con i caschi da moto.
Sono abbastanza sicuro della sua integrità ma un casco in più mi fa anche comodo.
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ciao a tutti,
dopo aver letto un po' di post mi sono reso conto che la maggior parte sono un po' datati e comunque facevano riferimento spesso a caschi molto costosi.
Lo so che risparmiare sulla propria testa non è un'ottima idea, ma fin quando non entrerò nella banda de La casa di carta dovrò fare anche due conti.
Ho una bici da Cross Country, ma preferisco avere un casco All Mountain; anche se per adesso i sentieri che percorro sono abbastanza tranquilli, l'idea è di fare dei giri anche sull'Appennino, ma senza velleità agonistiche.
Ho selezionato questi prodotti nella fascia dai 30 € ai 70 € (mi pare) e vorrei un consiglio da voi esperti.

IXS trail evo - 60/70€
Giro revel mips - 30/35€
Bell 4forty (mips? Ho trovato siti con caratteristiche discordanti) - 60€
Bell nomad mips - 30/35€
Deca ST 500 - 30€
Ovviamente eventuali consigli su altri modelli sono ben accetti.

Vale davvero la pena puntare su caschi esclusivamente con tecnologia MIPS?
Grazie in anticipo.
Massi
Io ho usato per svariati anni (sostituito da 2 anni con un Bell Super Air R) l'IXS trail evo.
Non posso che parlarne bene, assolutamente comodo e stabile in testa con un ampia parte protettiva posteriore, l'ho sempre consigliato ad altri amici che si sono trovati benissimo
Non è MIPS ... ma per il resto a mio avviso ottimo, ogni tanto lo riprendo per qualche uscita dove so che non userò ma mentoniera e Super Air R
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.854
741
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Ok, sulla sostituzione avevo visto anche correnti di pensiero che consigliano ogni 3 anni. Sicuramente l'ho usato ma non in modo intensivo e mi può essere cascato un paio di volte, diversi graffi causa rami e alcune zone scolorite ma non appiccicose come capita con i caschi da moto.
Sono abbastanza sicuro della sua integrità ma un casco in più mi fa anche comodo.
Ok ma stai attento, a me si era tranciata la plastica stringendo la rotella, il problema è che la plastica cristallizza e invecchia col tempo. Alla fine se lo cambi anche ogni 3 anni per esempio quello che ho linkato sono 50€ a botta, niente di che in confronto a quello che deve fare.
 

Assopito

Biker popularis
23/1/23
80
98
0
50
Dolomiti
Visita sito
Bike
Canyon Lux CF SLX 9 Team
Da uno che ha fatto gli stampi, creato estetiche e stampato gli stessi, vi assicuro che MIPS, mops, mups e compagnia bella non valgono nulla se non sono stati stampati/creati/costruiti da chi sa come fare. La plastica è plastica e soggetta alle proprie regole, io i caschi li guardo tecnicamente e ho visto caschi uguali ma stampati in modo diverso e che quindi uguali non erano. Il mio consiglio è affidarsi a grossi marchi che fanno caschi da molti anni (e ancora meglio se il modello di casco non è recente), non cadere nel tranello del peso e guardarli e maneggiarli prima di acquistare. Far uscire dalla linea un casco è un procedimento molto costoso. Io ho avuto Leatt, Giro, Poc e li ho scelti con cognizione di causa perchè so dove vengono prodotti, e conosco di persona molte persone legate al loro sviluppo
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.425
1.869
0
38
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Da uno che ha fatto gli stampi, creato estetiche e stampato gli stessi, vi assicuro che MIPS, mops, mups e compagnia bella non valgono nulla se non sono stati stampati/creati/costruiti da chi sa come fare. La plastica è plastica e soggetta alle proprie regole, io i caschi li guardo tecnicamente e ho visto caschi uguali ma stampati in modo diverso e che quindi uguali non erano. Il mio consiglio è affidarsi a grossi marchi che fanno caschi da molti anni (e ancora meglio se il modello di casco non è recente), non cadere nel tranello del peso e guardarli e maneggiarli prima di acquistare. Far uscire dalla linea un casco è un procedimento molto costoso. Io ho avuto Leatt, Giro, Poc e li ho scelti con cognizione di causa perchè so dove vengono prodotti, e conosco di persona molte persone legate al loro sviluppo
Molto interessante, puoi anche dirci quelli che sconsigli?
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Da uno che ha fatto gli stampi, creato estetiche e stampato gli stessi, vi assicuro che MIPS, mops, mups e compagnia bella non valgono nulla se non sono stati stampati/creati/costruiti da chi sa come fare. La plastica è plastica e soggetta alle proprie regole, io i caschi li guardo tecnicamente e ho visto caschi uguali ma stampati in modo diverso e che quindi uguali non erano. Il mio consiglio è affidarsi a grossi marchi che fanno caschi da molti anni (e ancora meglio se il modello di casco non è recente), non cadere nel tranello del peso e guardarli e maneggiarli prima di acquistare. Far uscire dalla linea un casco è un procedimento molto costoso. Io ho avuto Leatt, Giro, Poc e li ho scelti con cognizione di causa perchè so dove vengono prodotti, e conosco di persona molte persone legate al loro sviluppo
Delucidazione interessante me che in soldoni vuol dire tutto o nulla....
in ogni caso i brand elencati nella scelta sono tutti grandi brand...

Riguardo al MIPS... boh... tempo fa alcuni produttori avevano dei sistemi differenti per non dover pagare il brevetto... non vorrei che sia più una questione pubblicitaria nel senso che oramai se non lo hai (ed hai sistemi differenti) .... perdi vendite... il mio è un dubbio da comunque possessore di MIPS Spherical...
 

Assopito

Biker popularis
23/1/23
80
98
0
50
Dolomiti
Visita sito
Bike
Canyon Lux CF SLX 9 Team
Chi è che stampa mips mops mups senza sapere come fare?
Ti assicuro che ne ho sentite molte, tante volte chi progetta i caschi o altro non ha cognizione di plastica e questi modelli 3d arrivano a noi stampisti che devono modificare pesantemente di comune accordo con il fornitore e addio tutte quelle belle cose. La plastica detesta giunzioni di flussi di plastica in punti critici (se il flusso è lungo si raffredda e si unisce ad un altro flusso freddo,il risultato è che in quel punto addio tenuta e si forma la cricca, per questo prediligere fori di areazione su casco fatti con piccoli esagoni e piu gli esagoni sono grandi piu il casco è debole), detesta diversi spessori e nei caschi da poco prezzo vengono aumentati gli spessori per rientrare in vincoli di peso in punti che peggiorano la situazione . Anche come si inietta la plastica è importantissimo ed è qui che la maggior parte dei produttori risparmi soldi a scapito della struttura del casco, questo è uno dei primi punti che vedo su un casco. Avrei molto da dire anche sulle selle della Fizik ma piu di tanto non posso dire.
 
Ultima modifica:

AleIron

Biker novus
9/2/22
7
0
0
42
Perugia
Visita sito
Bike
Olympia Camoscio evo
mi segno anche io dato che vorrei un consiglio sul mio primo casco, sono tornato ad utilizzare la mtb xc, percorsi tranquilli alternando anche uscite su strada (senza alcuna velleità agonistica)
Quale casco mi consigliereste anche alla luce delle considerazioni di Assopito?
grazie in anticipo a tutti
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.132
4.471
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
mi segno anche io dato che vorrei un consiglio sul mio primo casco, sono tornato ad utilizzare la mtb xc, percorsi tranquilli alternando anche uscite su strada (senza alcuna velleità agonistica)
Quale casco mi consigliereste anche alla luce delle considerazioni di Assopito?
grazie in anticipo a tutti
Qualsiasi casco da xc che ti calzi comodo.
 
  • Mi piace
Reactions: avalonice

Assopito

Biker popularis
23/1/23
80
98
0
50
Dolomiti
Visita sito
Bike
Canyon Lux CF SLX 9 Team
Non posso dire molto visto che é il mio lavoro, posso dire che ho leatt integrale da enduro, poc per cc/all mountain e ho avuto anche giro. Sono 3 marche con cui ho collaborato/collaboro e sono io stesso che a volte ho fatto quello che bisogna fare, ci metto la mano sul fuoco, per i modelli non c'è grossa differenza, tutte e 3 le marche sono scrupolose. Altre marche anche blasonate sono veramente un disastro, di altre non so niente.
 

Assopito

Biker popularis
23/1/23
80
98
0
50
Dolomiti
Visita sito
Bike
Canyon Lux CF SLX 9 Team
Qualsiasi casco da xc che ti calzi comodo.
Ti spiego una cosa che forse molti non sanno. Una grossa marca di abbigliamento per bici chiama la ditta dove in quel momento lavoravo e dice (riassumendo) dobbiamo metterci a fare caschi e abbiamo già il modello per fare gli stampi, fateci il preventivo. Alla fine per quel lavoro non ci siamo accordati ma ha preso la commessa una ditta affiliate. Vi basti sapere che hanno preso un casco di uno di queste 3 marche , tagliato, copiato in tutto e fin qua tutto normale ma quando per risparmiare togli plastica, cambi materiale, non fai le prove di rottura e fai pubblicità mettendo mille sigle in inglese che non vogliono dire niente un po' mi rode. I caschi non sono tutti uguali, aprite gli occhi che i soldi noi ce li sudiamo....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo