Quelli piegano anche una putrella!!! Animali!!!Ad onor del vero capisco piegare il telaio di una bdc, ma della Graziella in acciaio con quei tubi qualche dubbio ce l'avrei![]()
Quelli piegano anche una putrella!!! Animali!!!Ad onor del vero capisco piegare il telaio di una bdc, ma della Graziella in acciaio con quei tubi qualche dubbio ce l'avrei![]()
Tralasciando la cyclette, spin-bike e rulli sono attrezzi differenti, nessuno dei due può sostituire perfettamente l'altro. E' vero che per un ciclista che si deve allenare e non può uscire i rulli sono indispensabili, ma è anche vero che per tenersi in forma si possono fare più esercizi su una spin-bike che con i rulli. Resta poi il vantaggio che se hai un posto dove tenerla la SB è sempre pronta. Non è che voglia convincere nessuno in un forum dedicato alla MTB, è una considerazione del tutto generale.Già con tabelle di Zwift con 40/60min avresti dei benefici enormi…serve solo la costanza di sorbirseli… ma quando poi sali in sella e te ne accorgi,difficilmente rinunceresti…l’unica vera alternativa è poter uscire sempre e comunque coi rulli elimini le variabili ore di buio/meteo e con la costanza di farli i risultati si vedono… quelli interattivi rendono molto più lieve la ‘’sofferenza’’ le spinbike o cyclette non sono neanche da avvicinarle…
E qui apriamo il dibattto allora...Non mi vengono in mente particolari esercizi a differenza delleTralasciando la cyclette, spin-bike e rulli sono attrezzi differenti, nessuno dei due può sostituire perfettamente l'altro. E' vero che per un ciclista che si deve allenare e non può uscire i rulli sono indispensabili, ma è anche vero che per tenersi in forma si possono fare più esercizi su una spin-bike che con i rulli.
mmmmmm sai benissimo che la domanda sarebbe:- QUALI?Tralasciando la cyclette, spin-bike e rulli sono attrezzi differenti, nessuno dei due può sostituire perfettamente l'altro. E' vero che per un ciclista che si deve allenare e non può uscire i rulli sono indispensabili, ma è anche vero che per tenersi in forma si possono fare più esercizi su una spin-bike che con i rulli.
No, ti prego il dibattito no, ma stando su un affare d'acciaio bello fermo che pesa 40 kg se vuoi puoi fare anche le capriole. In classe ci facevamo molti esercizi, dalle braccia allo stretching, ma ovviamente da soli a casa andare oltre l'indoor cycling non è molto stimolante, preferisco ormai fare altro.E qui apriamo il dibattto allora...Non mi vengono in mente particolari esercizi a differenza delle
mmmmmm sai benissimo che la domanda sarebbe:- QUALI?
Ottima risposta che condivido!!No, ti prego il dibattito no, ma stando su un affare d'acciaio bello fermo che pesa 40 kg se vuoi puoi fare anche le capriole. In classe ci facevamo molti esercizi, dalle braccia allo stretching, ma ovviamente da soli a casa andare oltre l'indoor cycling non è molto stimolante, preferisco ormai fare altro.
Era quello che puntavo..leggevo della poca precisione in termini di rilevamento potenza...tu da possessore avverti questa cosa o è solo una "pignoleria"? con che bici usi il tutto?io consiglio Elite Suito. Puoi fare tutto senza problemi (zwift, giri virtuali e allenamenti personalizzati).
Sulla potenza come tutto i misuratori la cosa più importante che sia sempre coerente con se stesso…io ho tacx come rulli e stages su bici grossi scostamenti non ne ho… un mio amico ha elite/assioma e sembrano coerenti anche loro…Era quello che puntavo..leggevo della poca precisione in termini di rilevamento potenza...tu da possessore averti questa cosa o è solo una "pignoleria"? con che bici usi il tutto?
Sulla potenza come tutto i misuratori la cosa più importante che sia sempre coerente con se stesso…io ho tacx come rulli e stages su bici grossi scostamenti non ne ho… un mio amico ha elite/assioma e sembrano coerenti anche loro…
Un lato negativo che poi vorrai il misuratore di potenza anche sulla bici vedrai![]()
nukeproof mega 29 pollici!Era quello che puntavo..leggevo della poca precisione in termini di rilevamento potenza...tu da possessore averti questa cosa o è solo una "pignoleria"? con che bici usi il tutto?
Vedo dal sito che monta shimano la tua...hai preso il corpetto vero?nukeproof mega 29 pollici!
Per gli scostamenti....come ti hanno detto, l'importante è il trend e anche se ci fosse una discrepanza con il reale di 1-2% chi se ne frega...
Il Direto è più preciso, ma costa di più...
Io fra rulli e bici all'aperto ho 25 watt in meno di ftp al chiuso.Era quello che puntavo..leggevo della poca precisione in termini di rilevamento potenza...tu da possessore avverti questa cosa o è solo una "pignoleria"? con che bici usi il tutto?
Direi perfetto...quando siamo fuori allora abbiamo il NOS da poter usare come jolly...bene bene... Scherzi a parte sono nuovo sul fattore potenza. Mi sono sempre allenato con fascia e cadenza perciò è un nuovo parametro che il mio preparatore mi ha detto essere importante perchè più reattivo a differenza del cuore che potrebbe essere soggetto a variabili come i periodi dell'anno e anche a stancezza etc. Non per niente mi faceva il test FTP incrementale ogni 2 anni...Io fra rulli e bici all'aperto ho 25 watt in meno di ftp al chiuso.
Inizialmente credevo fossero differenze fra il rullo elite drivo e i pedali Favero assioma, poi per curiosità ho messo i pedali sulla bici dei rulli ed hanno confermato che indoor faccio 25 watt in meno.
Dipende, chi soffre particolarmente il caldo o la posizione costretta può avere differenze importanti fra indoor e fuori, conosco altri che non hanno variazioni apprezzabiliDirei perfetto...quando siamo fuori allora abbiamo il NOS da poter usare come jolly...bene bene... Scherzi a parte sono nuovo sul fattore poteza. Mi sono sempre allenato con fascia e cadenza perciò è un nuovo parametro che il mio preparatore mi ha detto essere importante perchè più reattivo a differenza del cuore che potrebbe essere soggetto a variabili come i periodi dell'anno e anche a stancezza etc. Non per niente mi faceva il test FTP incrementale ogni 2 anni...
Dai dai che a sto giro la preparo per bene la stagione 21/22
Chiaro ed Esaustivo!Eccomi! Tacx Flux S comprato al primo lockdown. Quando l'ho messo via a maggio ero alla soglia dei 2000 km. Mi sono fatto 3 bei programmi di allenamento su Zwift. Ci ho montato sopra la mia Specialized Chisel con trasmissione Sram Eagle; per poterlo fare ho montato un pacco pignoni Sram NX Eagle sul rullo, senza dover cambiare il corpetto Shimano tradizionale. La Chisel è anche la mtb che uso per fare le marathon. Non noto un deterioramento della bici superiore quando uso il rullo, anzi... uscendo fuori col fango (abito nella Brianza argillosa![]()
![]()
) i componenti ne soffrono molto di più.
Se facessi simulazione di giri la mtb montata sul rullo rispetto ad una bdc non avrebbe alcun senso, perché lo sviluppo metrico che offre è insufficiente. Per fare allenamento EGR credo non ci sia alcuna differenza.
TrOoOoOoOppo avanti!!!io mi sono costruito il rocker plate inoltre per avere più realismo e lavorare anche di più con il "core"
![]()