Consiglio rockrider 5.3 conviene o no?

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Ciao Pino, grazie per l'intervento.

Ti ringrazio io al posto di Lapo perchè come si è capito è davvero Noob anche nei forum :loll:
e comunque condivido ciò che hai scritto, quello che fa la differenza più della bici è il fisico. Io dopo due settimane di "fermo" causa forte influenza, oggi ho voluto fare un giretto di 5km perchè ne avevo voglia (80% salita) e sono arrivato a casa che stavo svenendo, e di certo non è colpa della bici, ma mia che sono ancora sprovvisto di allenamento, gamba, fiato e resistenza.

Anche se avessi una 9.9 sotto alle chiappe in questo momento lui con la 6.0 mi svernicerebbe comunque, tanto per fare un esempio.

Il Nabb in definitiva ha deciso ed ha concluso per la 5.3, spero che non cambi ancora idea, non per me perchè non le vendo io le RockRider, ma perchè è la cosa che gli conviene di più al momento e sarebbe apposto per un bel pò, spendendo poco e con tutto il tempo di mettere soldi di lato e decidere, per il salto di qualità, se e quale bici comprare ed in che ottica per il futuro.

Riguardo ai km... 7000 all'anno sono pochi?? :OOO: i miei complimenti.

(Preparati per Domenica Lapo, domani se il tempo permette giretto tranquillo per sgranchirsi prima della sfacchinata mattutina)
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
buonasera a tutti
sono un ciclista da bcd faccio pochi km 7000 all'anno
ho una mtb 5.3 che uso escusivamente nello sterrato
alture di genova e dintorni con forti salite e discese ,pietre fango ecc ecc
esco con amici con bighe di diciamo marca poco piu' costose e altre molto piu' costose
il mio risultato che arrivo prima di certi amici
certo hanno meno allenamento
ma per pedalare ci voglino le gambe e pedalare
poi se si ha una biga piu' leggera si va di piu' certamente
nella mia 5.3 il cambio sia ant. che post. funzionano a meraviglia
la forcella ha bisogno di manutenzione piu' frequente
i freni a disco meccanici frenano bene
tutto questo perche la manutenzione la eseguo io che sono capace ho posto e utensileria proposta
buona pedalata a tutti

Ti posso chiedere per curiosità che bici da corsa usi?
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
ciao veleno 30 scusami per il ritardo la mia bdc e' una olmo antares all. e carbonio
e la mtb e' una rockrider 5.3

Figurati, si ho presente, telaio in ergal, forka e carro in carbonio, serie integrata, scatola it 70mm, gruppo campagnolo centaur, giusto ? Ha qualche annetto certo, ma era una bella biga, molto indovinata...
Tu scambieresti la tua "biciclettissima" con questa?
http://www.decathlon.it/bici-corsa-triban-3-id_8167038.html perchè il livello della 5.3 è quello, senza nulla togliere alla RR 5.3 "onesta" come ho scritto.
 

pinodeb

Biker novus
6/3/13
29
0
0
genova
Visita sito
si hai ragione non la cambierei la bdc ma riguardo alla mtb la 5.3 qualita prezzo penso che non abbia concorenti
questo e' solo come la penso io
mtb ce ne sono belle e molto piu costose
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
buonasera a tutti
sono un ciclista da bcd faccio pochi km 7000 all'anno
ho una mtb 5.3 che uso escusivamente nello sterrato
alture di genova e dintorni con forti salite e discese ,pietre fango ecc ecc
esco con amici con bighe di diciamo marca poco piu' costose e altre molto piu' costose
il mio risultato che arrivo prima di certi amici
certo hanno meno allenamento
ma per pedalare ci voglino le gambe e pedalare
poi se si ha una biga piu' leggera si va di piu' certamente
nella mia 5.3 il cambio sia ant. che post. funzionano a meraviglia
la forcella ha bisogno di manutenzione piu' frequente
i freni a disco meccanici frenano bene
tutto questo perche la manutenzione la eseguo io che sono capace ho posto e utensileria proposta
buona pedalata a tutti

Beato te che non hai problemi. Io ne ho uno che mi assilla ogni volta che esco. O meglio quando torno a casa. La bici risulta tutta impolverata, e siccome la tengo sul balcone, sono costretto a spazzolarla per bene ogni volta. Continuando così tra un centinaio di anni il telaio sarà consunto!:smile:

Tornando alla domanda iniziale del post la 5.3 conviene o no? La risposta è piuttosto semplice, basta chiedersi che ciclista si è o si sarà. Le bici tipo la rockrider 5.3 o equivalenti sono destinate ai dilettanti; dove per dilettante si intende una persona che non passa la maggior parte del giorno sulla bici e ne ricava da vivere. Infatti l'unica differenza degna di nota tra la 5.3 è un modello più professionale è semplicemente la durata del mezzo. Un professionista potrebbe tranquillamente utilizzare una 5.3 per allenarsi, non ci sarebbero grosse differenze con un modello "professionale", l'unico problema è che ne dovrebbe cambiare una al mese, perché non è adatta ai ritmi di un professionista. Invece nelle mani di un dilettante, come me che ci faccio non più di 1000 chilometri l'anno, la 5.3 può tranquillamente vivere per anni.

Ciao.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
si hai ragione non la cambierei la bdc ma riguardo alla mtb la 5.3 qualita prezzo penso che non abbia concorenti
questo e' solo come la penso io
mtb ce ne sono belle e molto piu costose

Sono assolutamente d'accordo con te ! è un ottima bici nella sua fascia, qualità/prezzo imbattibili come dici, ciò non toglie che bici più e belle e costose non possano essere apprezzate anche da chi è alle prime armi, fermo restando che come hai detto la bici funziona con le gambe e non con la carta di credito
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Tornando alla domanda iniziale del post la 5.3 conviene o no? La risposta è piuttosto semplice, basta chiedersi che ciclista si è o si sarà. Le bici tipo la rockrider 5.3 o equivalenti sono destinate ai dilettanti; dove per dilettante si intende una persona che non passa la maggior parte del giorno sulla bici e ne ricava da vivere. Infatti l'unica differenza degna di nota tra la 5.3 è un modello più professionale è semplicemente la durata del mezzo. Un professionista potrebbe tranquillamente utilizzare una 5.3 per allenarsi, non ci sarebbero grosse differenze con un modello "professionale", l'unico problema è che ne dovrebbe cambiare una al mese, perché non è adatta ai ritmi di un professionista. Invece nelle mani di un dilettante, come me che ci faccio non più di 1000 chilometri l'anno, la 5.3 può tranquillamente vivere per anni.

Ciao.

Senza offesa e polemiche, questa "teoria" dei professionisti-dilettanti non ha il minimo senso
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Ma si figuri, lei è libero di avere tutte le opinioni sbagliate che vuole.

Non è questione di avere opinioni sbagliate o meno. Si autodefinisce un dilettante ed è la sua opinione che la 5.3 sia una biga che va benissimo per lei?
Molto bene, ma lasci perdere di venir qui a dare indicazioni su che bici vanno bene per i professionisti, se non sa nemmeno di cosa sta parlando.
 

pinodeb

Biker novus
6/3/13
29
0
0
genova
Visita sito
avete pienamente ragione che una mtb "lasciamo perdere per un attimo le marche " con cambi -ruote pedali forcelle a un livello medio alto sono differenti nell'utilizzo ma bisogna anche vedere la capacita' economica per comprare la biga ,poi certo che una biga professionale e' migliore non ci sono dubbi
questo e solo il mio punto di vista
buone pedalate a tutti
ps oggi mi faccio 80 km in bdc
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Se poi però trovo buttata li una frase tipo "vorrei guardare alla garetta da principiante", allora siamo realisti per una volta, iscriversi ad una "garetta" di XC o granfondo, vuol dire tesserarsi ad una federazione, quindi ad un circolo affiliato, vuol dire spese, un impegno, ti trovi ad avere a che fare con gente che si allena costantemente e parecchio, la biga più pesante sta sotto i 9kg,

la stragrande maggioranza dei partecipanti ad una gara non si allena ogni giorno
non ha bici da 8-9kg
oltre ai 100 di una granfondo, quindi la maggiorparte dei partecipanti vedi cancelli di ogni tipo
e gente che è già tanto se riesce a fare 2 o 3 uscite a settimana e che non ha nessuna velleità di classifica.

il possessore di una bici "economica" non è fesso, conosce bene i suoi limiti e quelli della bici, ciò non toglie che non possa divertirsi e partecipare ugualmente a qualche competizione, anche perchè l'han sempre fatto.
 
  • Mi piace
Reactions: BkR

pinodeb

Biker novus
6/3/13
29
0
0
genova
Visita sito
Oniriko77 hai ragione per fare una gara ci puoi andare anche con un cancello
e puoi anche vincerla come dico in precedenza ci vogliono gambe e allenamento
Pensa pero' se fai la stessa gara con una biga da kg. ????
cancello o non cancello bisogna pedalare pedalare pedalare
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
quoto oniriko.
il 95% dei partecipanti alle gare lo fanno per puro scopo ludico dove il mezzo è rapportato non alla velleità di classifica ma al proprio potere d'acquisto.

ergo: se non c'hai una lira ti diverti con un cancello; se sei paperon de paperone ti compri la bici figa ;-) ma sta di fatto che tutti e due si divertiranno.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Oniriko77 hai ragione per fare una gara ci puoi andare anche con un cancello
e puoi anche vincerla come dico in precedenza ci vogliono gambe e allenamento
Pensa pero' se fai la stessa gara con una biga da kg. ????
cancello o non cancello bisogna pedalare pedalare pedalare

sì ma non ci sarebbe da discuterne, lo sappiamo che con una bici più leggera si viaggia meglio, poi io non sono tanto da prendere come esempio, giro ancora con una specialized del 1994 con la mag 21 e 50mm di escursione, ultimo giro fatto la celebike con parte della discesa superenduro di s.bartolomeo, ma ho anche altre bighe e una 29" da gara da 9kg e ho sempre avuto mezzi al top.

per dire che apprezzerei comunque anche una rockrider 5.3 e non troverei molti limiti nell'utilizzo, forse nei freni e nella forcella :-)
 
  • Mi piace
Reactions: BkR

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
la stragrande maggioranza dei partecipanti ad una gara non si allena ogni giorno
non ha bici da 8-9kg
oltre ai 100 di una granfondo, quindi la maggiorparte dei partecipanti vedi cancelli di ogni tipo
e gente che è già tanto se riesce a fare 2 o 3 uscite a settimana e che non ha nessuna velleità di classifica.

il possessore di una bici "economica" non è fesso, conosce bene i suoi limiti e quelli della bici, ciò non toglie che non possa divertirsi e partecipare ugualmente a qualche competizione, anche perchè l'han sempre fatto.


Io alle gare di XC in ambito regionale/nazionale tutti questi "cancelli" non li vedo, usando il termine "cancello" in modo generico e non dispregiativo per indicare una mtb entry generica da 15kg od oltre, volendola inserire in un contesto garistico, che siano Rockrider, altre entry di marchi noti o semplicemente bici comprate al supermercato.
Vedo al contrario un livello generale abbastanza alto sia come mezzi, sia come preparazione partecipanti, parlando degli amatori agonisti tesserati, fermo restando che ovviamente non tutti sono li pensando di poter far piazzamenti, poi ormai lo sappiamo tutti che le parti alte della classifica appartengono a dei "pro" di fatto, tesserati amatori, è polemica vecchia.

Detto tutto questo per precisare, non mi pare di aver mai detto che chi ha una "entry" o semplicemente una bici economica del supermercato è un fesso e NON l'ho mai pensato, penso solo che bisognerebbe essere un pochino più realistici nelle cose, una RR 5.3 non è una biga adatta a guardare alle gare, come non lo è una specialized hardrock o una scott aspect, non ci sarebbe nulla di male, è semplicemente un'ovvietà, solo dentro questo forum riesce a tratti a diventare un "onta", un affronto impossibile da tollerare e quindi da polemizzare, combattere, ribadire fino alla fine: guai accontentarsi di lasciar passare che poi tutto sommato questa 5.3 è una biga modesta, una entry ben fatta, che vale tutti i soldi che costa.
Bisogna per forza arrivare a dire che va ben, ben (ben) oltre, spingersi fino a dire che tutto sommato non sfigura nelle mani di un pro, dove dobbiamo arrivare con queste rockrider? Vogliamo spingerci a dire che sotto, sotto...tutto sommato in mano a Nino Schurter probabilmente vincerebbe anche il campionato del mondo XC?
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
Non è questione di avere opinioni sbagliate o meno. Si autodefinisce un dilettante ed è la sua opinione che la 5.3 sia una biga che va benissimo per lei?
Molto bene, ma lasci perdere di venir qui a dare indicazioni su che bici vanno bene per i professionisti, se non sa nemmeno di cosa sta parlando.

Egregio signore mi indica in che punto del mio discorso avrei suggerito a dei professionisti quale bici utilizzare? A me sembra di aver circoscritto molto bene il campo di utilizzo della 5.3 e delle bici di pari livello.

Guardi, poi, che lei confonde il termine dilettante con cialtrone. Dilettante è colui che svolge delle attività per "diletto" non in modo approssimativo. Il professionista è colui che trae sostentamento dalla sua attività. Per questo non è detto che un dilettante non possa raggiungere il livello di un professionista, pur rimanendo un dilettante. Resta comunque il fatto che il professionista "deve" allenarsi tutti i giorni. Il dilettante si allena secondo il suo piacere. Il professionista deve avere il mezzo più avanzato in circolazione, altrimenti è spacciato. Il dilettante può scegliere il mezzo secondo i propri gusti.

Buona giornata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo