Consiglio rockrider 5.3 conviene o no?

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Non mi sono infastidito altrimenti non avrei letto...il mio "inutile" partiva dal fatto che prima si doveva fare la premessa del "vale quello che costa" e poi tutte le altre considerazioni, infatti sia Sten che io leggendo abbiamo inteso che tu stessi mettendo la 5.3 a pari livello di bici da più di 1000€.


io non avevo inteso assolutamente questo leggendo i suoi post, forse li hai letti un po' di corsa...;-)
 

IlPand

Biker popularis
4/3/13
55
0
0
Prov. Napoli
Visita sito
Bike
Scott Aspect 930
Foto Telaio

Già che se ne parla, mi spiegate il perché di queste saldature (se così si chiamano)?
Causa budget già limitato, anche io mi sto orientando per la 5.3, conscio del fatto che è proprio una entry level, tra le migliori per rapporto qualità prezzo come nuovo (che preferisco), ma non per questo mezzo eccellente, buono il giusto per iniziare.

Ci sono però un paio di cose che mi fanno storcere il naso.

Da un lato, potrei allungare i tempi d'attesa e puntare magari alla 8.1, dall'altro la paura di spendere troppo per qualcosa che poi non utilizzerò, o quantomeno, non utilizzerò su terreni quasi mai adatti.

Tempi di magra purtroppo.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Foto Telaio

Già che se ne parla, mi spiegate il perché di queste saldature (se così si chiamano)?
Causa budget già limitato, anche io mi sto orientando per la 5.3, conscio del fatto che è proprio una entry level, tra le migliori per rapporto qualità prezzo come nuovo (che preferisco), ma non per questo mezzo eccellente, buono il giusto per iniziare.

Ci sono però un paio di cose che mi fanno storcere il naso.

Da un lato, potrei allungare i tempi d'attesa e puntare magari alla 8.1, dall'altro la paura di spendere troppo per qualcosa che poi non utilizzerò, o quantomeno, non utilizzerò su terreni quasi mai adatti.

Tempi di magra purtroppo.

Tutti i telai si ottengono saldando tra loro dei tubi (più o meno) rettilinei: quello che vedi in foto è il risultato della saldatura.
Scuole di pensiero più "estetiche" vorrebbero limare successivamente alla saldatura (e al raffreddamento del metallo) quei residui per ottenere una giuntura pulita ed esteticamente perfetta.
Ovviamente quei residui rappresentano anche metallo in eccesso, e quindi peso in più.
E' anche vero, però, che lasciando i residui si può presumere una maggior resistenza nei punti di saldatura ed in ogni caso si risparmia qualcosa in termini di lavorazione.

Per quanto riguarda il dilemma tra prendere la 5.3 adesso o la 8.1 più avanti, l'unico che può rispondere sei tu: è meglio un uovo oggi o una gallina domani?
 

IlPand

Biker popularis
4/3/13
55
0
0
Prov. Napoli
Visita sito
Bike
Scott Aspect 930
Tutti i telai si ottengono saldando tra loro dei tubi (più o meno) rettilinei: quello che vedi in foto è il risultato della saldatura.
Scuole di pensiero più "estetiche" vorrebbero limare successivamente alla saldatura (e al raffreddamento del metallo) quei residui per ottenere una giuntura pulita ed esteticamente perfetta.
Ovviamente quei residui rappresentano anche metallo in eccesso, e quindi peso in più.
E' anche vero, però, che lasciando i residui si può presumere una maggior resistenza nei punti di saldatura ed in ogni caso si risparmia qualcosa in termini di lavorazione.

Per quanto riguarda il dilemma tra prendere la 5.3 adesso o la 8.1 più avanti, l'unico che può rispondere sei tu: è meglio un uovo oggi o una gallina domani?

sono rinforzi
Un risultato non proprio pulito agli occhi del pivello (io).
Ma se ha un'utilità, ben venga! :P

OT Se la 5.3 avesse avuto i colori della nuova 5.2 l'avrei comprata quanto prima /OT

Grazie per le risposte.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Un risultato non proprio pulito agli occhi del pivello (io).
Ma se ha un'utilità, ben venga! :P

diciamo che per quanto riguarda le saldature non credo che ci lavorino molto "di fino" visti i numeri che producono...

le 2 staffe sotto il tubo orizzontale e l'obliquo sono fazzoletti di rinforzo...antiestetici ma utili...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
....
O non si fanno garette o non si compra la 5.3.Ma nemmeno la 8.1...cmq si può fare la gara ma è come partecipare alla 24 ore di Le mans con una Fiat Abarth.
....

Ti quoto, anche se al Decathlon la pensano diversamente! ;-)

Quel solito amico (dalla corporatura abbondante, 1,95m per oltre i 100Kg) che l'anno scorso ha acquistato la RR 5.2 (misura XL) è tornato qualche tempo dopo al Decathlon per farsi "alzare" il manubrio.
Il ragazzo del reparto bici gli ha proposto uno stem ad inclinazione variabile, facendogli però notare che montando tale attacco "non avrebbe più potuto fare gare" (presumo per questioni di sicurezza).... l'amico l'ha quindi guardato e ha chiesto se lo stesse prendendo per il c..lo, al che il commesso ha ribadito l'affermazione: con quell'attacco l'amico non avrebbe più potuto partecipare a competizioni sportive!!
Ovviamente l'amico ha insistito nel chiedere se si trattasse di uno scherzo o cosa, ma il commesso era serissimo (o pazzo)!
 

diegoz

Biker serius
ciao.. a me piace un sacco la 5.3.. nella sua semplicità mi attira molto.. nn devo farci xc ma solo attività fisica.. che la chiamino pure cancello.. ma senz'altro sarà il mio futuro acquisto appena ho un po di soldi.


L'ha presa la mia ragazza e secondo me a quel prezzo sul nuovo non trovi nulla....cosa ha che non va? il sellino che fa pietà ma per il resto con il giusto setup e' un ottimo mezzo....questo e' il mio parere....
Ovviamente l'utilizzo è quello XC non estremo votato all'escursione....poi gli upgrades si fanno....eccome se si fanno....
 

diegoz

Biker serius
Non avrei mai immaginato che quelle saldature potessero essere d'aiuto, dico davvero.


Come bici e' bella...il cambio posteriore ed il leveraggio è ben fatto ed in compenso....paragonato alle entry level da 500€ tipo scott,cube ecc ecc....siamo sullo stesso livello....

Non saro' un esperto ma nell'ultimo mese ho macinato km cercando e visionando piu' volte molte bici su quella fascia di prezzo....ed alla fine per questo ho orientato la mia ragazza all'acquisto della 5.3.....l'alternativa...piu' costosa....a 400€ era una Scott Aspect 650 con un cambio sicuramente inferiore(24 rapporti e bruttissimo da vedere)....stessi freni anzi forse peggio.
 

IlPand

Biker popularis
4/3/13
55
0
0
Prov. Napoli
Visita sito
Bike
Scott Aspect 930
Come bici e' bella...il cambio posteriore ed il leveraggio è ben fatto ed in compenso....paragonato alle entry level da 500€ tipo scott,cube ecc ecc....siamo sullo stesso livello....

Non saro' un esperto ma nell'ultimo mese ho macinato km cercando e visionando piu' volte molte bici su quella fascia di prezzo....ed alla fine per questo ho orientato la mia ragazza all'acquisto della 5.3.....l'alternativa...piu' costosa....a 400€ era una Scott Aspect 650 con un cambio sicuramente inferiore(24 rapporti e bruttissimo da vedere)....stessi freni anzi forse peggio.
È quel bianco-verde che non mi piace, preferirei di gran lunga il colore della nuova 5.2 o anche della vecchia 5.3 ma de gustibus...non so se "l'ostacolo" colore lo dovrò tenere in considerazione o meno...in mancanza di alternative, me ne farò una ragione mal che vada.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Ti quoto, anche se al Decathlon la pensano diversamente! ;-)

Quel solito amico (dalla corporatura abbondante, 1,95m per oltre i 100Kg) che l'anno scorso ha acquistato la RR 5.2 (misura XL) è tornato qualche tempo dopo al Decathlon per farsi "alzare" il manubrio.
Il ragazzo del reparto bici gli ha proposto uno stem ad inclinazione variabile, facendogli però notare che montando tale attacco "non avrebbe più potuto fare gare" (presumo per questioni di sicurezza).... l'amico l'ha quindi guardato e ha chiesto se lo stesse prendendo per il c..lo, al che il commesso ha ribadito l'affermazione: con quell'attacco l'amico non avrebbe più potuto partecipare a competizioni sportive!!
Ovviamente l'amico ha insistito nel chiedere se si trattasse di uno scherzo o cosa, ma il commesso era serissimo (o pazzo)!

Io avrei reagito uguale,non ha tanto senso.
Cmq chi fa le gare conuna 5.2??Ce l'ha il 32 dietro?Guarda sono il primo che elogia le RR per il rapporto qualità prezzo ma sono entry level.
Per l'escursionismo spendendo poco son ottime ma nelle gare i corridori usano bici super,robe da così
[url]http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Black-Sin-6-0_id_21701_.htm[/URL]
In su,sopratutto come prezzi (questa pesa 10,4 senza pedali taglia s presumo e costa "solo" 1600...).
Io ho fatto una "gara" escursionistica un'anno e mezzo fa con un mio amico che aveva appena iniziato e girava con questa
[url]http://farm4.static.flickr.com/3267/2825917842_edbb765b2f_b.jpg[/URL]
Del peso di 17 kg.La gente lo guardava con un misto di sorpresa,ammirazione e stupore.
Cmq l'abbiamo fatta con calma e tanta voglia di divertirsi.Ecco il primo ha finito un giro di 7-800 metri di quota x 22 km in 50 e rotti minuti,noi 2 ore abbondanti.
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.994
347
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service

Sam Cooper

Biker grossissimus
Io ho fatto una "gara" escursionistica un'anno e mezzo fa con un mio amico che aveva appena iniziato e girava con questa
[url]http://farm4.static.flickr.com/3267/2825917842_edbb765b2f_b.jpg[/URL]
Del peso di 17 kg.La gente lo guardava con un misto di sorpresa,ammirazione e stupore.
Cmq l'abbiamo fatta con calma e tanta voglia di divertirsi.Ecco il primo ha finito un giro di 7-800 metri di quota x 22 km in 50 e rotti minuti,noi 2 ore abbondanti.

Grandissimi!! Avrei voluto vedervi!! :-)

Ricordo quella Bianchi... Verso la fine degli anni '80, se non mi sbaglio!
 

IlPand

Biker popularis
4/3/13
55
0
0
Prov. Napoli
Visita sito
Bike
Scott Aspect 930

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Non so il cavalletto ma cmq quella è una foto "di repertorio".La sua nn aveva il copricorone e aveva cambiato dopo mezz'ora la sella (quella in foto,uguale,era a dir poco scomodissima).
Cmq adesso ha una full da 100 mm in carbonio,una carraro qualcosa presa usata ad un prezzo più che buono (rispetto al prezzo pieno) da uno che l'avrà usata poco e sopratutto su asfalto (c'è molta gente che fa così,nn so da voi).
Cmq nn era l'unico a portarsi su un cancello del genere,ne abbiamo trovato un'altro!Un sognore coi baffi.:hahaha:
 

lapo1308

Biker popularis
17/12/12
45
0
0
Augusta
Visita sito
Innanzitutto ragazzi ringrazio tutti per aver risposto così in tanti al mio 3D! e mi scuso per aver risposto solo ora! Sicuramente mi sono espresso male nella citazione garetta per dilettanti..ma capitemi non ne capisco nulla, in quanto ad agonismo ho sempre praticato tutt'altri sport tra cui calcio calcio a 5 basket e karate..capite bene che la bici l'ho sempre usata per camminare in giro per la città prima che comprassi il motorino..eheh..ricordo che facevo le gare con gli amici che avevano già il motorino e prendevo la velocità con il tachimetro del motorino XD..ora diciamo che con una scusa ho riscoperto l'andare in bici..sicuramente mi sono molto documentato, sicuramente ho letto qualche rivista..sicuramente prima di entrare nel forum e chiedere, ho fatto un pò di esperienza sul campo(che è sempre quello che preferisco di più!!!), solo che a 5-6 mesi raggiunti uscendo tutti i giorni e prendendo il tutto con molta serietà e allenamento mi trovo dei limiti..la mia idea è sicuramente quella di andare passo passo onde evitare spese colossali per una bici, in quanto poi magari può passare la voglia o come dice il mio caro amico Noob 6.5 XD Nando in questa fase dell'età i 20 anni non posso mai sapere tra 2-3 mesi dove sarò, è periodo di studi e occasioni di lavoro e non è facile coordinare passioni a impegni..

sicuramente dopo riflessioni non dico che la 5.3 sia paragonabile a una bici da 1000 euro, ma voglio solo dire che paragonandola ad altre entry level di altre marche (sapete quali) è sempre risultata migliore come componentistica, e nel complesso è un ottimo rapporto qualità prezzo, nel limite della sua fascia, è ovvio che poi ci siano bici migliori e che con 300 euro in più prendo di meglio, ma è anche vero che con i "se" e con i "ma" non si arriva da nessuna parte..quindi sono sicuro che intanto prenderò questa la terrò e la sfrutterò cavalcando il fango fino a quando non avrò la possibilità di comprare una bici da "GARA" magari a rate come fanno tutti a 100 euro al mese(eh si!!!)...

per quanto riguarda la forcella io ne ho una da 80mm non ricordo il modello guardate nel sito deca la 6.0..e devo dire che fino ad ora ho preso solo 3 fine corsa dove purtroppo non potevo fare nulla..per il resto bisogna andare molto di "reni" tirarla su nei punti più tecnici delle discese e il problema si risolve, non sempre è possibile ma si può. Per quanto riguarda curve e tornanti mi trovo benino..i limiti particolari li trovo nel peso, nel bobbing del posteriore, nei freni e nel cambio/deragliatore che sono quello che sono per passeggiare ovviamente..

adesso devo scappare continuerò a commentare alla prossima!!! Kiss.. e grazie!!! Nabbo ci vediamo domani che ti faccio mangiare terreno ahahahahaha XD
 

pinodeb

Biker novus
6/3/13
29
0
0
genova
Visita sito
buonasera a tutti
sono un ciclista da bcd faccio pochi km 7000 all'anno
ho una mtb 5.3 che uso escusivamente nello sterrato
alture di genova e dintorni con forti salite e discese ,pietre fango ecc ecc
esco con amici con bighe di diciamo marca poco piu' costose e altre molto piu' costose
il mio risultato che arrivo prima di certi amici
certo hanno meno allenamento
ma per pedalare ci voglino le gambe e pedalare
poi se si ha una biga piu' leggera si va di piu' certamente
nella mia 5.3 il cambio sia ant. che post. funzionano a meraviglia
la forcella ha bisogno di manutenzione piu' frequente
i freni a disco meccanici frenano bene
tutto questo perche la manutenzione la eseguo io che sono capace ho posto e utensileria proposta
buona pedalata a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo