Consiglio primo gps

Flowless

Biker novus
Salve
come ho scritto nella presentazione sono un neofita di mtb ma in questo mese e mezzo che vado mi sto molto divertendo.. l'unico scoglio che trovo è quello dei percorsi che non conosco se non qui nei dintorni di casa mia.
Secondo voi un gps mi sarebbe d'aiuto?
Se si mi consigliate uno non cartografico visto che costa poco e che le mie esigenze sono pochissime o di spendere un po di più e avere un cartografico più futuribile?
Fate conto che vorrei aggirarmi sui 100-120€
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Magari qualcuno ti dirà il contrario ma per esperienza l'aiuto c'è ma in offroad non così elevato come su strada "vincolata". Inoltre la spesa perchè sia di ausilio davvero (rispetto ad una carta tradizionale con note, indicazioni e km di svoltam insomma un road book cartaceo) dei prepararti a spendere il triplo(*). Poi deve esserci un minimo di passione per queste cose inquanto l'utilizzo non è così immediato come per un navigatore auto che orami con 100-120 euro fa grandi cose.

Considera pure che per come è posizionato non è granchè leggibile sotto il sole (altra grossa differenza con i navigatori da auto che lavorano in condizioni di visione ottimali).

Riflettici per benino (e aspetta altri consigli).




(*) ho un Garmin Edge 800
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Utile? Se la zona è mappata bene diventi profondo conoscitore di una zona che non conosci affatto. A me si è aperto un mondo, in termini di divertimento. All'inizio cmq non è immediato, serve un periodo di configurazione e apprendimento. Tanto più breve quanto più sei predisposto con elettronica e PC.
L'utilità maggiore è quella di seguire una traccia registrata da altri (magari con resoconto, tipo quelle che trovi su itinerari). Questo lo puoi fare anche con un non cartografico come l'edge 500 o i vecchi edge 305 e 205. Ma un cartografico è una sicurezza in più, in quanto ti consente un minimo di 'ripensamento' sul percorso. Non comprare le mappe, in quanto per offroad meglio di quelle gratuite non ce n'è. Puoi anche cercare un buon usato, tipo l'edge 705. Se lo vuoi nuovo in ordine considera l'800, l'oregon e i nuovi etrex 10,20 o 30 a seconda delle tue esigenze.
Io ho l'edge 705, acquistato rigorosamente senza mappe ed usato da sempre con le OSM MTB
 

Flowless

Biker novus
Come persona sono molto predisposto alla tecnologia essendo per passione programmatore (anche definito il geek del gruppo :il-saggi: ).
Sull'usato si trovano dei etrex vista hcx che mi sembrano ottimi per quel che mi serve a me.
Per chi lo usa.. come lo usa? Cioè vi scaricate degli itinerari?
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Mi unisco a questo topic in quanto anche io mi ritrovo, a seguito di un cambio di residenza, a dover pedalare in una zona che non conosco affatto.
Non sono ferrato in materia di gps quindi vi dico quello che ho capito io: non serve acquistare le mappe dedicate poichè con le openstreetmap ci faccio tutto e posso caricare le tracce inserite nell'apposita sezione dagli altri membri della community; se voglio unire funzioni come velocità, cardio e cadenza in casa garmin mi devo orientare sull'ege 800.
Tutto ok?
Altre alternative?

P.S.: in ogni caso cercherò di appiccicarmi a qualcuno che conosca già i percorsi della mia zona (la spezia - cinque terre - lunigiana)... solo che dopo uno stop forzato di diversi anni mi ritrovo senza fiato e senza gambe :-(
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Come persona sono molto predisposto alla tecnologia essendo per passione programmatore (anche definito il geek del gruppo :il-saggi: ).
Sull'usato si trovano dei etrex vista hcx che mi sembrano ottimi per quel che mi serve a me.
Per chi lo usa.. come lo usa? Cioè vi scaricate degli itinerari?

....vecchiotto e con alcune limitazioni sopratutto nella gestione delle mappe e nella gestione dei fiel.gpx da salvare e poi da seguire...ha la limitazione che salva al max 20 tracce con 500 punti ognuna e questa può essere una grossa limitazione...per il resto funziona bene e buona lettura delle mie considerazioni utilizzo E_TREX VISTA HCX rev09.pdf
...che poi puoi confrontare con le mie considerazioni sull'uso del nuovo etrex che trovi in firma...o-o..

Mi unisco a questo topic in quanto anche io mi ritrovo, a seguito di un cambio di residenza, a dover pedalare in una zona che non conosco affatto.
Non sono ferrato in materia di gps quindi vi dico quello che ho capito io: non serve acquistare le mappe dedicate poichè con le openstreetmap ci faccio tutto e posso caricare le tracce inserite nell'apposita sezione dagli altri membri della community; se voglio unire funzioni come velocità, cardio e cadenza in casa garmin mi devo orientare sull'ege 800.
Tutto ok?
Altre alternative?

P.S.: in ogni caso cercherò di appiccicarmi a qualcuno che conosca già i percorsi della mia zona (la spezia - cinque terre - lunigiana)... solo che dopo uno stop forzato di diversi anni mi ritrovo senza fiato e senza gambe :-(

...la serie edge è ottima per uso bdc in quanto ha il virtula partner se vuoi correre dietro ad un fantasma che non raggiungerai mai...:omertà:
...per il resto anche i nuovi etrex, map, oregon, dakota leggono fino a due sensori esterni quali per l'appunto un cardio e un sensore di cadenza...anche se poi puoi visualizzare i dati ma non puoi impostare limiti di fuorisoglia...o-o..
...ora se vuoi puoi cominciare con lo scaricarti basecamp da casa garmin...lo installi e poi da qua http://openmtbmap.org/it/ ti scarichi la mappa e te la studi...basecamp serve per dialogare con tutti i garmin e sopratutto per installare le mappe su di essi...
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
...la serie edge è ottima per uso bdc in quanto ha il virtula partner se vuoi correre dietro ad un fantasma che non raggiungerai mai...:omertà:
...per il resto anche i nuovi etrex, map, oregon, dakota leggono fino a due sensori esterni quali per l'appunto un cardio e un sensore di cadenza...anche se poi puoi visualizzare i dati ma non puoi impostare limiti di fuorisoglia...o-o..
...ora se vuoi puoi cominciare con lo scaricarti basecamp da casa garmin...lo installi e poi da qua [url]http://openmtbmap.org/it/[/URL] ti scarichi la mappa e te la studi...basecamp serve per dialogare con tutti i garmin e sopratutto per installare le mappe su di essi...

Grazie.
Sicuramente devo studiare un po' prima di fare l'acquisto.
E a pensarci bene tutto sommato non mi interessano virtual partner, ma neanche cadenza e cardio... dunque se basta un qualsiasi cartografico per visualizzare mappe e seguire tracce ben venga.
:celopiùg:
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Stuadiando un pochino penso che con meno di 200 euro un etrex 20 potrebbe fare al caso mio (e magari anche di Flowless che ha aperto la discussione).
 

cb4

Biker novus
23/4/12
4
0
0
roma
Visita sito
ciao,
anceh io sto alla ricerca di un gps non troppo costoso... l'etrex 20 che hai indicato ha la possibilità di caricare le tracce gpx (o altro) scaricabili da internet?

grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo