consiglio primo acquisto

ivo83

Biker novus
4/8/11
9
0
0
Padova
Visita sito
salve dopo aver sentito un paio di pareri sono giunto a un bivio che faccio fatica a comprendere... allora, si presentano queste due bici,
per euro 550,00 circa
http://www.blubike.it/prodotto.asp?id=176

per stessa cifra circa
http://www.decathlon.it/rockrider-80-id_8138905.html

datemi qualche consiglio per favore! sto iniziando e non voglio spendere follie, non mi va di prendere bici usate e nemmeno su internet visto che sono contro l'e-commerce! ma la cosa più importante è che non voglio fare grossi errori subito e compromettere una passione che mi attira ma deve ancora nascere...

grazie a tutti

Simone
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
salve dopo aver sentito un paio di pareri sono giunto a un bivio che faccio fatica a comprendere... allora, si presentano queste due bici,
per euro 550,00 circa
http://www.blubike.it/prodotto.asp?id=176

per stessa cifra circa
http://www.decathlon.it/rockrider-80-id_8138905.html

datemi qualche consiglio per favore! sto iniziando e non voglio spendere follie, non mi va di prendere bici usate e nemmeno su internet visto che sono contro l'e-commerce! ma la cosa più importante è che non voglio fare grossi errori subito e compromettere una passione che mi attira ma deve ancora nascere...

grazie a tutti

Simone

Se hai disponibilità di spendere 550€ anni luce la rockrider, e costa pure meno. L'altra da listino viene pure più di 700€ roba da pazzi, compri una 8.2 a quel punto. La tra l'altro monta dei freni a disco idraulici l'altra dei v brake. Però a questo punto ti dvovresti spostare sulla 8.1 che però costa 650€ è una questione di quanto vuoi spendere.

Comunque a parte i freni tieni conto che la 8.0 è, ovviamente un'ottima bici ma praticamente una 5.3 con i freni a disco idraulici la Rockrider 5.3 la prendi a 370€ quindi 150€di meno e non è poco, valuta le tue esigenze di cosa vorresti fare con la bici se necessiti addirittura degli idraulici, te lo dico perchè hai premesso di non voler spendere tanto e che non conosci il modo per cui devi addirittura ancora provare presumo il mondo della bicicletta e vedere "se ti piace" per cui io credo che la 5.3 sia iniziando la soluzione migliore. Hai un ottima bici, spendi meno e nel caso la passione non nasca la rivendi tranquillamente e comunque hai speso 350€ e non 500
 
  • Mi piace
Reactions: Maquoz

ivo83

Biker novus
4/8/11
9
0
0
Padova
Visita sito
Se hai disponibilità di spendere 550€ anni luce la rockrider, e costa pure meno. L'altra da listino viene pure più di 700€ roba da pazzi, compri una 8.2 a quel punto. La tra l'altro monta dei freni a disco idraulici l'altra dei v brake. Però a questo punto ti dvovresti spostare sulla 8.1 che però costa 650€ è una questione di quanto vuoi spendere.

Comunque a parte i freni tieni conto che la 8.0 è, ovviamente un'ottima bici ma praticamente una 5.3 con i freni a disco idraulici la Rockrider 5.3 la prendi a 370€ quindi 150€di meno e non è poco, valuta le tue esigenze di cosa vorresti fare con la bici se necessiti addirittura degli idraulici, te lo dico perchè hai premesso di non voler spendere tanto e che non conosci il modo per cui devi addirittura ancora provare presumo il mondo della bicicletta e vedere "se ti piace" per cui io credo che la 5.3 sia iniziando la soluzione migliore. Hai un ottima bici, spendi meno e nel caso la passione non nasca la rivendi tranquillamente e comunque hai speso 350€ e non 500

sei stato molto esaustivo, grazie! dopo questo messaggio credo mi orienterò verso la rockrider 5.3 allora..
ti (vi) chiedo un altro consiglio visto che ci siamo... meglio una front o full?! non credo affronterò chissà quali sentieri quindi suppongo basti una front però, per pura curiosità se potete dirmi...

grazie ancora!
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.879
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Per avere una full ''buona'' dovresti spendere più del doppio del tuo budget! Quindi meglio una front no? :smile: Le full che vedi che costano ''poco'' hanno un ammo dietro che è praticamente inutile è meglio prendere una front. Comunque se non vai in mezzo a pietre e sentieri tosti la front dovrebbe più che bastare :)

Benvenuto comunque ^^
 

ivo83

Biker novus
4/8/11
9
0
0
Padova
Visita sito
Per avere una full ''buona'' dovresti spendere più del doppio del tuo budget! Quindi meglio una front no? :smile: Le full che vedi che costano ''poco'' hanno un ammo dietro che è praticamente inutile è meglio prendere una front. Comunque se non vai in mezzo a pietre e sentieri tosti la front dovrebbe più che bastare :)

Benvenuto comunque ^^


direi che una front va BENISSIMO! :mrgreen:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
anch'io ti consiglio vivamente la Rockrider 8.0...
Anche io la RR8.0 che ha già un telaio doppio spessore (a differenza della RR5.3), freni a disco idraulici (anzichè meccanici come la RR5.3) e quindi è una buona base di partenza per eventuali upgrade mirati. Dopo che l'avrai usata un pò qualcosa potrebbe non soddisfarti e nonostante sia preferibile godere del rapporto qualità/prezzo delle Decathlon senza toccarle fino a fine garanzia (2 anni per i pezzi e 5 per il telaio) un piccolo upgrade può servire.

Detto ciò ti consiglio di guardare anche la RR8.1 2010 perchè se ne trovano ancora scontate (poche per la verità, intorno ai 550 euro, oppure la RR8.2 in saldo di fine stagione (alcune vendute a 750 euro).

Indipendentemente dal budget spesso cento euro in più all'inizio sono soldi ben spesi (tieni conto che ogni cosa che cambi ti può costare di più dopo...)
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
La front lascia perdere costano molto e se appunto non la sfrutti sono soldi in più spesi magari anche per una bella bici ma appunto soldi in più non usati.
E' chiaro che più sali più ne guadagni in qualcosa 8.1>8.0>5.3 è sempre e solo una questione di soldi, centauro certo centi euro in più potrebbero esser spesi bene ma con lo stesso concetto gli puoi consigliare una bike da 1200€ e dirgli direttamente che upgrade non ne deve fare, non è proprio così non lo conosco l'utente dipende da quanto vuol spendere lui. Si tratta infondo anche di una persona che già non sa nemmeno se sarà una passione che avrà..Per cui certo se non ti cambia spendere 550€ prendi la 8.0 o se riesci a trovare una 8.1 2010 anche meglio...e spesso 100€ in più per molti non sono pochi, è quindi un punto personale. Per questo gli ho detto di prendere in considerazione la 5.3 che ha i meccanici ma dipende anche cosa ci va a fare, siamo tutti daccordo che gli idraulici sono 100 mila volte meglio ma non è detto siano necessari se va a fare semplici sterrati. Il tutto poi sempre che gli piaccia....se poi non gli piace nemmno andare in bici :P è lì il dubbio principale

di certo lascia perdere la terrain
 

pulpo

Biker superis
27/4/11
440
0
0
Bari
Visita sito
cosa sarebbe? perdonate l'ignoranza... :nunsacci:

comunque hesediel credo tu abbia centrato in pieno il mio pensiero... ovvero il trovare un discreto compromesso per iniziare e capire se potrà piacermi o meno!
grazie mille ancora a tutti! siete davvero gentilissimi!

la terrain è il modello della prima bici linkata da te! cmq ti consiglio di prenderti la 5.3 vedere se a te piace come sport ed eventualmente più in la cambiare bici :)
 

Jdgreen

Biker superioris
Anche io la RR8.0 che ha già un telaio doppio spessore (a differenza della RR5.3), freni a disco idraulici (anzichè meccanici come la RR5.3) e quindi è una buona base di partenza per eventuali upgrade mirati. Dopo che l'avrai usata un pò qualcosa potrebbe non soddisfarti e nonostante sia preferibile godere del rapporto qualità/prezzo delle Decathlon senza toccarle fino a fine garanzia (2 anni per i pezzi e 5 per il telaio) un piccolo upgrade può servire.

Detto ciò ti consiglio di guardare anche la RR8.1 2010 perchè se ne trovano ancora scontate (poche per la verità, intorno ai 550 euro, oppure la RR8.2 in saldo di fine stagione (alcune vendute a 750 euro).

Indipendentemente dal budget spesso cento euro in più all'inizio sono soldi ben spesi (tieni conto che ogni cosa che cambi ti può costare di più dopo...)
quoto quanto scritto sopra e aggiungo che la 8.1 mi sembra quella + equilibrata a parità di prezzo che non si discosta molto dal tuo budget ed inoltre secondo me è più facile da rivendere un domani.
ciao buona scelta
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...E' chiaro che più sali più ne guadagni in qualcosa 8.1>8.0>5.3 è sempre e solo una questione di soldi, ...
La sensibilità economica sull'acquisto ce l'ha solo ivo83 e ovviamente non posso e non voglio influenzare le sue decisioni in tal senso. Però è anche vero e ditemi che non è così, che soprattutto un principiante neoMTBiker rivede il suo budget al rialzo in fase di acquisto. Parte basso ma poi...

In generale anche io mi pongo un tetto, sempre, però un margine che sò di un 20% me lo lascio. Altrimenti rischi di giocarti buone occasioni (qualcosa che costa di più ma vale molto di più).
 

bob82

Biker novus
3/8/11
15
0
0
ancona
Visita sito
ciao

parlo per esperienza personale perchè ho avuto la RR 5.3 e mi sento di darti un consiglio.
secondo me vale ogni centesimo di quello che ti fanno pagare ma corri il rischio di trovarla "noiosa" dopo poco tempo.
per voler spendere poco rischi di acquistare un mezzo che magari dopo poco tempo ti sembrerà troppo semplice o limitato.
se hai la possibilità metti da parte un po' di soldi in più e non avere fretta!
per far prendere indietro la mia al nuovo venditore ho fatto i salti mortali, la bici non aveva neanche 4 mesi.
valuta bene quanto tempo potrai/vorrai dedicare a questa nuova passione e soprattutto che tipo di percorsi deciderai di fare.
io ora ho una full, se fai percorsi misti può darti grandi soddisfazioni.
per me quattro mesi fa era inpensabile tornare a casa il sabato alle 3:00 di notte e svegliarmi la domenica alle 7:00 per farmi svariate ore in bici.
è una passione che ti conquista lentamente e come tale merita una giusta riflessione.
spero di essere stato utile alla causa in ogni caso buona pedalata
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Quoto al 100%.

Purtroppo è quello che penso anche io, ma mi sono astenuto dal "calcare la mano" nel senso che il budget è quello e una discreta full parte da 1500 euro (es. una Canyon Nerve XC 6(*)). I problemi di soldi ce li ho anche io, infatti andavo in cerca di una fulla leggera da XC. Però quando mi hanno offerto una RockRider 8XC a meno di 1000 euro non ho potuto resistere (solo di pezzi vale molto di più: cerchi Mavic crossmax slr disc tubeleless, coppia di ruote da corsa 28" omaggio, etc. etc. ). Quindi i soldi li guardo anche io. Però per esperienza so che un acquisto "troppo tirato", quando si parla di uno sfizio (si vive anche senza bici bene inteso), ben presto risulta "stretto". Certo la passione può venire a mancare ma uno losa se la bici gli piace o meno. non ha sei anni che deve provare ancora vari giochi. A me la bici piaceva fin da piccolo, l'ho lasciata per venti anni, l'ho ripresa oggi come MTB e mi piace ancora di più. I materiali, le tecnologie hanno fatto passi avanti ed è ben beneficiarne.

Stiamo parlando di un bene non esseziale, ovviamente, scusate se mi ripeto. Quindi ognuno ci spende quello che desidera.

:il-saggi:Si tenga conto però che nella vita i soldi spesi per passione valgono doppio rispetto a quelli spesi per necessità (che uno sente serve come un si doveva fare). Quindi non risicate troppo su bici e accessori se la passione e il divertimento ci sono.

Detto ciò, potendo, oggi come oggi partirei subito con una full da XC discreta(*). Il problema è che un principante potrebbe stancarsi se non c'è passione vera e allora è meglio buttare 750 euro che 1500.
 

bob82

Biker novus
3/8/11
15
0
0
ancona
Visita sito
ma di usato sui 750€ non trovi niente?
mi rendo conto che avere una bici nuova è ben più gratificante ma se ti serve per "capire" realmente quanto ti piace può essere una buona idea.
in fin dei conti un domani potresti comunque darla indietro o fartela valutare per una nuova.
purtroppo le bici del Deca non sono viste di buon occhio dai venditori rispetto ad altri marchi sono già penalizzate in partenza.
è una valutazione che devi comunque fare prima di acquistare una bici.
con il fatto che fra poco escono i modelli 2012 potresti trovare qualche buon affare.
la bicicletta come tutte le passioni merita rispetto e sacrificio (anche economico)
in bocca al lupo, ti auguro di trovare quello che cerchi
 

ivo83

Biker novus
4/8/11
9
0
0
Padova
Visita sito
alla fine ho optato per 5.3 e con la differenza ho preso un po' di materiale extra... spero di aver fatto comunque una buona scelta! non me ne vogliano chi mi consigliavano le 8.X... magari sarà il prossimo step! ;-)

grazie a tutti davvero! siete stati gentilissimi!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo