Consiglio "Primi passi" NAPOLI

Falkus

Biker novus
27/7/11
35
0
0
Napoli
Visita sito
Come da titolo sono un neofita della mtb. Volevo iniziare a cimentarmi giusto in percorsi stradali per riprendere confidenza e iniziare una allenamento. Consigli di quale percorso potrei fare? Abito ella provincia di Napoli (Ponticelli), quindi devo regolarmi anche con gli orari, vedi traffico =D
Avevo pensato di scendere a Portici fino giù al porto (Granatello) e risalire via Libertà - via Benedetto Cozzolino - San Giorgio a Cremano - casa. Che dite è fattibile come cosa? Ovviamente di mattina presto non oltre le 7. Altrimenti consigli? Ho letto anche di un tracciato in pineta dal lato di via nuova resina. Posso iniziare ad allenarmi anche lì o è presto?
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.610
2.540
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Sali verso S.Sebastiano,ultima rotonda la tagli diritta direzione chalet "capriccio",poi alla sbarra che inizia parco nazionale del vesuvio prosegui fine al termine e da li' inizia lo sterrato ,cosiddetto sentiero del trenino a cremagliera ,da li' puoi girare dall'osservatorio verso Portici/Ercolano e poi rientri verso casa.
Hai cosi' un percorso al 70% asfalto,basolato,e per il rimanente uno sterrato abbastanza facile,pero' il giro diventa allettante.
Quando avrai acquisito dimistichezza ed un po' di preparazione puoi continuare l'ascesa monte somma o vesuvio.
Almeno godi bei percorsi e perche' no soddisfi anche la vista con paesaggistica.
 
  • Mi piace
Reactions: Falkus

Falkus

Biker novus
27/7/11
35
0
0
Napoli
Visita sito
Sali verso S.Sebastiano,ultima rotonda la tagli diritta direzione chalet "capriccio",poi alla sbarra che inizia parco nazionale del vesuvio prosegui fine al termine e da li' inizia lo sterrato ,cosiddetto sentiero del trenino a cremagliera ,da li' puoi girare dall'osservatorio verso Portici/Ercolano e poi rientri verso casa.
Hai cosi' un percorso al 70% asfalto,basolato,e per il rimanente uno sterrato abbastanza facile,pero' il giro diventa allettante.
Quando avrai acquisito dimistichezza ed un po' di preparazione puoi continuare l'ascesa monte somma o vesuvio.
Almeno godi bei percorsi e perche' no soddisfi anche la vista con paesaggistica.

Grazie mille. Prima possibile provo e ti dico :mrgreen:

Ho visto un po' il percorso, e per caso l'ho fatto oggi a piedi ma a scendere dalla strada dell'osservatorio. Ma in salita l'ultimo tratto non è troppo in pendenza? Presenta anche degli "scalini". Devo farla a piedi?
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.610
2.540
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Grazie mille. Prima possibile provo e ti dico :mrgreen:

Ho visto un po' il percorso, e per caso l'ho fatto oggi a piedi ma a scendere dalla strada dell'osservatorio. Ma in salita l'ultimo tratto non è troppo in pendenza? Presenta anche degli "scalini". Devo farla a piedi?
Non porti problemi,soprattutto non fasciarti la testa prima di romperla..............prendila cosi': non spaventarti delle pendenze ,prendile come senti di riuscire e non farti nessun problema se scendi di sella e fai un tratto a piedi ,meglio cosi' che farti male.
Il tempo migliora e la confidenza con la propria bike e' detrminante per affinare le tue esperienze.
Provaci con l'intento di divertirti e poi mi dirai.
 

Falkus

Biker novus
27/7/11
35
0
0
Napoli
Visita sito
Non porti problemi,soprattutto non fasciarti la testa prima di romperla..............prendila cosi': non spaventarti delle pendenze ,prendile come senti di riuscire e non farti nessun problema se scendi di sella e fai un tratto a piedi ,meglio cosi' che farti male.
Il tempo migliora e la confidenza con la propria bike e' detrminante per affinare le tue esperienze.
Provaci con l'intento di divertirti e poi mi dirai.

Grazie per i consigli, gentilissimo. Sei stato di grande aiuto :)
 

pepperomano

Biker novus
Sali verso S.Sebastiano,ultima rotonda la tagli diritta direzione chalet "capriccio",poi alla sbarra che inizia parco nazionale del vesuvio prosegui fine al termine e da li' inizia lo sterrato ,cosiddetto sentiero del trenino a cremagliera ,da li' puoi girare dall'osservatorio verso Portici/Ercolano e poi rientri verso casa.
Hai cosi' un percorso al 70% asfalto,basolato,e per il rimanente uno sterrato abbastanza facile,pero' il giro diventa allettante.
Quando avrai acquisito dimistichezza ed un po' di preparazione puoi continuare l'ascesa monte somma o vesuvio.
Almeno godi bei percorsi e perche' no soddisfi anche la vista con paesaggistica.

l'ho provato io stamattina da Pomigliano d'arco fino al Parco nazionale poi dato che non avevo (abbigliamento adatto non ho fatto lo sterrato ,anche perche' ero da solo ) pero ci andro perche sara bellissimo Grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo