Consiglio prima MTB da trail

Nimalus

Biker popularis
29/3/22
72
16
0
28
Calabria
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29
Buongiorno a tutti e grazie per l'ospitalità sul forum, ho appena effettuato l'iscrizione e sono ansioso di gettarmi in questo nuovo mondo.
Parto raccontandovi più o meno la mia esperienza. Da non molto tempo mio padre ha acquistato una Rockrider XC500 con la scusante di rimettersi in forma; Io che ho sempre guardato con interesse questo mondo ma che, ahimè, non ho mai approfondito sia per mancanza di fondi sia per la scarsa informazione che vi era ai tempi (mi riferisco ai tempi vissuti da bambino, quando andavo in motocross e tra amici lo sterrato lo si praticava anche in bmx). dopo molti anni fuori da questa mia passione mai realizzata ho ricominciato a guardare questo mondo oda ventenne con un buon lavoro e con la voglia di praticarlo seriamente. Per riprendere il ritmo fisico ho cominciato a fare qualche uscita con la mtb di mio padre su strade bianche e percorsi poco impegnativi di campagna. Purtroppo le MTB da cross country non sono nelle mie preferenze, si bello pedalare e fare fatica in salita ma ciò che mi esalta e mi entusiasma é la discesa. Vorrei quindi incominciare a dare un occhio sul mercato e prendere qualcosa più nelle mie corde. Da qui si aprono mille dubbi e incertezze in questo vasto mercato. Sicuramente ció che cerco é una bici che comunque sia pedalabile ma che soprattutto mi permetta di fare bei percorsi in discesa in maniera sicura e senza distruggerla alla prima uscita. penso che la categoria piú adatta sia una MTB da Trail, ora non so quanto sia giusto prendere una front di questo genere o prendere per forza una full. Quello che ricerco io é divertimento non per forza una bici supercostosa utilizzabile per fare gare. da qui l'altro scenario che si apre é il budget, non ne ho uno prefissato, proprio perchè voglio capire quale é la giusta fascia di prezzo per le mie esigenze. vorrei quindi delineare ció su cui dare un'occhio e per questo chiedo a voi su cosa dovrei cominciare a guardare. spero di non essere stato noioso e troppo lungo con i miei discorsi ma penso che tutto ci servisse come presentzaione al forum :-?:
 

Nimalus

Biker popularis
29/3/22
72
16
0
28
Calabria
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29
Nessuno sa darmi consigli? prossima settimana andrò in negozio a farmi un idea comunque e magari già avere qualche modello in mente non sarebbe male
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.897
1.384
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Il momento non è il più adatto per l'acquisto di bici. Comunque da quello che può essere il tuo utilizzo, una trail dovrebbe essere più che sufficiente, meglio full.
Per le fasce di prezzo, le più convenienti sono quelle dei marchi online (canyon, radon, yt), qualcosa da decathlon oppure in negozio le Cube; indicativamente considera 2500 euro come riferimento. Magari trovi qualcosa tra 1800-2000 ma il montaggio è veramente basilare.
Per risparmiare qualcosina puoi valutare l'usato.
 

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
825
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
devi capire bene cosa vuoi farci con la MTB.
La trail bike è forse la famiglia più ampia variegata e "confusa" di tutto il mercato MTB, Si va da agili e leggere 130/120, ormai assimilabili alle moderne full xc, o "dowcountry", fino a modelli con escursioni importanti che raggiungono i 160-150 , AM quasi enduro che però vengono definite dalle case ancora come trail bike (vedi nuova spectral di canyon)
se vuoi fare lunghe pedalate una bici con 150 e forca da 36 magari in alu, gomme larghe, etcc sarà un macigno, se vuoi fare discese e vuoi cimentarti in trail preparati e bike park, una leggera 120/130 sarebbe al limite e rischierebbe di esser danneggiata facilmente.
oltre a prendere lezioni che aiuta e velocizza molto l'apprendimento, devi capire bene cosa ti serve, dal tuo riferimento alla discesa dovresti sacrificare le velleità "pedalistiche" in salita e su lunghe distanze e scegliere qualcosa che abbia almeno 130 al posteriore.
In salita si va uguale, ma piu piano e faticando un po di piu, ma in discesa si puo imparare e guidare piu facilmente.
Se hai budget limitato cerca una full in alu, altrimenti un carbonio di magari 3 anni fa.
Come modelli tutto fare le trek fuel ex e strumpjumper le cito come riferimento tecnico. Le precedenti spectral, pure interessanti.
Altrimenti ci sono modelli AM molto diffusi, pedalabili malgrado le grandi escursioni, con geometrie piu conservative e meno moderne ma molto efficienti, la cube stereo 150, la yt jeffsy, la orbea Occam. Modelli con qualità prezzo buona, e piu abbordabili nell'usato
 
  • Mi piace
Reactions: Nimalus

Nimalus

Biker popularis
29/3/22
72
16
0
28
Calabria
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29
Il momento non è il più adatto per l'acquisto di bici. Comunque da quello che può essere il tuo utilizzo, una trail dovrebbe essere più che sufficiente, meglio full.
Per le fasce di prezzo, le più convenienti sono quelle dei marchi online (canyon, radon, yt), qualcosa da decathlon oppure in negozio le Cube; indicativamente considera 2500 euro come riferimento. Magari trovi qualcosa tra 1800-2000 ma il montaggio è veramente basilare.
Per risparmiare qualcosina puoi valutare l'usato.
devi capire bene cosa vuoi farci con la MTB.
La trail bike è forse la famiglia più ampia variegata e "confusa" di tutto il mercato MTB, Si va da agili e leggere 130/120, ormai assimilabili alle moderne full xc, o "dowcountry", fino a modelli con escursioni importanti che raggiungono i 160-150 , AM quasi enduro che però vengono definite dalle case ancora come trail bike (vedi nuova spectral di canyon)
se vuoi fare lunghe pedalate una bici con 150 e forca da 36 magari in alu, gomme larghe, etcc sarà un macigno, se vuoi fare discese e vuoi cimentarti in trail preparati e bike park, una leggera 120/130 sarebbe al limite e rischierebbe di esser danneggiata facilmente.
oltre a prendere lezioni che aiuta e velocizza molto l'apprendimento, devi capire bene cosa ti serve, dal tuo riferimento alla discesa dovresti sacrificare le velleità "pedalistiche" in salita e su lunghe distanze e scegliere qualcosa che abbia almeno 130 al posteriore.
In salita si va uguale, ma piu piano e faticando un po di piu, ma in discesa si puo imparare e guidare piu facilmente.
Se hai budget limitato cerca una full in alu, altrimenti un carbonio di magari 3 anni fa.
Come modelli tutto fare le trek fuel ex e strumpjumper le cito come riferimento tecnico. Le precedenti spectral, pure interessanti.
Altrimenti ci sono modelli AM molto diffusi, pedalabili malgrado le grandi escursioni, con geometrie piu conservative e meno moderne ma molto efficienti, la cube stereo 150, la yt jeffsy, la orbea Occam. Modelli con qualità prezzo buona, e piu abbordabili nell'usato
Innanzitutto vi ringrazio per la risposta entrambi.
Quello che cerco io é una MTB da discesa che comunque si fa pedalare, non sono tipo da milioni di km ma comunque abitando in collina, strade sterrate ne é pieno, di certo non sono trail di montagna super scassati... poi magari con l'organizzazione un percorsino si puó anche creare; mentre per andare in bike park quello piú vicino a me sta a 50 min di macchina, (vivo in Calabria) se qualcuno conosce bei posti in calabria me lo dica grazie :)
purtroppo ho molta confusione in mente, vedo sul youtube gente che affronta percorsi veramente insidiosi con mtb front quindi la scelta per me da neofita é molto complicata. Forse l' ideale sarebbe trovare una AM con escursioni decenti ma non troppo importanti da essere comunque abbastanza pedalabile in generale sacrificando qualcosa in salita che é la cosa che mi importa di meno. Sul tema usato non saprei proprio come muovermi, scarsa conoscenza dei pezzi o la valutazione di un telaio di una bici di qualche anno fa...
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

Nimalus

Biker popularis
29/3/22
72
16
0
28
Calabria
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29
ho dimenticato di scrivere che come budget intorno alle 2000 e qualche euro in piú posso arrivare. prefissiamo un 2500 massimo sul nuovo
 

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
825
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
con 2000-2500 ormai full compri solo modelli molto basici in alu, ma puoi prenderci un buon usato
considera anche delle valide front trail, piu tecniche ma meno costose di manutenzione, tipo laufey di orbea o le famose meta
 
  • Mi piace
Reactions: Nimalus

Nimalus

Biker popularis
29/3/22
72
16
0
28
Calabria
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29
con 2000-2500 ormai full compri solo modelli molto basici in alu, ma puoi prenderci un buon usato
considera anche delle valide front trail, piu tecniche ma meno costose di manutenzione, tipo laufey di orbea o le famose meta
Ho visto sul sito Canyon Una Neuron 6 nuova, non andrebbe bene per il mio utilizzo?
Le Hardtail front non hanno il problema come mi dicevi prima che potrebbero danneggiarsi?
 

BikerVulgarisMinimus

Biker novus
15/4/21
18
8
0
74
Lombardia
Visita sito
Bike
Specialized Levo SL
devi capire bene cosa vuoi farci con la MTB.
La trail bike è forse la famiglia più ampia variegata e "confusa" di tutto il mercato MTB, Si va da agili e leggere 130/120, ormai assimilabili alle moderne full xc, o "dowcountry", fino a modelli con escursioni importanti che raggiungono i 160-150 , AM quasi enduro che però vengono definite dalle case ancora come trail bike (vedi nuova spectral di canyon)
se vuoi fare lunghe pedalate una bici con 150 e forca da 36 magari in alu, gomme larghe, etcc sarà un macigno, se vuoi fare discese e vuoi cimentarti in trail preparati e bike park, una leggera 120/130 sarebbe al limite e rischierebbe di esser danneggiata facilmente.
oltre a prendere lezioni che aiuta e velocizza molto l'apprendimento, devi capire bene cosa ti serve, dal tuo riferimento alla discesa dovresti sacrificare le velleità "pedalistiche" in salita e su lunghe distanze e scegliere qualcosa che abbia almeno 130 al posteriore.
In salita si va uguale, ma piu piano e faticando un po di piu, ma in discesa si puo imparare e guidare piu facilmente.
Se hai budget limitato cerca una full in alu, altrimenti un carbonio di magari 3 anni fa.
Come modelli tutto fare le trek fuel ex e strumpjumper le cito come riferimento tecnico. Le precedenti spectral, pure interessanti.
Altrimenti ci sono modelli AM molto diffusi, pedalabili malgrado le grandi escursioni, con geometrie piu conservative e meno moderne ma molto efficienti, la cube stereo 150, la yt jeffsy, la orbea Occam. Modelli con qualità prezzo buona, e piu abbordabili nell'usato
Ciao a tutti, scusate mi aggancio perche’ ho una richiesta molto specirica relativa alla scelta della mia nuova bici da trail. Vengo da HT e dopo i primi S2+ scassati credo sia il momento di passare alla fully. Ho definito un budget (non oltre i 900-1000), materiale (alluminio, il carbonio e’ troppo a rischio cricche nascoste), e le marche e modelli: o Trek Fuel EX, oppure specialized Stumpjumper FSR EVO o Elite. Ora la domanda: dovendo andare sull’usato, e siccome questi sono modelli “storici”, qual’e’ l’anno (per ciascuna delle due) in cui si e’ avuta l’ultima evoluzione significativa sui modelli non carbon? E qui non intendo il colore piu’ bello o un accessorio in piu’ che tanto posso comprare o gia’ avere (tipo il reggisella telescopico), e neppure la guarnitura singola rispetto a quella doppia, o una taratura diversa dell’ammo o i dischi di 5 cm piu’ larghi. Per EVOLUZIONE SIGNIFICATIVA intendo dire
che, a pari accessori, se guido una Stumpy o una Fuel del 2021 o guido una piu’ vecchia fino all’anno della EVOLUZIONE SIGNIFICATIVA, non mi accorgo o quasi (da non professionista) delle differenze, in termini di comfort sul pedalato e confidenza in discesa sul trail. Mi affido a chi queste bici le conosce direttamente, perche’ ne guida e tante… l’analisi teorica delle supercazzole commerciali vite per vite la so fare da me e serve purtroppo poco :saccio:
 

memory_man

Biker urlandum
23/6/15
585
269
0
Visita sito
Ciao a tutti, scusate mi aggancio perche’ ho una richiesta molto specirica relativa alla scelta della mia nuova bici da trail. Vengo da HT e dopo i primi S2+ scassati credo sia il momento di passare alla fully. Ho definito un budget (non oltre i 900-1000), materiale (alluminio, il carbonio e’ troppo a rischio cricche nascoste), e le marche e modelli: o Trek Fuel EX, oppure specialized Stumpjumper FSR EVO o Elite. Ora la domanda: dovendo andare sull’usato, e siccome questi sono modelli “storici”, qual’e’ l’anno (per ciascuna delle due) in cui si e’ avuta l’ultima evoluzione significativa sui modelli non carbon? E qui non intendo il colore piu’ bello o un accessorio in piu’ che tanto posso comprare o gia’ avere (tipo il reggisella telescopico), e neppure la guarnitura singola rispetto a quella doppia, o una taratura diversa dell’ammo o i dischi di 5 cm piu’ larghi. Per EVOLUZIONE SIGNIFICATIVA intendo dire
che, a pari accessori, se guido una Stumpy o una Fuel del 2021 o guido una piu’ vecchia fino all’anno della EVOLUZIONE SIGNIFICATIVA, non mi accorgo o quasi (da non professionista) delle differenze, in termini di comfort sul pedalato e confidenza in discesa sul trail. Mi affido a chi queste bici le conosce direttamente, perche’ ne guida e tante… l’analisi teorica delle supercazzole commerciali vite per vite la so fare da me e serve purtroppo poco :saccio:
Secondo me, prima di fare tanti ragionamenti su geometrie, componenti ed evoluzioni è meglio che ti metti in mente che con 900-1000 euro dovrai orientarti su una full sicuramente vecchia o comunque non prestante (e il carbonio, cricche a parte, a quel prezzo te lo sogni).
Detto questo, fatti un giro e controlla i prezzi dell'usato dei modelli che nomini. Poi se ne riparla ;-)
 

BikerVulgarisMinimus

Biker novus
15/4/21
18
8
0
74
Lombardia
Visita sito
Bike
Specialized Levo SL
Secondo me, prima di fare tanti ragionamenti su geometrie, componenti ed evoluzioni è meglio che ti metti in mente che con 900-1000 euro dovrai orientarti su una full sicuramente vecchia o comunque non prestante (e il carbonio, cricche a parte, a quel prezzo te lo sogni).
Detto questo, fatti un giro e controlla i prezzi dell'usato dei modelli che nomini. Poi se ne riparla ;-)
Gia’ fatto… dipende da dove compri. Sotto i mille la Stumpy 2015 la trovo all’estero, la Trek in qualche giro in Italia. Comunque, ignorate pure la questione prezzo: la domanda resta. C’e’ qualcuno che mi sa rispondere? Grazzzzzz
 

Mutant

Biker superioris
24/9/10
925
555
0
47
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Gia’ fatto… dipende da dove compri. Sotto i mille la Stumpy 2015 la trovo all’estero, la Trek in qualche giro in Italia. Comunque, ignorate pure la questione prezzo: la domanda resta. C’e’ qualcuno che mi sa rispondere? Grazzzzzz
La differenza più significativa nella trek fuel se non ricordo male è il 2019 dove il carro era attaccato in modo diverso al amo
E se non ricordo male bobbava parecchio e il sistema re acktive funzionava male
 

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
825
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
Ciao a tutti, scusate mi aggancio perche’ ho una richiesta molto specirica relativa alla scelta della mia nuova bici da trail. Vengo da HT e dopo i primi S2+ scassati credo sia il momento di passare alla fully. Ho definito un budget (non oltre i 900-1000), materiale (alluminio, il carbonio e’ troppo a rischio cricche nascoste), e le marche e modelli: o Trek Fuel EX, oppure specialized Stumpjumper FSR EVO o Elite. Ora la domanda: dovendo andare sull’usato, e siccome questi sono modelli “storici”, qual’e’ l’anno (per ciascuna delle due) in cui si e’ avuta l’ultima evoluzione significativa sui modelli non carbon? E qui non intendo il colore piu’ bello o un accessorio in piu’ che tanto posso comprare o gia’ avere (tipo il reggisella telescopico), e neppure la guarnitura singola rispetto a quella doppia, o una taratura diversa dell’ammo o i dischi di 5 cm piu’ larghi. Per EVOLUZIONE SIGNIFICATIVA intendo dire
che, a pari accessori, se guido una Stumpy o una Fuel del 2021 o guido una piu’ vecchia fino all’anno della EVOLUZIONE SIGNIFICATIVA, non mi accorgo o quasi (da non professionista) delle differenze, in termini di comfort sul pedalato e confidenza in discesa sul trail. Mi affido a chi queste bici le conosce direttamente, perche’ ne guida e tante… l’analisi teorica delle supercazzole commerciali vite per vite la so fare da me e serve purtroppo poco :saccio:
con 900 -1000 euro compri un modello veramente vintage di queste bici, è un budget basso per una front che non permette di accedere a full "credibili". A mio avviso non ha comunque molto senso spendere soldi su bici di 7-8 anni o più, ma con quei budget arrivi anche a 10 e passa se le trovi, Probabilmente non prenderesti neanche le versioni 29', forse neanche quelle da 27.5 si tratta di bici non solo non sono paragonabili a quelle recenti (non per il singolo componente). A prescindere dalle caratteristiche tecniche c'è il rischio che una buona manutenzione e revisione costino più della bici. Difficilmente ai prezzi di oggi si possono prendere usati appena decenti sotto i 1700/1800 per una full trail che sia tale
Ciò premesso se guidi una stumpy o fuel ex del 2021 e una del 2011 a livello automobilistico sarebbe come se provassi la golf rabbit serie I del 79 rispetto alla VII
 

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
825
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
Ho visto sul sito Canyon Una Neuron 6 nuova, non andrebbe bene per il mio utilizzo?
Le Hardtail front non hanno il problema come mi dicevi prima che potrebbero danneggiarsi?
la neuron 6 troppo basica e pesante, non vale la pena della spesa per il mio punto di vista.
le hardtrail non hanno di certo il problema della fragilità, anzi, ovviamente senza l'ammo sono piu tecniche da guidare, e accusano percorsi molto scassati e pietraie, ma sono sicuramente più accessibili come prezzo e manutenzione e possono dare grandi soddisfazioni a chi le impara a conoscere...
 
  • Mi piace
Reactions: Nimalus

BikerVulgarisMinimus

Biker novus
15/4/21
18
8
0
74
Lombardia
Visita sito
Bike
Specialized Levo SL
con 900 -1000 euro compri un modello veramente vintage di queste bici, è un budget basso per una front che non permette di accedere a full "credibili". A mio avviso non ha comunque molto senso spendere soldi su bici di 7-8 anni o più, ma con quei budget arrivi anche a 10 e passa se le trovi, Probabilmente non prenderesti neanche le versioni 29', forse neanche quelle da 27.5 si tratta di bici non solo non sono paragonabili a quelle recenti (non per il singolo componente). A prescindere dalle caratteristiche tecniche c'è il rischio che una buona manutenzione e revisione costino più della bici. Difficilmente ai prezzi di oggi si possono prendere usati appena decenti sotto i 1700/1800 per una full trail che sia tale
Ciò premesso se guidi una stumpy o fuel ex del 2021 e una del 2011 a livello automobilistico sarebbe come se provassi la golf rabbit serie I del 79 rispetto alla VII
Ok, grazie mille per la risposta. Con queste info almeno un’idea me la sono fatta (e cioe’ che non ha senso andare piu’ indietro del 2016-2017, giusto)? Poi e’ sacrosanta l’osservazione relativa ai ricambi: venendo da una 26 ho scoperto che costa di piu’ il copertone ds 26 di quello da 29, stessa marca e modello… per dire. Per quanto riguarda le ruote, io vedo un valore nel 27.5 (non voglio aprire la discussione sulla filosofia del diametro ruote, per carita’, quindi mi astengo dall’entrare nel merito)… pero’ ti assicuro che ho cercato ma e’ piu’ facile trovare le 29 del 2015 o anche prima che le 27.5, su questi due modelli. O vanno troppo bene, oppure se ne sono vendute pochissime… boh.
 

Maurizio®

Biker serius
29/2/08
154
3
0
Lombardia
Visita sito
Nessuno sa darmi consigli? prossima settimana andrò in negozio a farmi un idea comunque e magari già avere qualche modello in mente non sarebbe male
Beh io ti consiglierei questa, ma sono di parte...

 

Nimalus

Biker popularis
29/3/22
72
16
0
28
Calabria
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29
la neuron 6 troppo basica e pesante, non vale la pena della spesa per il mio punto di vista.
le hardtrail non hanno di certo il problema della fragilità, anzi, ovviamente senza l'ammo sono piu tecniche da guidare, e accusano percorsi molto scassati e pietraie, ma sono sicuramente più accessibili come prezzo e manutenzione e possono dare grandi soddisfazioni a chi le impara a conoscere...
Ti ringrazio per i chiarimenti.
Purtroppo per problemi non sono ancora potuto andare in negozio, appena posso andrò. Se posso chiederti, quali modelli dovrei puntare per le mie esigenze? Così da farmi un idea sul prezzo a cui devo arrivare
 

Nimalus

Biker popularis
29/3/22
72
16
0
28
Calabria
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29
@paolop72 Ho adocchiato questi due modelli,Orbea occam H30 e Canyon spectral 125 cosa ne pensi? L’ Orbea magari si trova in negozio con qualche sconticino.. su questa soglia di prezzo (2500-2900) cosa altro c’è?
Altra domanda in casa rockrider non c’è nulla di appetibile? Considerando che sarebbe la mia prima Mtb
 

Classifica giornaliera dislivello positivo