Consiglio pettorina per uso enduro

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.088
179
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
penzola un po' (tanto a dire il vero) ma riesco perché ho preso un marsupio con delle cinghie ed una sorta di tascona esterna. ma ripeto ... io sudo litri e litri, ettolitri e vado pure piano
Ma non ti sbatte su ruote o da fastidio in pedalata? Io la incastro sul manubrio ma è comunque abbastanza scomoda se non è proprio una salita facile
 

Bat Ozzy

Biker novus
9/2/21
24
6
0
48
Latina
Visita sito
Bike
Yeti SB150 "la Bestiola del bosco"
Ciao,
io utilizzo questa da qualche anno e non mi trovo malaccio. Ha protezioni morbide ed estraibili su schiena e spalle mentre sul petto ha solamente dei "cuscinetti" fissi.


dopo ogni uscita, ovviamente, la smonto e la metto in lavatrice altrimenti l'effetto "cane morto" è assicurato. Provata anche d'estate e in park, devo dire che mi ci trovo bene e trasmette il giusto senso di sicurezza. Ovviamente testata anche con qualche tonfo!

Da qualche giorno ho acquistato anche questa:


ma non so quando la potrò provare, al momento sono fermo per altri problemi. In teoria dovrebbe essere un pò meglio d'estate magari indossandola solamente prima delle discese o portandola slacciata nelle salite. D'inverno poi si potrebbe mettere sotto la maglia.
Non appena la proverò ti potrò dire.
Un saluto.
B.O.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.670
5.916
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Io a mio figlio ho preso questa, sul genere.
Questa ha la protezione di livello 2, lui si trova bene ma ha 12 anni: salta, droppa scende dalle nere ma non alle velocità a cui magari scendono alcuni utenti del forum...

 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Papo79

Biker extra
7/10/19
728
631
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty R / Radon Cragger 7.0
Come per le bici, vale la regola pensante=economico, almeno così sembra.
P.S. A parte la mia di bici che è tutt’altro che economica, ma pesa porca troia…
 
  • Haha
Reactions: pecke29

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.294
668
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Di quella marca li, io ho preso il Paraschiena per fare una prova….
costava circa 40 euro ed è addirittura un livello 2 di protezione….
mi son detto: alla peggio butto 40 euro, Tantovale fare una prova.
 

Papo79

Biker extra
7/10/19
728
631
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty R / Radon Cragger 7.0
Se puó interessare
Poca spesa tanta resa, io ho preso la versione smanicata, tolto il paraschiena (già integrato nello zaino evoc)

Vedi l'allegato 616906


Vedi l'allegato 616905

Non avesse avuto delle fibbie da marsupio anni 90 (cioè da cm 5x7), sarebbe stata una degna concorrente di molte altre di marche ben più blasonate, ma così ditemi che a voi non danno fastidio... a me si, e comunque nel caso in cui cadessi possono fare male, era meglio il velcro.
 

ValeBG

Biker extra
25/11/19
796
695
0
Bergamo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Firebird
Non avesse avuto delle fibbie da marsupio anni 90 (cioè da cm 5x7), sarebbe stata una degna concorrente di molte altre di marche ben più blasonate, ma così ditemi che a voi non danno fastidio... a me si, e comunque nel caso in cui cadessi possono fare male, era meglio il velcro.
Girando non da fastidio ma effettivamente puó essere pericoloso in caso di caduta, basterebbe cambiarlo con altro
 
  • Mi piace
Reactions: Papo79

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.690
674
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Mi riaggancio al tema della discussione. Pettorina uso AM, non so se chiamarlo enduro perchè non salto nè faccio drop alti...però giro comunque sul tecnico, spesso con tratti pieni di rocce grandi ed appuntite, quindi voglio aggiungere qualcosa come protezione.

Qualche info:
  1. ho già zaino con paraschiena, ma vorrei lasciarlo a casa il più possibile perchè è un Deuter Attack 20 quindi piuttosto pesante ed ingombrante
  2. ho marsupio Deuter Pulse (non ricordo se il 3 o il 5)
  3. sudo tantissimo
  4. i miei giri prima di fare qualsiasi discesa prevedono sempre almeno 30 minuti di salita impegnativa se sono brevi, in genere però c'è almeno 1h di salita subito in partenza e i lunghi giri estivi prevedono salite anche di 2h e mezza o 3h prima di scendere
  5. ho casco con mentoniera rimovibile, che mi porto sempre dietro
Cosa vorrei:
  1. protezione petto
  2. protezione schiena
  3. protezione spalle
  4. non guasterebbe un minimo di protezione alle anche
Mi pare ci siano 2 possibilità:
  1. visto che le salite sono sempre lunghe, porto qualcosa di più "corazzato" da trasportare nello zaino e poi mi vesto prima di scendere
  2. visto che vorrei usare il meno possibile lo zaino, prendo qualcosa di indossabile come maglia intima
Propenderei per la 2, ma mi serve una pettorina protettiva che:
  1. possa essere usata senza indossare niente altro in salita (magari una maglietta aggiuntiva nel marsupio o nello zaino in caso di abbassamento della temperatura)
  2. consenta di togliere almeno paraschiena e protezione toracica per metterle nello zaino (per i giri dove lo uso)
 

andrea peter luciano

Biker serius
27/3/10
263
143
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Stumpjumper Comp EVO 2023 - Cannondale Jekyll 4 2018
Ciao io mi sono trovato benino con la O'NEAL STV:
1722094709773.png
Vantaggio: economica, "abbastanza" leggera, nei giri dove si pedala se si ha uno zaino trail ci stà all'interno, abbozzo di protezione sulle costole laterali (Avendone spaccate 5 in un volo, ci do un certo peso)
Svantaggio: le imbottiture non sembrano particolarmente professionali, caldina in periodo estivo

Ma mi sono anche trovato meglio ancora con la Dainese Rival Vest Pro che ho acquistato in primavera:
1722094780600.png
Vantaggio: leggera, costole ben protette anche sui fianchi, paraschiena rimuovibile (Se usi uno zaino con paraschiena ci sta dentro anche comodamente in salita), non troppo calda.
Svantaggio: se non trovi offerte, decisamente più costosa,
Nota ha una sacca idrica da circa 700 cc rigida integrata nel paraschiena (E' rimuovibile, per se uso zaino con paraschiena, tolgo tutto, se uso il marsupio, tolgo solo la sacca).

Le uso tutte nelle rare uscite in park (Ovviamente senza fare salti da pro, che non sono alla mia portata), ma sopratutto nelle uscite impegnative AM che facciamo.
 
  • Mi piace
Reactions: matteof93

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.690
674
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Ciao io mi sono trovato benino con la O'NEAL STV:
Vedi l'allegato 655591
Vantaggio: economica, "abbastanza" leggera, nei giri dove si pedala se si ha uno zaino trail ci stà all'interno, abbozzo di protezione sulle costole laterali (Avendone spaccate 5 in un volo, ci do un certo peso)
Svantaggio: le imbottiture non sembrano particolarmente professionali, caldina in periodo estivo

Ma mi sono anche trovato meglio ancora con la Dainese Rival Vest Pro che ho acquistato in primavera:
Vedi l'allegato 655592
Vantaggio: leggera, costole ben protette anche sui fianchi, paraschiena rimuovibile (Se usi uno zaino con paraschiena ci sta dentro anche comodamente in salita), non troppo calda.
Svantaggio: se non trovi offerte, decisamente più costosa,
Nota ha una sacca idrica da circa 700 cc rigida integrata nel paraschiena (E' rimuovibile, per se uso zaino con paraschiena, tolgo tutto, se uso il marsupio, tolgo solo la sacca).

Le uso tutte nelle rare uscite in park (Ovviamente senza fare salti da pro, che non sono alla mia portata), ma sopratutto nelle uscite impegnative AM che facciamo.
Ciao, ho ordinato la Dainese Rival Vest Pro da Bike24 giusto per provarla visto che non ho negozi forniti di questi prodotti vicino casa. L'ho provata solo a casa ovviamente, perchè non sono convinto di tenerla. Alcune osservazioni:
  1. la sacca idrica dietro è inutile (se ho lo zaino non mi serve, se non ho lo zaino non mi serve perchè o uso quella del marsupio o metto la borraccia sulla bici)
  2. la parte anteriore ha un taglio obiettivamente pessimo. lasciare scoperto tutto il ventre aiuta in ottica traspirazione, ma non ha senso per l'utilizzo che prevedo io (cioè la metto in cima alla salita e la tolgo in fondo alla discesa). ha molto più senso per giri dove la si tiene costantemente, ma nel mio caso i giri con percorsi tecnici in saliscendi non esistono, nel senso che abitando sulle alpi o si sale o si scende.
  3. per via del taglio anteriore fatto così, mi dà l'idea che in caso di caduta si possa muovere più del dovuto
  4. il paraschiena è troppo corto nella parte inferiore della spina dorsale
La O'Neal STV è un peccato che non abbia protezioni un po' più consistenti davanti. Io vorrei qualcosa che avesse una protezione decente (non da bike park, non ne ho bisogno) sul petto con ampia protezione delle costole, e poi sulle spalle. Del paraschiena non mi interessa perchè nel 99% dei casi ho lo zaino con il paraschiena integrato. Userei questa protezione come una sorta di "giacca", cioè la terrei nello zaino durante le salite che di solito durano almeno 1 ora ma possono durarne anche 3. A quel punto è inutile avere qualcosa di particolarmente traspirante, tanto quando arrivo in cima sono comunque sudatissimo e la protezione spalle/torace la metto solo per scendere. In fondo alla discesa se devo risalire tolgo tutto e rimetto nello zaino, altrimenti se sono pochi minuti posso anche pedalarci (di fatto con le ginocchiere faccio esattamente la stessa cosa).

Il problema è che non ho ancora trovato qualcosa che soddisfi le mie modalità di utilizzo.
 

tra il trail

Biker serius
7/9/16
101
30
0
Visita sito
Bike
chettemport
Io alla fine dopo aver provato diverse soluzioni se vuoi stivarla nello zaino consiglio la fox baseframe pro, ma alla fine alla fine puoi tenerla addosso e metti un ulteriore maglietta sopra che puoi tenere nello zaino al massimo se non vuoi rovinarla quando cadi.
Costa ma mi ha salvato diverse volte soprattutto sulle spalle ed è ancora integra.
Se giri con lo zaino protettivo puoi rimuovere il pannello dietro.
 

andrea peter luciano

Biker serius
27/3/10
263
143
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Stumpjumper Comp EVO 2023 - Cannondale Jekyll 4 2018
Ciao, ho ordinato la Dainese Rival Vest Pro da Bike24 giusto per provarla visto che non ho negozi forniti di questi prodotti vicino casa. L'ho provata solo a casa ovviamente, perchè non sono convinto di tenerla. Alcune osservazioni:
  1. la sacca idrica dietro è inutile (se ho lo zaino non mi serve, se non ho lo zaino non mi serve perchè o uso quella del marsupio o metto la borraccia sulla bici)
  2. la parte anteriore ha un taglio obiettivamente pessimo. lasciare scoperto tutto il ventre aiuta in ottica traspirazione, ma non ha senso per l'utilizzo che prevedo io (cioè la metto in cima alla salita e la tolgo in fondo alla discesa). ha molto più senso per giri dove la si tiene costantemente, ma nel mio caso i giri con percorsi tecnici in saliscendi non esistono, nel senso che abitando sulle alpi o si sale o si scende.
  3. per via del taglio anteriore fatto così, mi dà l'idea che in caso di caduta si possa muovere più del dovuto
  4. il paraschiena è troppo corto nella parte inferiore della spina dorsale
La O'Neal STV è un peccato che non abbia protezioni un po' più consistenti davanti. Io vorrei qualcosa che avesse una protezione decente (non da bike park, non ne ho bisogno) sul petto con ampia protezione delle costole, e poi sulle spalle. Del paraschiena non mi interessa perchè nel 99% dei casi ho lo zaino con il paraschiena integrato. Userei questa protezione come una sorta di "giacca", cioè la terrei nello zaino durante le salite che di solito durano almeno 1 ora ma possono durarne anche 3. A quel punto è inutile avere qualcosa di particolarmente traspirante, tanto quando arrivo in cima sono comunque sudatissimo e la protezione spalle/torace la metto solo per scendere. In fondo alla discesa se devo risalire tolgo tutto e rimetto nello zaino, altrimenti se sono pochi minuti posso anche pedalarci (di fatto con le ginocchiere faccio esattamente la stessa cosa).

Il problema è che non ho ancora trovato qualcosa che soddisfi le mie modalità di utilizzo.
Beh, per quanto riguarda la Rival, la sacca idrica l'ho tolta, in quanto uso zaino / marsupio con sacca. Anche il paraschiena, lo tolgo quando uso lo zaino con protezione incorporata, mentre lo uso quando vado con il semplice marsupio (comunque il paraschiena garantisce una protezione più lunga di quella del mio zaino EVOC). Per quanto riguarda il taglio, sotto una maglietta la trovo comoda così. L'impressione che ho che sia più salda della STV. Se pensi a voli particolarmente "tosti" e sicuramente meglio un prodotto con inserti rigidi, fattura e soprattutto peso diversi. Per un uso AM/Enduro ludico lo trovo un prodotto con un buon equilibrio. Poi per carità ogni uno è libero di pensarla diversamente.
 

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.690
674
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Io alla fine dopo aver provato diverse soluzioni se vuoi stivarla nello zaino consiglio la fox baseframe pro, ma alla fine alla fine puoi tenerla addosso e metti un ulteriore maglietta sopra che puoi tenere nello zaino al massimo se non vuoi rovinarla quando cadi.
Costa ma mi ha salvato diverse volte soprattutto sulle spalle ed è ancora integra.
Se giri con lo zaino protettivo puoi rimuovere il pannello dietro.

Beh, per quanto riguarda la Rival, la sacca idrica l'ho tolta, in quanto uso zaino / marsupio con sacca. Anche il paraschiena, lo tolgo quando uso lo zaino con protezione incorporata, mentre lo uso quando vado con il semplice marsupio (comunque il paraschiena garantisce una protezione più lunga di quella del mio zaino EVOC). Per quanto riguarda il taglio, sotto una maglietta la trovo comoda così. L'impressione che ho che sia più salda della STV. Se pensi a voli particolarmente "tosti" e sicuramente meglio un prodotto con inserti rigidi, fattura e soprattutto peso diversi. Per un uso AM/Enduro ludico lo trovo un prodotto con un buon equilibrio. Poi per carità ogni uno è libero di pensarla diversamente.

Ieri sera ho ordinato questa Leatt 3DF AirFit Lite https://www.maciag-offroad.it/leatt-pettorina-3df-airfit-lite-nero-sid79731.html
Costa ma tutto sommato dovrebbe andare bene e dovrei poterla posizionare senza troppi problemi nello zaino...tanto quando esco per giri AM/Enduro lo zaino ce l'ho sempre....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo