consiglio percorso sorpresa

Lucky75

Biker novus
24/7/16
7
2
0
Visita sito
Grazie a tutti dei consigli ....
Se vedi il mio Avatar...la foto è stata fatta a Punta Larici...occhio ad esporsi troppo...c è un salto di circa 8/900 mt...ma merita alla stragrande ;-)
bellissima vista !!!
ora ho provato a fare un itinerario di quelli già segnalati con relative soste .... visto che però siamo in attesa di risposta da alcuni amici che si vorrebbero aggiungere alla festa e la zona più comoda per tutti sarebbe a metà strada ossia zona chianti o Arezzo . c'è qualche esperto toscano che può indicare percorso e perchè no anche consiglio per soste enogastronomiche ? pensavo un pezzo di via francigena ? ...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.639
18.284
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Grazie a tutti dei consigli ....

bellissima vista !!!
ora ho provato a fare un itinerario di quelli già segnalati con relative soste .... visto che però siamo in attesa di risposta da alcuni amici che si vorrebbero aggiungere alla festa e la zona più comoda per tutti sarebbe a metà strada ossia zona chianti o Arezzo . c'è qualche esperto toscano che può indicare percorso e perchè no anche consiglio per soste enogastronomiche ? pensavo un pezzo di via francigena ? ...
Non sono toscano, ma Francigena l' ho fatta...ricordo con piacere la Val d'Orcia e la Val d'Elsa...si mangia da dio e si spende il giusto. :-)

Per il giro sul Garda...
Partenza- Riva
Ponale fino al bivio Pregasina \ Ledro...tenete per Pregasina...salite e arrivate alla Madonnina con bella vista per foto, poi andate fino al paese dove c è fontana e barbikers...da li a sx verso dietro la chiesa, salite e prendete la forestale 422B...si sale per 7/8 km con tratti di buona pendenza, e arrivate alla piazzola cementata elicottero, legate le bici e a piedi visitate Punta Larici...poi riprendete la via, e arrivate a Malga Rocchetta, ci sta una pausa e in fondo c è una fonte d' acqua...da li proseguite per Cima Rocchetta...il tratto più impegnativo, arrivate alla sbarra verde e scendente andando verso Baita Segala...troverete prima un chiosco...di norma lo si bypassa, perchè arrivati a Baita Segala, si può, versando una minima offerta, prender bottigliette d' acqua, la struttura è gestita da volontari e non sempre è completamente aperta, in caso lo fosse invece, in accordo con gli alpini, la pastasciutta è assicurata :-)
Altrimenti proseguite fino al rifugio Passo Nota e anche li si mangia bene.
Poi tornate verso Baita Segala e prendete a sx in discesa per Ledro/Fortini...un pò di su e giù, su i cementi, e giù fino a Ledro! Da li ci sono i cartelli della ciclabile che vi ricondurrà sulla Ponale...naturalmente una volta a Ledro, fate anche il giro facile attorno al lago, merita ;-)
Complessivamente credo giro da 38km con 1300+ più bello che impegnativo...good luck ;-)
 
Ultima modifica:

The_Chopper

Biker superis
14/8/19
306
378
0
54
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
In zona Siena c'è il percorso dell'Eroica, non è da MTB si fa anche con bici da corsa e gravel, sono tutte strade sterrate con pendenze molto accessibili, il panorama però è spettacolare, e le tappe enogastronomiche e culturali fittissime.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo