Consiglio per una Mountain Bike seria

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

Fossi in te non prenderei mai una MTB

La MTB serve per fare fuoristrada in salita e in discesa
per il resto ci sono o le BDC o le ibride
una ibrida farebbe il caso tuo

la MTB ha una forcella che a te non serve e costa e pesa
Ha dei freni a disco che a te non servono e costano e pesano
Hanno delle ruote larghe che a te non servono e costano e pesano e fanno attrito
Hanno il rampichino che a te non serve
Hanno dei telai non impostati per lo sviluppo della velocità sul piano

poi il mondo è bello perchè è vario e vediamo i suv in città, i defender che si fanno 400 km di autostrada e le coupè usate sugli sterrati...

sid
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Giusto, grazie! Ho notato però che molti topic del forum e siti internet affermano che la 29 è assolutamente migliore (per la salita, discesa, etc..) cosa ne pensi?

che è una caxxata
26
27.5
29

sono diversi formati ognuno con i suoi vantaggi e svantaggi, le politiche commerciali poi fanno propendere per il detto è meglio l'uno dell'altro

Sicuramente ti posso dire che il formato ex standard ovvero 26 è stato attaccato duramente dalle 29 (politicamente xchè dovevano far comunque cambiare le bici alla gente) che poi si sono rivelate ottime su alcuni tipi di MTB e meno valide su altre (anche qui secondo punti di vista).
Al momento è invece in grande ascesa il nuovo formato 27.5 che è una via di mezzo, ma anche questo trova una sua collocazioni ideale su certe MTb.

E' chiaro che se il mercato continua così, ESCLUSIVAMENTE per un fatto di rivendibilità converrebbe prendere un formato 29 per front o escursioni fino a 100-100 o 120-120 ed un formato 27.5 per escursioni superiori
Questa è la tendenza attuale del mercato, ma non perchè siano superiori: ogni formato ha i suoi pregi e difetti nei differenti ambiti di utilizzo abbinati alle differenti tipologie di MTB

un saluto

sid
 

iSte

Biker novus
10/6/14
10
0
0
Visita sito

Mi fido del tuo consiglio di prendere 26 da sterrato (le originali della MBT) e 29 da strada! Anche secondo me è l'opzione migliore!

Solo una cosa, nel "cambio" da 29 a 29 bisogna anche regolare nuovamente i freni per la grandezza della bici?


Capisco però mi piacerebbe avere una bicicletta abbastanza versatile sopratutto per il tipo di terreno! Secondo te non si potrebbe fare come ha suggerito [MENTION=52092]Veleno30[/MENTION] ?
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito

Ci sono delle regole per fare il giochino, primo devi avere i freni a disco, ma questo oramai è la norma anche sulle entry, tuttalpiù sono dischi meccanici ma non cambia, se i dischi montati sui due treni hanno lo stesso diametro non c'è nessuna regolazione monti/smonti ruote e via. A patto di avere ovviamente le due ruote complete e montate, entrambe con dischi e cassetta pignoni, altrimenti devi smontare/rimontare questi ultimi.
Il copertone massimo che puoi usare sulla 29-26 è 700x28, quindi molto stradale, di conseguenza le ruote che ti devi procurare devono avere il canale stretto, 19mm o anche dei 17 meglio.

Detto tutto questo, io sono pienamente d'accordo con quello che dice Sid, se la usi su strada, una bici da strada è molto meglio per tanti aspetti, chiaramente questo è un forum di mtb, quindi ti è stata data una risposta relativa alla mtb
 

iSte

Biker novus
10/6/14
10
0
0
Visita sito

Se io riportassi pari pari quello che mi hai scritto al rivenditore lui ci capirebbe qualche cosa? ahah xD Sono io che non conosco queste cose e mi sembrano cose complicatissime
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Se io riportassi pari pari quello che mi hai scritto al rivenditore lui ci capirebbe qualche cosa? ahah xD Sono io che non conosco queste cose e mi sembrano cose complicatissime


Non ha scritto nulla di complicato...
ps i freni servono per frenare o fermarsi..
treno = 2gomme
freni a disco = freni che usano il disco e le pastiglie per ridurre la velocità
freni a disco meccanici = hanno dentro un cavo tipo il cambio
freni a disco idraulici = hanno dentro l'olio e sono più scorrevoli e pronti non essendoci attriti meccanici da vincere
ruote complete e montate = ruote complete di gomme e tutto gia pronte per girare
canale stretto = se togli la gomma e guardi il cerchio Dove c'erano/ci sono i buchi per i nippli, quel binario che fa tutto il giro del cerchio si chiama canale, più è largo più il pneumatico di misura minima consentita sarà più largo
 

iSte

Biker novus
10/6/14
10
0
0
Visita sito

Perfetto! Grazie!
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

In pianura anche su strade bianche non c'e' bisogno di una mtb... Comq come diceva giustamente Veleno puoi farti un paio di cerchi completi, io li avevo quando avevo la front, era un modello top e me li fornirono insieme x gli allenMenti su strada: davanti cerchio con disco e copertoni da strada e dietro uguale con in piu' la cassetta completa dei pignoni. In 3 minuti trasformavi la bike, ma comunque ti restava una bike dove la forca (reba in quel caso) e i freni a disco non ti servivano a niente se non a aumentarne il peso...
 

iSte

Biker novus
10/6/14
10
0
0
Visita sito

Magari più avanti mi prenderò una bcd se vedo che la mbt non mi piace! :) Grazie!

Comunque... Domani vado alla Deca e pensavo di prendermi La Rockrider 520 come uno di voi mi ha suggerito ( http://www.decathlon.it/mountain-bi...l#anchor_ComponentProductTechnicalInformation ), cosa ne pensate?

È un buon acquisto anche in casi di salite in montagna molto ripide? (se dovessi fare mbt qui da me le salite sono ripidissime)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo