Buongiorno,
Vi scrivo perché vorrei avere un consiglio esperto per l'acquisto di una bicicletta.
Nell'ultimo mese sono stato molto indeciso sull'acquistare una MBT o una bcd...
La maggior parte dei miei amici mi ha consigliato di prendere una MBT perché "ci vai ovunque senza preoccuparti del terreno", in effetti è vero però mi piacerebbe andare anche ad alte velocità, con una mountain bike si può? Io la utilizzerei sopratutto su strada, raramente su sterrati e sopratutto in salita
Ho sempre avuto una MBT molto economica ed ora ha compiuto il suo 10° anno di vita quindi credo che sia l'ora di cambiarla. Essendo una bici economica forse non ho mai apprezzato realmente cosa vuol dire andare su una Mountain Bike vera, questa è stata la causa della mia indecisione sulla scelta tra bcd e mbt
Comunque vicino casa ho la Decathlon, Bianchi ed Olmo ed un rivenditore Scott.
Il mio Budget è di 600 euro nel caso scegliessi una MBT, qual'è la migliore tra le marche che vi ho citato per il rapporto di qualità e prezzo?
Saluti
Stefano
Fossi in te non prenderei mai una MTB
La MTB serve per fare fuoristrada in salita e in discesa
per il resto ci sono o le BDC o le ibride
una ibrida farebbe il caso tuo
la MTB ha una forcella che a te non serve e costa e pesa
Ha dei freni a disco che a te non servono e costano e pesano
Hanno delle ruote larghe che a te non servono e costano e pesano e fanno attrito
Hanno il rampichino che a te non serve
Hanno dei telai non impostati per lo sviluppo della velocità sul piano
poi il mondo è bello perchè è vario e vediamo i suv in città, i defender che si fanno 400 km di autostrada e le coupè usate sugli sterrati...
sid