Consiglio per una Mountain Bike seria

iSte

Biker novus
10/6/14
10
0
0
Visita sito
Buongiorno,

Vi scrivo perché vorrei avere un consiglio esperto per l'acquisto di una bicicletta.

Nell'ultimo mese sono stato molto indeciso sull'acquistare una MBT o una bcd...

La maggior parte dei miei amici mi ha consigliato di prendere una MBT perché "ci vai ovunque senza preoccuparti del terreno", in effetti è vero però mi piacerebbe andare anche ad alte velocità, con una mountain bike si può? Io la utilizzerei sopratutto su strada, raramente su sterrati e sopratutto in salita

Ho sempre avuto una MBT molto economica ed ora ha compiuto il suo 10° anno di vita quindi credo che sia l'ora di cambiarla. Essendo una bici economica forse non ho mai apprezzato realmente cosa vuol dire andare su una Mountain Bike vera, questa è stata la causa della mia indecisione sulla scelta tra bcd e mbt

Comunque vicino casa ho la Decathlon, Bianchi ed Olmo ed un rivenditore Scott.

Il mio Budget è di 600 euro nel caso scegliessi una MBT, qual'è la migliore tra le marche che vi ho citato per il rapporto di qualità e prezzo?

Saluti

Stefano
 

grifter

Biker superis
27/7/13
401
10
0
Codogno
www.newemotion.it
Bike
Bianchi Methanol 2017 (ex Specialized Rockhopper Comp 2014)
Viste le tue esigenze, io opterei per una ibrida/polivalente trekking. Se invece preferisci una MTB, per la tua necessità di sviluppare alte velocità, ti consiglio una 29".
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina


Io mi comprerei una BDC, ove l'avverbio "raramente" sia stato usato nella giusta maniera.
Tra l'altro con il tuo budget puoi trovare ottime occasioni sull'usato.
 

iSte

Biker novus
10/6/14
10
0
0
Visita sito
Grazie per la veloce risposta

Viste le tue esigenze, io opterei per una ibrida/polivalente trekking. Se invece preferisci una MTB, per la tua necessità di sviluppare alte velocità, ti consiglio una 29".

Come mai proprio una 29? Cosa cambia da un'altra misura? Inoltre, quali sono le peculiarità di una bicicletta ibrida/polivalente?

Io mi comprerei una BDC, ove l'avverbio "raramente" sia stato usato nella giusta maniera.
Tra l'altro con il tuo budget puoi trovare ottime occasioni sull'usato.

Raramente intendo che nei prossimi mesi non ho in programma di andare a fare montain bike. Il problema che mi sono posto tra la scelta della bcd o MBT è che temo che la bdc sia fin troppo poco versatile ai terreni... Inoltre io punto sopratutto ad andare in bicicletta per l'allenamento fisico e fare un po' di sport, l'allenamento è equipollente in entrambe le categorie di bici?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina

Ovviamente con una BDC puoi andare solo su asfalto e non avresti la versatilita' di una MTB. A livello di allenamento le cose tra le due tipologie, per come le useresti tu, a mio avviso cambiano poco. A te la scelta. Se in futuro hai intenzione di spingerti anche off-road e magari evitare di respirare i fumi di scarico di tutte le macchine che ti sorpasseranno puoi pensare di prendere subito una MTB. Per ora ci monti duie gomme slick per andare su strada ed in seguito, se ti viene appunto la voglia, la puoi sempre riconvertire in MTB pura.
 

grifter

Biker superis
27/7/13
401
10
0
Codogno
www.newemotion.it
Bike
Bianchi Methanol 2017 (ex Specialized Rockhopper Comp 2014)
Le bici ibride sono una via di mezzo tra una MTB e una bici da corsa. Sono una sorta di bici passeggio un po' più robusta, meno cittadina e più sportiva.

Per l'uso che ne farai mi sembrano adatte alle tue esigenze ma pagano un po' in rivendibilità. Non sarà facile venderla se in futuro deciderai di passare a una BDC o a una MTB appunto perché non sono ne carne ne pesce e il loro mercato è ristretto.

Le MTB da 29", come ad esempio quella che ho io, grazie appunto alle ruote da 29 pollici ti consentono si sviluppare velocità maggiori di una classica MTB da 26, non a livello di una bici da corsa (e nemmeno come una bici da passeggio) ma comunque considerevoli. Nelle mie uscite domenicali in pianura, tra asfalto e sterrato, tengo tranquillamente i 25 di media.

Sta a te capire quanto è lo sterrato che ti troverai ad affrontare. Se non ce n'è vai di bici da corsa, se rappresenta il 10/30% dei tragitti che farai ti consiglio una ibrida, se invece le condizioni cominciano a diventare più complesse, opta per una MTB da 29".
 

iSte

Biker novus
10/6/14
10
0
0
Visita sito



Acquistando una MBT e cambiandole le gomme in slick (quindi immagino quelle da strada), la MBT si ritroverà gli stessi problemi di attrito della bicicletta da strada oppure avrà una tenuta comunque superiore alla bcd? Inoltre cambiando le ruote l'unica cosa che questo comporta è un aumento della velocità?

Un ultima cosa: a parità di prezzo, se si volesse acquistare una bcd o una MBT, entrambe valgono allo stesso modo? Mi spiego meglio, con 600€ prendo una MBT di livello superiore all'entry-level oppure come accade per bcd con 600€ a mala pena riesco a comprare una buona entry-level?






Ne terrò conto, grazie! :)
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina

Non devi cambiare ruote. Basta cambiare pneumatici. Per la MTB esistono diversi tipi di pneumatici stradali, di varie dimensioni. Puoi scegliere di mettere uno pneumatico completamente slick o quasi oppure uno leggermente scolpito per aumentare il grip in caso di sporadiche uscite su sterrato compatto. E' ovvio che togliendo le gomme tassellate otterrai un minor attrito della gomma sul fondo stradale con conseguente aumento della velocita' a parita' di forza applicata.



Con 600 euro prendi grossomodo la stessa tipologia di bici a prescindere dalla disciplina. Ovvio che se volessi rivolgerti all'usato, a parita' di spesa e' a mio avviso piu' facile trovare una BDC messa meglio e pari al nuovo, piuttosto che una MTB, che per sua natura percorrendo percorsi piu' accidentati e' soggetta ad un'usura maggiore.
 

iSte

Biker novus
10/6/14
10
0
0
Visita sito

Ottimo!

Allora prenderò una bici da MBT e ci cambierò i pneumatici per ora!

Tra le marche che ho elencato, sapresti dirmi su quale marca e modello dovrei puntare (per il nuovo)?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ottimo!

Allora prenderò una bici da MBT e ci cambierò i pneumatici per ora!

Tra le marche che ho elencato, sapresti dirmi su quale marca e modello dovrei puntare (per il nuovo)?


Per avere un parere occorrerebbe prima individuare il modello preciso (con link), oltre a specificare il prezzo d'acquisto.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina


Quoto. Su che basi si puoì dire che su strada una 29 possa essere piu' veloce di una 26 proprio non lo capisco!

P.S.: vedi che gira che ti rigira non riesci a farne a meno?
 

iSte

Biker novus
10/6/14
10
0
0
Visita sito
Per avere un parere occorrerebbe prima individuare il modello preciso (con link), oltre a specificare il prezzo d'acquisto.

Purtroppo i prezzi non li so perché non sono ancora andato ad informarmi presso i rivenditori della mia città! In linea generale, per esempio con le mbt della Decathlon quale converrebbe prendere?

P.s. Stavo riguardando questo topic trovato con il tasto cerca: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=95703

Qui dicono tutti che è assolutamente migliore la 29, come mai?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina


Le ruote da 29 sono sempre da MTB non stradali...
 

iSte

Biker novus
10/6/14
10
0
0
Visita sito

Giusto, grazie! Ho notato però che molti topic del forum e siti internet affermano che la 29 è assolutamente migliore (per la salita, discesa, etc..) cosa ne pensi?
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
In linea generale, per esempio con le mbt della Decathlon quale converrebbe prendere?


se riesci ad alzare un filino il budget sicuramente questa:

http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-81-id_8168918.html

altrimenti questa:


http://www.decathlon.it/mountain-bi...l#anchor_ComponentProductTechnicalInformation


leggiti questo: http://www.mtb-mag.com/29-vs-26-pollici-l%E2%80%99opinione-degli-elite/
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Giusto, grazie! Ho notato però che molti topic del forum e siti internet affermano che la 29 è assolutamente migliore (per la salita, discesa, etc..) cosa ne pensi?


Io penso che farebbero meglio a pedalare di piu' e sparare meno cazzate a destra e a manca.
Assolutamente migliore rispetto a cosa?
 

mikyspice

Biker novus
10/6/14
3
0
0
Parma
Visita sito
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum in quanto mi sto appassionando alla bici. io faccio podismo da ormai 2 anni e la corsa mi piace ma sento sempre più gente che integra l'allenamento running alla bici.
Mi unisco alla discussione in quanto anche io sono un pò indeciso tra la bdc e la MTB. Mi sono fatto rpestare entrambi da amici e, per il mio utilizzo, vedo forse più idonea la MTB. io in sostanza vorrei fare percorsi di 20-30km un paio di volte alla settimana e principalmente stradale. Metterei i quindi delle semislick sulla MTB e via. è effettivamente più comoda, più versatile e anche più sicura. poi, se il fondo stradale non è proprio il top, hai meno noie in termini di forature, buche etc. Io probabilmente andrò sulla MTB. e credo mi divertirò anche molto. è veramente un attimo saltare al di la dell'asfalto in una bella carraia polverosa!
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
P.S.: vedi che gira che ti rigira non riesci a farne a meno?

Sindrome da Don Chisciotte?

Giusto, grazie! Ho notato però che molti topic del forum e siti internet affermano che la 29 è assolutamente migliore (per la salita, discesa, etc..) cosa ne pensi?

La differenza fondamentale è che la ruota di diametro più grande scavalca più facilmente un ostacolo, differenza di un peso non indifferente su una bici da fuoristrada, marginale se la usi solo su asfalto, su strada le differenze maggiori sono nella propensione a conservare la velocità acquisita, per contro è più pigra a prendere velocità, quindi in sintesi consumi meno energia a tenerla in regime (passo), ma ne spendi di più per portarla a regime (rilancio), non credere che però questo aspetto sia un abisso cosi palese, è avvertibile, quello si.
Comunque gommata stradale la 26 è davvero inguardabile, io prenderei una 29 a meno che non vuoi avere le doppie ruote 26-29 che è una possibilità simpatica contando la tua taglia ( comunque bon, volendo puoi avere anche le doppie ruote 29-29 se è per quello)

P.S. il "migliore" assoluto nelle MTB se esiste in genere è molto raro, esistono le differenze, i vantaggi e gli svantaggi praticamente in ogni cosa, sicuramente per il diametro ruote.
 

mikyspice

Biker novus
10/6/14
3
0
0
Parma
Visita sito
la MTB che mi hanno prestato è anche in vendita e mi sembra un bel prodotto:
> Full Dynamix Carbon Composite Team Issue Ultra XTR
monta cambio, guarniture e cerchi XTR, forcella reba world cup. come vi sembra? dite che potrebbe avere senso acquistare questa bici per il mio utilizzo ad una cifra di 800€? o meglio una 29" con montature un pò inferiori e alluminio allo stesso prezzo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo