Consiglio per telaio fr...

Tetsuo

Biker superioris
Aiuto ragazzi, non ci sto dormendo piu' la notte!!!! :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:
Ho deciso di fare il gran passo e di passare a un fr full dopo anni di fr front....

Dopo studi approfonditi di cataoghi, recensioni, negozi, riviste e quant'atro ho ridotto la cerchia delle candidate a:

-Yeti AS-X (con sherman breakout plus 170/150)
-Intense uzzi-slx (con sherman flick 130/110)

Direi che entrambe le bestie non hanno bisogno di presentazioni (se devo fare il salto lo faccio come si deve!!!! :shock: )
Ultimamente per mi è caduto l'occhio anche su:

-Norco vpsix
-Azonic sabre

costano nientemeno che quasi la metà degli altri due e non mi sembrano malaccio, soprattutto il norco......ma come si pedalerà???

Sono un adoratore delle discese da tempo immemore, ma preferisco guadagnarmele che salire con mezzi meccanici (anche se ogni tanto... :maremmac: )

l'intense è una favola, chevvelodicoaffare, ma è fin troppo 'prezioso', temo poi di ritrovarmi una bici che ho paura ad usare per non rovinarla :???:
la yeti è il sogno di una vita, ma 170mm con monoshock non saranno un po' ingestibili nonostante il 5th element?

Insomma, cambio idea ogni 5 secondi (anche perchè le cifre in gioco sono di una certa entità :???: ) e sono ad un passo dal ricovero!!!

AIUTATEMI VOI!!!!!
Cosa scegliereste al mio posto e perchè?
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
2
0
43
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
Anche io come te mi sono deciso al grande salto.
Mi comprerò la vps six perchè:
- non costa una follia
- ha il sistema a quadrilatero che sulla carta è il migliore
- ha il fox con pro-pedal (anche se non regolabile e questo un po' mi duole)
- il marchio mi piace un casino anche se qui in italia non è molto apprezzato.
- carro post ha battuta a 150 (che poù essere 1 vantaggio o uno svantaggio in ottica compatibilità ruote)
- mi dà l'idea di essere una bici che vuole essere veramente maltrattata!

Oltre a quelle che hai citato tu io ho considerato anche le mountain cycle sin e dna
 

CiroMan

Biker serius
16/1/04
181
0
0
Istria
www.cressi-sub.hr
Tetsuo ha scritto:
l'intense è una favola, chevvelodicoaffare, ma è fin troppo 'prezioso', temo poi di ritrovarmi una bici che ho paura ad usare per non rovinarla :???:

Ahh, come ti capisco...

Pensa, tempo fa un amico mi ha fatto provare la sua fida M1. Nel passarmela la letteralmente 'lanciata' verso di me - risultato: mi sono gettato come un felino per non farla cadere a terra :ueh: TROPPO bella la bici per graffiarla.
Pero bisogna dire che nel provarla la trattai con i guanti e dopo averci fatto un giro sto amico mi dice che: "sembravo uno che stava seduto al cesso' :???:

Troppo belle le Intense (pero e strano che non se ne parli al forum...)

Saluti
 

sammir

Biker novus
8/9/04
24
0
0
Como
Visita sito
Da poco possiedo un Intense 5.5 EVP con Manitou Swinger 4way + Nixon Platinum.

E' vero che ci pedalo da un mese, (la forcella l'ho usata una volta sola), per' le mie impressioni sono di una bici veramete valida per i lunghi percorsi. Quindi ottima per le salite quanto per delle belle discese tecniche e veloci. Il VPP funziona alla grande.

Per risparmiare prova a guardare in USA. Io l'ho acquistata li' e ho risparmiato piu' della meta' dal prezzo di listino.
 

Tetsuo

Biker superioris
per enrimoli: perchè preferisci l'as-x tra le altre?

per tutti gli altri: non proponete altri modelli!!!!
la scrematura dei modelli mi è costata tempo e fatica e proponendomene altri non fareste che aumentare i miei già cosmici dubbi!!!

Ai modelli citati ne aggiungo solo un altro:

-Tomac Eli (ma ho dei dubbi sull'ammo ad aria e non mi da la sensazione di robustezza che emanano le altre......PERO' E' TOMAC!!!!)

Avanti con i consigli!!!!
 

ZoK

Biker tremendus
30/10/02
1.220
0
0
59
Calcinaia (PI)
www.crakbike.it
Se la salita ti piace guadagnartela pensa seriamente al tubo sella.
Si adesso ci sono i tubi telescopici ma...
Un'altra cosa che poi ti peserà ... il peso.

Parlano tutti bene delle MDE anke se non hanno il quadrilatero post.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo