Ah ho capito, non avevo letto il post di torakiki, quindi ha un altro ambito di utilizzo, peccato perché mi piaceva anche esteticamente, proverò a cercare altro, magari sempre nell'usato.
Cmq giusto per capire, con una mtb da enduro si possono fare prettamente discese, ma nn potrei usarla anche per pedalate in esplorazione? Che problema ha la trasmissione che monta?
In sé la bici non è male, ma come ti hanno detto è una bici pensata per un uso da enduro, cioè privilegiando la discesa (per dirla semplice).
Per questo motivo ha una forcella con escursione generosa ed una trasmissione poco adatta alle salite ripide. Visto che chiedi espressamente sulla trasmissione: con corona da 34 e ultimo pignone da 36 nelle salite offroad sarai in difficoltà quando le pendenze aumentano.
In generale, è chiaro che è una bici poco pedalabile e invece portata alla discesa scassata. Questo non vuol dire che non si possa usarla per fare una passeggiata al parco, ma solo che si fa più fatica a pedalarla rispetto ad un altro tipo di mtb (per esempio una mtb da cross country).
P.S. visto il tipo di bici che è, direi che è strano il tipo di gomme che monta (abbastanza scorrevoli, ma non certo da enduro). Come se il precedente proprietario avesse già pensato ad utilizzarla su percorsi più pedalabili
Anche io, come gli altri che mi hanno preceduto, ti dico di puntare a una bici più pedalabile, se l'obiettivo è quello di usarla su sterrati semplici e senza discese tecniche.
Se proprio la vuoi prendere, considera poi l'ipotesi per lo meno di cambiare la corona, mettendone una più piccola, se no alle prime salite sarai in difficoltà