Buongiorno, mi sono appena iscritto scoprendo questo forum per caso mentre mentre girovagavo su google, ne approfitto quindi per salutare tutti gli iscritti! :)
Mi servirebbe un consiglio: oggi pomeriggio mi recherò alla decathlon per l'acquisto di una mtb, mi servirebbe una bici per fare passeggiate con amici, quindi strade asfaltate di campagna e un po di sterrato, senza troppe pretese, abito in puglia, in collina a circa 440 metri sul livello del mare. Ho 31 anni, l'anno scorso ho sfruttato una vecchia bici (atala) di quando ero ragazzino però ora mi sono deciso che servirebbe qualcosa di più nuovo perchè quella non mi ispira per niente un minimo di sicurezza.
Ho adocchiato questi due modelli:
http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-51-id_8231773.html#avantages
http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-52-id_8207349.html
Io ero propenso per la seconda perchè più bella esteticamente, cambio Altus, freno a disco anteriore meccanico e forcella regolabile/bloccabile (mi sembra di aver capito), però ditemi voi se li vale gli 80 euro in più, perchè per esempio molti consigliano i freni v-brake tradizionali piuttosto che i dischi meccanici, poi non essendo esperto non ho idea di quale andrebbe meglio per me, se ho lo stesso servizio risparmiando..ben benga!
grazie a voi!
Mi servirebbe un consiglio: oggi pomeriggio mi recherò alla decathlon per l'acquisto di una mtb, mi servirebbe una bici per fare passeggiate con amici, quindi strade asfaltate di campagna e un po di sterrato, senza troppe pretese, abito in puglia, in collina a circa 440 metri sul livello del mare. Ho 31 anni, l'anno scorso ho sfruttato una vecchia bici (atala) di quando ero ragazzino però ora mi sono deciso che servirebbe qualcosa di più nuovo perchè quella non mi ispira per niente un minimo di sicurezza.
Ho adocchiato questi due modelli:
http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-51-id_8231773.html#avantages
http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-52-id_8207349.html
Io ero propenso per la seconda perchè più bella esteticamente, cambio Altus, freno a disco anteriore meccanico e forcella regolabile/bloccabile (mi sembra di aver capito), però ditemi voi se li vale gli 80 euro in più, perchè per esempio molti consigliano i freni v-brake tradizionali piuttosto che i dischi meccanici, poi non essendo esperto non ho idea di quale andrebbe meglio per me, se ho lo stesso servizio risparmiando..ben benga!
grazie a voi!