Consiglio per gli acquisti tra Atala e Rockrider?

xmauro87x

Biker novus
15/6/12
7
0
0
Brindisi
Visita sito
Ciao a tutti,

ho una vecchia MTB e vorrei comprarne una nuova ma sono indeciso su diversi modelli, ora ve li illustro:

ATALA REPLAY: http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=10794

Telaio: Alu 7005, sterzo Integrato
Guarnitura: Acciaio 42/34/24
Deragliatore: Shimano Tourney FD-TY10 31,8mm
Freni: Alluminio V-brake
Ruota Libera: Shimano Tourney 7V 14-28
Ruote: Byte Trecime 4x9
Piega Manubrio: Acciaio, rise 20mm
Sella: Atala Wave con foro
Taglia: S - M - L
Forcella: HL CH-386 60mm
Serie Sterzo: Semi integrata 1"1/8
Cambio: Shimano Tourney RD-TX35 7V
Comandi: Shimano Tourney SL-RS35 RevoShift
Pedali: Resina
Attacco Manubrio: Ahead acciaio
Reggisella: Alluminio 27,2mm
Coperture: Byte Croda MTB 26x1,95
Colori: azzurro_bianconero_verde acidobianco_rosso

Prezzo da listino 289€ però mi ha proposto 200€.

ROCKRIDER 6.0 2011 http://www.decathlon.it/rockrider-60-2011-id_8168454.html
Prezzo 199€

ROCKRIDER 5.2 http://www.decathlon.it/rockrider-52-id_8156187.html
Prezzo 279€

ROCKRIDER 5.2 C2 http://www.decathlon.it/rockrider-52-c2-id_8202035.html
Prezzo 279€

Senza riportare tutte le caratteristiche dettagliate vi ho scritto il link nel quale ci sono tutte le caratteristiche.

Io in pratica cerco una MTB che mi serve principalmente per fare 5 km al giorno cioè da casa all'ufficio ed è tutta strada e quando capita anche qualche passeggiata con amici.

Tra quelle in elenco quale mi consigliate?
E poi se volete potete anche propormi voi qualche modello di bici che si aggiri tra i 200€ e max 280€.

Grazie a tutti.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Scusa ma se devi andarci al lavoro e farci qualche passeggiata a cosa ti serve una mtb?
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
sottoscrivo la rockrider e anche il suggerimento di cercare una bici piu adatta...con quel budget come mountain trovi poco e se devi andare solo in citta' una bici da trekking oltre che in proporzione meno costosa e' piu indicata
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Non sarebbe meglio un'ibrida da trekking? Molto più comoda da montare, leggera e scorrevole?

a grandi linee sono d'accordo. la logica dice questo, ma anch'io a suo tempo ho fatto questa scelta e me ne sono pentito passando quasi subito alla mtb (ovviamente rimettendo dei soldini rivendendo la trekking...). il motivo è semplice: prima o poi la voglia di fare off road ti viene...eccome se ti viene!!!
 

xmauro87x

Biker novus
15/6/12
7
0
0
Brindisi
Visita sito
a grandi linee sono d'accordo. la logica dice questo, ma anch'io a suo tempo ho fatto questa scelta e me ne sono pentito passando quasi subito alla mtb (ovviamente rimettendo dei soldini rivendendo la trekking...). il motivo è semplice: prima o poi la voglia di fare off road ti viene...eccome se ti viene!!!

Vi condivido pienamente... anche se l'utilizzo principale è per andare a lavoro, non voglio comperarmi una bici solo per strada asfaltata perchè qualora volessi andare su terra o altro non voglio avere problemi.

Mi sono girato sia la decathlon che qualche negozio di bici quelle che hanno attirato di più la mia attenzione sono:

- ATALA REPLAY (che da 290€ è sceso a 200€);

- b'twin original 3 http://www.decathlon.it/original-3-id_8165503.html#Scheda_tecnica che è una polivalente trekking (come consigliato da qualcuno)

- ROCKRIDER 6.0

- ROCKRIDER 5.1

Tra queste quale mi consigliate e sconsigliate?e il motivo possibilmente...

Ma l'ATALA non vi piace proprio?

Un'ultima domanda: se sulla mtb che vorrei acquistare ci monto delle ruote leggermente più strette (tipo quelle delle bici trekking o polivalenti non quelle da corsa) succede qualcosa o me lo sconsigliate?

Ringrazio in anticipo chi mi risponde...
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
io ti consiglio,se puoi fare un piccolo sforzo di prendere una rr5.3 2012 a 399€,o in alternativa la versione 2011 che ho letto costare 339€
la 5.3 è la migliore di questo segmento prezzo allestimento.

l atala la escudiamo a priori perche con tutto quel acciaio dei componeti peserà una tonellata...
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
a grandi linee sono d'accordo. la logica dice questo, ma anch'io a suo tempo ho fatto questa scelta e me ne sono pentito passando quasi subito alla mtb (ovviamente rimettendo dei soldini rivendendo la trekking...). il motivo è semplice: prima o poi la voglia di fare off road ti viene...eccome se ti viene!!!



esatto,inoltre personalmente ritengo le bighe da trekking delle ibride che non sono ne carne ne pesce,quindi o bdc o mtb e come giustamente dice .ab.;5676414 la voglia off road ti viene subito,in quanto sul bitume ti rompi le balle molto presto,e fare sentieri sterrati,sali scendi in mezzo hai boschi una volta che l hai fatto non smetterai più,e andrai sul bitume solo per portarti in zona off-road,sempre che non hai la fortuna di averla ad un tiro di schioppo...
 

xmauro87x

Biker novus
15/6/12
7
0
0
Brindisi
Visita sito
io ti consiglio,se puoi fare un piccolo sforzo di prendere una rr5.3 2012 a 399€,o in alternativa la versione 2011 che ho letto costare 339€
la 5.3 è la migliore di questo segmento prezzo allestimento.

l atala la escudiamo a priori perche con tutto quel acciaio dei componeti peserà una tonellata...

Se il problema è solo il peso dell'Atala fa niente però vorrei sapere se ci sono altri problemi con il cambio.

Ma se ci monto delle ruote leggermente + sottili succede qualcosa?
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
a quel punto prenditi una city bike tipo quelle con le ruote da corsa ma manubrio dritto... ci sono anche al decathlon sempre della b'twin! Al limite se vuoi una MTB potresti montare delle gomme piuttosto lisce magari con battistrada più stretto tipo 1.95
 

Classifica giornaliera dislivello positivo