Consiglio per forka

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


blackdiamond

Biker novus
11/8/03
25
0
0
53
Inverigo (CO)
Visita sito
Ciao volevo sottoporre un quesito a voi forumendoli quale tra queste due fork mi consigliate:

Fox Vanilla 125 RLC

Pro
idraulica evuluta
peso nella media
dotazione di serie

Contro
corsa non regolabile dall'esterno

MARZOCCHI Z1 FR SL doppio AIR

Pro
Regolazione corsa ECC5
Robustezza

contro


diciamo che come prezzo pagherei di più la marza quindi non è questo il problema. L'uso che faccio io della bici è più orientato verso il Trial che il FR, vorreia avere quindi una forcella polivalente.
Attendo vostri consigli e/o suggerimenti.

David

Ps: dimenticavo la forka andrà montata su una GT I-drive 0.0
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
blackdiamond ha scritto:
Ciao volevo sottoporre un quesito a voi forumendoli quale tra queste due fork mi consigliate:

Fox Vanilla 125 RLC

Pro
idraulica evuluta
peso nella media
dotazione di serie

Contro
corsa non regolabile dall'esterno

MARZOCCHI Z1 FR SL doppio AIR

Pro
Regolazione corsa ECC5
Robustezza

contro


diciamo che come prezzo pagherei di più la marza quindi non è questo il problema. L'uso che faccio io della bici è più orientato verso il Trial che il FR, vorreia avere quindi una forcella polivalente.
Attendo vostri consigli e/o suggerimenti.

David

Ps: dimenticavo la forka andrà montata su una GT I-drive 0.0


Sono entrambe ottime forcelle, e visto che Fox è sicuramente più leggera di Marzocchi, per l'utilizzo che ne vuoi fare tu secondo me è meglio la Fox.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo