consiglio per fare "fiato"

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
47
Treviso
Visita sito
potenza aerobica in sostanza e' quanto ossigeno riesci a fare arrivare ai muscoli.la benzina x il lavoro muscolare sonoi carbo e l'ossigeno.di carbo ci si puo' riempire quanto si vuole,al massimo l'eccesso fa ingrassare.x fare arrivare piu' ossigeno ai muscoli,innanzitutto e' questione di genetica:i campioni hanno il vo2max piu' alto della media(massimo consumo di ossigeno);la potenza aerobica si puo' allenare ovviamente,partendo da allenamenti blandi,x arrivare dopo qualche mese a fare ripetute,salite anche di parecchie decine di minuti a ritmi molto elevati.x farti capire quanto conti molto di piu' la pitenza aerobica rispetto a quella muscolare nel ciclismo,basta guardare come si e' evoluto il doping negli ultimi vent'anni.si e' passati dalle anfetamine,corticoidi,testosterone ecc,che servivano per sfruttare al massimo la muscolatura,limitando gli effetti negativi,cioe' il dolore,il bruciore muscolare,all'era epo:si faceva(e si fa ancora sicuramente viste le prestazioni :mrgreen:)aumentare la quantita' di ossigeno che arriva ai muscoli,con diverse sostanze.il risultato:potenze aumentate spaventosamente,resistenza aumentata spaventosamente.non c'era neanche bisogno di respirare a bocca aperta.ci sono diversi libri che spiegano queste pratiche,si possono leggere storie incredibili di come dei perfetti sconosciuti,siano riusciti a ottenere performances strabilianti!se poi erano gia' corridori forti di suo,saltavano fuori i record dell'ora a 56 di media,o tour de france corsi a oltre 40 di media,x non parlare di record sulle scalate di alcune salite,che non saranno mai piu' battuti

Hai qualche libro da suggerire?:spetteguless:
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Hai qualche libro da suggerire?:spetteguless:
su come i campioni hanno aumentato la potenza aerobica?allora,i titoli che mi ricordo..."la corsa segreta" di tyler hamilton,uscito un paio d'anni fa;"il mio doping" di erwann mentheour,uscito parecchi anni fa;"massacro alla catena" di willy woet,uscito parecchi anni fa.storie allucinanti sul doping prima e doipo l'era epo.i personaggio che ho citato sono ciclisti o persone che vivevano nel sistema e con le loro rivelazioni hanno contribuito a scrivere il libro.questi tre sono in italiano,in inglese ce ne sono molti di piu'.buone letture..scioccanti sicuramente :!::!:
 

Mauri 1979

Biker novus
18/3/15
8
0
0
Visita sito
Grazie davvero, adesso si che mi viene in mente qualche salita del passato decisamente difficile e dura percorsa in maniera impressionante .... Comunque grazie mille per la tua spiegazione, secondo te il nuoto potrebbe andar bene per potenziarla ?? Inoltre per me che in pausa pranzo riesco a tirarmi fuori dai 15 ai 20 km di tragitto giornaliero tempo permettendo, cosa mi consigli per un allenamento equilibrato. Ho 35 anni, peso 75 kg, non fumo, cerco di bere meno alcolici possibile e purtroppo pratico questo sport da poco.. il mio obiettivo sarebbe quello di bruciare un po di grasso corporeo e sopratutto quel cuscinetto che ho sopra agli addominali, se fosse possibile...
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Grazie davvero, adesso si che mi viene in mente qualche salita del passato decisamente difficile e dura percorsa in maniera impressionante .... Comunque grazie mille per la tua spiegazione, secondo te il nuoto potrebbe andar bene per potenziarla ?? Inoltre per me che in pausa pranzo riesco a tirarmi fuori dai 15 ai 20 km di tragitto giornaliero tempo permettendo, cosa mi consigli per un allenamento equilibrato. Ho 35 anni, peso 75 kg, non fumo, cerco di bere meno alcolici possibile e purtroppo pratico questo sport da poco.. il mio obiettivo sarebbe quello di bruciare un po di grasso corporeo e sopratutto quel cuscinetto che ho sopra agli addominali, se fosse possibile...
caspita,sicuramente!!mi devi spiegare pero' che obbiettivi hai e che percorsi puoi fare :-)
 

Mauri 1979

Biker novus
18/3/15
8
0
0
Visita sito
Beh gli obbiettivi sono prima di tutto tonificare il più possibile il corpo, gambe polpacci, perdere grasso nella zona addominale, ma mi rendo conto che in parecchi casi sono a corto di fiato... le gambe andrebbero ma non riesco a "compensare" con i polmoni..
Purtroppo in pausa riesco a fare percorsi urbani per 80% e per il restante dello sterrato in discesa e tratti pianeggianti. Quando posso e il tempo regge nei week faccio delle uscite con un' amico che ha iniziato un'annetto prima di me e direi che si vede che ha qualcosa in più... credo dovuto all'anno precedente e alla costanza, (anche lui in pausa viaggia parecchio).. Se hai /avete consigli sono tutto orecchie!!
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Beh gli obbiettivi sono prima di tutto tonificare il più possibile il corpo, gambe polpacci, perdere grasso nella zona addominale, ma mi rendo conto che in parecchi casi sono a corto di fiato... le gambe andrebbero ma non riesco a "compensare" con i polmoni..
Purtroppo in pausa riesco a fare percorsi urbani per 80% e per il restante dello sterrato in discesa e tratti pianeggianti. Quando posso e il tempo regge nei week faccio delle uscite con un' amico che ha iniziato un'annetto prima di me e direi che si vede che ha qualcosa in più... credo dovuto all'anno precedente e alla costanza, (anche lui in pausa viaggia parecchio).. Se hai /avete consigli sono tutto orecchie!!
il fiato si fa col tempo.non farti tante paranoie,se in settimana hai poco tempo,trova il ritmo "base" x non fare molta fatica,e poi aumentalo gradualmente settimana dopo settimana.nel weekend invece aumenta un po' il chilometraggio,piu' avanti riuscirai ad unire distanza e intensita'.il fisico si adatta a tutto,x abdare piu' forte e piu' a lungo,devi faticare,quando ti sarai adattato e non sentirai piu' la fatica,dovrai faticare ancora x raggiungere livelli piu' alti....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo