Salve ragazzi, volevo chiedervi un pò di consigli su alcune fasi dell' allenamento invernale.
Inanzitutto premetto che è il primo anno che cerco di fare una preparazione come si deve finalizzata alla MTB, e dopo un periodo di 15-20 giorni di stacco è da un mesetto che faccio due volte a settimana ginnastica a corpo libero e pesi, sopratutto per le gambe ovviamente senza trascurare il tronco e baccia e spalle ovviamente poi il fine settimana faccio un uscita con qualche salitella senza tirarmi il collo.
Dopo le feste penso di incominciare ad inserire allenamenti specifici per fare resistenza andando piano piano a diminuire i carichi coi pesi ed in questa fase ho dei dubbi su come potrei allenarmi.
Per capirci vorrei fare "fiato" perchè ho notato che appena comincio ad aumentare il ritmo in salita le gambe girano e non ho dolori ma vado a corto di fiato, considerando esercizi da fare in sella ed escludendo la corsa a piedi come potrei migliorare?
Io pensavo a delle ripetute da 2 minuti da eseguire dopo 15 minuti di riscaldamento di cui 30 secondi di cambio di ritmo arrivando ad un 70-80% della velocità massima e poi 1 min e 30 secondi di recupero per 5-6 volte per un paio di serie minimo ad allenamento per cominciare e poi ovviamente proseguendo diminuisco il tempo di recupero ed aumento il tempo di lavoro al 70-80% della vmax
Secondo voi va bene?
Il passo successivo a mia intenzione è quello di abbandonare i pesi circa a fine gennaio, salvo qualche richiamo un paio di volte al mese per tutto l'anno, ed inserire qualche "lungo" in agilità con la bdc e verso metà febbraio incominciare con le sfr
ciao e grazie
Inanzitutto premetto che è il primo anno che cerco di fare una preparazione come si deve finalizzata alla MTB, e dopo un periodo di 15-20 giorni di stacco è da un mesetto che faccio due volte a settimana ginnastica a corpo libero e pesi, sopratutto per le gambe ovviamente senza trascurare il tronco e baccia e spalle ovviamente poi il fine settimana faccio un uscita con qualche salitella senza tirarmi il collo.
Dopo le feste penso di incominciare ad inserire allenamenti specifici per fare resistenza andando piano piano a diminuire i carichi coi pesi ed in questa fase ho dei dubbi su come potrei allenarmi.
Per capirci vorrei fare "fiato" perchè ho notato che appena comincio ad aumentare il ritmo in salita le gambe girano e non ho dolori ma vado a corto di fiato, considerando esercizi da fare in sella ed escludendo la corsa a piedi come potrei migliorare?
Io pensavo a delle ripetute da 2 minuti da eseguire dopo 15 minuti di riscaldamento di cui 30 secondi di cambio di ritmo arrivando ad un 70-80% della velocità massima e poi 1 min e 30 secondi di recupero per 5-6 volte per un paio di serie minimo ad allenamento per cominciare e poi ovviamente proseguendo diminuisco il tempo di recupero ed aumento il tempo di lavoro al 70-80% della vmax
Secondo voi va bene?
Il passo successivo a mia intenzione è quello di abbandonare i pesi circa a fine gennaio, salvo qualche richiamo un paio di volte al mese per tutto l'anno, ed inserire qualche "lungo" in agilità con la bdc e verso metà febbraio incominciare con le sfr
ciao e grazie