potenza aerobica in sostanza e' quanto ossigeno riesci a fare arrivare ai muscoli.la benzina x il lavoro muscolare sonoi carbo e l'ossigeno.di carbo ci si puo' riempire quanto si vuole,al massimo l'eccesso fa ingrassare.x fare arrivare piu' ossigeno ai muscoli,innanzitutto e' questione di genetica:i campioni hanno il vo2max piu' alto della media(massimo consumo di ossigeno);la potenza aerobica si puo' allenare ovviamente,partendo da allenamenti blandi,x arrivare dopo qualche mese a fare ripetute,salite anche di parecchie decine di minuti a ritmi molto elevati.x farti capire quanto conti molto di piu' la pitenza aerobica rispetto a quella muscolare nel ciclismo,basta guardare come si e' evoluto il doping negli ultimi vent'anni.si e' passati dalle anfetamine,corticoidi,testosterone ecc,che servivano per sfruttare al massimo la muscolatura,limitando gli effetti negativi,cioe' il dolore,il bruciore muscolare,all'era epo:si faceva(e si fa ancora sicuramente viste le prestazioni)aumentare la quantita' di ossigeno che arriva ai muscoli,con diverse sostanze.il risultato:potenze aumentate spaventosamente,resistenza aumentata spaventosamente.non c'era neanche bisogno di respirare a bocca aperta.ci sono diversi libri che spiegano queste pratiche,si possono leggere storie incredibili di come dei perfetti sconosciuti,siano riusciti a ottenere performances strabilianti!se poi erano gia' corridori forti di suo,saltavano fuori i record dell'ora a 56 di media,o tour de france corsi a oltre 40 di media,x non parlare di record sulle scalate di alcune salite,che non saranno mai piu' battuti
Hai qualche libro da suggerire?