consiglio olio DOT

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.878
3.776
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular

Bogianen

Biker serius
2/10/23
139
98
0
54
Torino
Visita sito
Bike
Trek dual sport 2
Il DOT non è un olio, è un liquido freni con una formulazione normata. Vale a dire che un 5.1 vale l'altro. Prendi quello che ti conviene.
Ma insomma direi che non è proprio così, in base alle varie formulazioni hanno.punti di ebollizione a secco e a umido diversi.
Uno normale sta sui 260/270 gradi a secco, quelli racing fino a 330.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.707
1.612
0
Visita sito
Bike
Tante
Guardate quelli che hanno meno igroscopicitá, io metto il dot 4 perché ne ha meno del 5.1, dura di.piu prende meno umidità ,il.punto di ebollizione é più basso ma essendoci così poco olio negli impianti delle bici , la.differenza la fa maggiormente un olio come il dot 4 che assorbe meno l umidità ,il dot 5.1 si deteriora più velocemente, poi ti trovi la leva molle all improvviso perché con più umidità aasorbita all'interno del fluido le capacità di resistenza alle temperatura si abbassano drasticamente
 
  • Mi piace
Reactions: Giocody

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.713
4.089
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ma insomma direi che non è proprio così, in base alle varie formulazioni hanno.punti di ebollizione a secco e a umido diversi.
Uno normale sta sui 260/270 gradi a secco, quelli racing fino a 330.
Lo standard garantisce una prestazione minima. Dopodiché ogni marchio può darti qualcosa che va meglio del minimo garantito per potersi definire DOT x.x. In bici non è che si chiedano chissà che prestazioni e gli impianti sono progettati per funzionare nominalmente con la minima prestazione garantita dal DOT. L'impianto fa la differenza ben prima del fluido: vedi quanti impianti schifosi a DOT ha fatto SRAM e quanti impianti eccellenti a DOT ha fatto Formula. E non era questione di DOT diversi.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Giocody

Classifica giornaliera dislivello positivo