Consiglio nuove manopole

ilgenna

Biker superioris
30/1/12
802
0
0
Sinalunga
Visita sito
Questo inverno ho preso queste manopole: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=38633
economiche e di buona fattura.
Oggi sono uscito in bici senza guanti, ritornando con un gran male alle mani (le manopole hanno piccoli rilievi ravvicinati).

Avete un consiglio per altre manopole (tipi/materiali) comode da usare anche senza guanti?

Grazie!


I guanti andrebbero sempre portati, non credo esistano manopole pensate per l'utilizzo senza guanti, almeno per la mtb.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.098
4.421
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
quelle in spugna o neoprene le puoi anche usare senza guanti... pero' i guanti meglio metterli sempre come protezione...

Pensavo fosse il contrario, se le mani non sono ben asciutte le manopole in neoprene/spugna sono tutt'altro che sicure. Se però uno insiste col neoprene, almeno prendere quello in versione lock on, le altre non hanno più senso, ormai.
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Questo inverno ho preso queste manopole: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=38633
economiche e di buona fattura.
Oggi sono uscito in bici senza guanti, ritornando con un gran male alle mani (le manopole hanno piccoli rilievi ravvicinati).

Avete un consiglio per altre manopole (tipi/materiali) comode da usare anche senza guanti?

Grazie!

Io ho le ESI Racer's Edge.... magnifiche!!
http://www.esigrips.com/Silicone_Grips_Shock_Absorbing.htm
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Pensavo fosse il contrario, se le mani non sono ben asciutte le manopole in neoprene/spugna sono tutt'altro che sicure. Se però uno insiste col neoprene, almeno prendere quello in versione lock on, le altre non hanno più senso, ormai.
infatti ho le cranck brothers cobalt da XC in spugna con lockon, le puoi usare tranquillamente senza guanti ma sei "nudo" ed io a volte casco per cui volendo continuare anche a dipingere, suonare, usare il computer...:il-saggi: i guanti SEMPRE :hahaha:
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
58
bergamo
Visita sito
Questo è il secondo motivo. Non so quante mila manopole ho montato in vita mia, del tipo normale, non lock on, ma ti assicuro che i santi se ne sono accorti.

A parte il fatto che le manopole in spugna e in silicone non girano, io ho un problema, i collarini di alluminio alle estremita' mi procurano un po di fastidio, soprattutto nelle lunghe salite quando mi appoggio alle estremita, sedondo voi e' possibile segare la parte terminale delle manopole e chiuderle con un solo collarino?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.098
4.421
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
A parte il fatto che le manopole in spugna e in silicone non girano, io ho un problema, i collarini di alluminio alle estremita' mi procurano un po di fastidio, soprattutto nelle lunghe salite quando mi appoggio alle estremita, sedondo voi e' possibile segare la parte terminale delle manopole e chiuderle con un solo collarino?

Le manopole in spugna, gomma e neoprene girano, ovviamente non da nuove. Non avevi mai visto, prima dell'avvento delle lock on, manopole fissate con le fascette?
Se ti danno fastidio i collarini terminali puoi comprare le Specialized, che ne hanno uno solo, quello interno.
 

up&down

Biker serius
27/11/12
150
1
0
Sezana
Visita sito
Anche la Syncros le fa con il collarino da una parte sola.
A quanto il fastidio dal secondo collarino puo' essere anche che la posizione del manubrio (backsweep, upsweep) non e' adatta, e forse lo devi rotare cosi che viene nella posizione piu' orizontale. Prima avevo questo problema, che metevo il manubrio rise sempre troppo verticale.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.098
4.421
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Anche la Syncros le fa con il collarino da una parte sola.
...

Interessanti. Può anche darsi che ce ne siano altre, monocollarino. Un'altro problema, se così lo vogliamo chiamare, del collarino esterno è che essendo in metallo, spesso anodizzato o colorato, si riga subito, essendo la prima parte della bici che si appoggia da qualsiasi parte, assumendo così un aspetto consunto, mentre quello interno rimane intonso.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Interessanti. Può anche darsi che ce ne siano altre, monocollarino. Un'altro problema, se così lo vogliamo chiamare, del collarino esterno è che essendo in metallo, spesso anodizzato o colorato, si riga subito, essendo la prima parte della bici che si appoggia da qualsiasi parte, assumendo così un aspetto consunto, mentre quello interno rimane intonso.

Io uso quelle in neoprene di cannondale, hanno solo il collarino interno, ma appoggiandola o cascando si rovina o si rompe molto di più, meglio un collarino con più rovinato ma che allunga un po' la vita della manopola
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.098
4.421
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Io uso quelle in neoprene di cannondale, hanno solo il collarino interno, ma appoggiandola o cascando si rovina o si rompe molto di più, meglio un collarino con più rovinato ma che allunga un po' la vita della manopola

Eh si, nel caso del neoprene il collarino esterno è d'obbligo, può essere che a un certo punto lo capiranno anche quelli di Cannondale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo