Consiglio nuova mtb:Airborne Marauder

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


riss

Biker serius
24/8/12
129
1
0
Soldano
Visita sito
Salve a tutti! è da circa 4 mesi che vado in mtb e ho cominciato a guardarmi intorno per cambiare la bici, girando un po' ho deciso per una AM ed ho trovato questa Airborne Marauder http://www.airbornebicycles.com/products/95-marauder.aspx che mi ispira molto :sbavon:...il prezzo non è male,dovrei solo informarmi sul costo di spedizione...vorrei chiedere a voi consiglio,è una mtb valida?!

Faccio sia salita che discesa, ma in discesa non mi lancio a 200 all'ora :))):
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
ciao,
mah una full sotto i 1000 non e' a mio avviso valida. a 650 spesso si prendono delle front entry level decenti .... provato a vedere usato??
 

riss

Biker serius
24/8/12
129
1
0
Soldano
Visita sito
ciao,
mah una full sotto i 1000 non e' a mio avviso valida. a 650 spesso si prendono delle front entry level decenti .... provato a vedere usato??
Ciao, per vedere l'usato appena riesco vado dal rivenditore Giant a Ospedaletti (IM), in più mi stampo la scheda dell'Airborne così gli chiedo consiglio...per l'uso che ne andrò a fare la front non va bene, mente la full si (AM o enduro)...
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Ciao, per vedere l'usato appena riesco vado dal rivenditore Giant a Ospedaletti (IM), in più mi stampo la scheda dell'Airborne così gli chiedo consiglio...per l'uso che ne andrò a fare la front non va bene, mente la full si (AM o enduro)...
ambe' allora se hai a disposizione giant ... vai di reign 2 1 o 0 son grandi AM!! lascia stare quella che hai postato. e' tutt'altra storia. cmq giant nuove reign spendi di piu ... usato trovi sicuro a 1000 euro qualcosa di veramente ottimo
 

Neon049

Biker superis
7/6/12
469
0
0
Verona
Visita sito
se vai a fare am o enduro devi necessariamente avere dei freni decenti e IDRAULICI, quelli sono a filo e andresti a farti del male.
secondo dovresti avere un ammo bloccabile, con quello una pedalata in salita la senti tre volte!

queste sono le cose che devi cercare almeno di base.. poi tutto il resto sono optional che dipendono da quanto puoi spendere ;)
 

riss

Biker serius
24/8/12
129
1
0
Soldano
Visita sito
se vai a fare am o enduro devi necessariamente avere dei freni decenti e IDRAULICI, quelli sono a filo e andresti a farti del male.
secondo dovresti avere un ammo bloccabile, con quello una pedalata in salita la senti tre volte!

queste sono le cose che devi cercare almeno di base.. poi tutto il resto sono optional che dipendono da quanto puoi spendere ;)
:pirletto: doh! non mi ero reso coto fossero meccanici...sulla mtb che ho l'anteriore è meccanico ma si scalda facilmente andandosi a bloccare :!:
 

riss

Biker serius
24/8/12
129
1
0
Soldano
Visita sito
ho già rischiato più volte :smile: ...una volta in mezzo a un sentiero alla fine di un tratto di discesa mi si è inchiodato e stavo per ribaltarmi...son saltato dalla bici e ho fatto qualche 5metri di corsa xD ...comunque, evito di riprendere i freni meccanici anche perché più passa il tempo più faccio esperienza e quindi vado più forte e non voglio certo volare giù in qualche dirupo o schiantarmi su qualche albero xD :smile:
 

riss

Biker serius
24/8/12
129
1
0
Soldano
Visita sito
Buongiorno raggazzi, torno un attimo con una domandina...tralasciando i freni meccanici(che volendo si possono sostituire con gli idraulici(giusto?)), il resto dei componenti e a occhio il telaio, sono validi?
(così inizio anche a conoscere i vari componenti)
 

NONNOCICLISTA

Biker superis
3/9/12
400
1
0
san severo
Visita sito
-La bici americana tradotta in euro costa circa +- 500 euro, a questo prezzo qui compri poco è niente di nuovo. La componentistica è medio bassa (freni meccanici e solo 8V, per esempio), uno bravo e competente dovrebbe ben valutare il telaio, la forcella, l'ammortizzatore, le ruote, il resto piano piano si può adeguare, partendo, come hai già scritto, dal montaggio di freni idraulici.
 

riss

Biker serius
24/8/12
129
1
0
Soldano
Visita sito
....e di grazia, mi spiegheresti cosa c'entra il fatto che si scaldino con l'essere meccanici? ma date l'aria alla bocca tanto per parlare o cosa?


saluti


bissio

saluti sig. bissio, ho detto ciò per il semplice motivo che 1)solo dopo un po' di discesa frenando spesso si blocca, 2)dopo aver rischiato grosso perché si era bloccato sono andato da un rivenditore/meccanico e dopo avergli spiegato i fatti mi ha detto che si scalda e si blocca...ho solo detto quello che "sapevo"...se mi vuole "illuminare" (e non con la benzina :smile:) le sarei grato!
saluti.
 

riss

Biker serius
24/8/12
129
1
0
Soldano
Visita sito
-La bici americana tradotta in euro costa circa +- 500 euro, a questo prezzo qui compri poco è niente di nuovo. La componentistica è medio bassa (freni meccanici e solo 8V, per esempio), uno bravo e competente dovrebbe ben valutare il telaio, la forcella, l'ammortizzatore, le ruote, il resto piano piano si può adeguare, partendo, come hai già scritto, dal montaggio di freni idraulici.

grazie mille!appena mi è possibile andrò dal negozio giant a vedere cos'ha di usato e a farmi spiegare qualcosina xD
 

bissio

Biker superis
12/9/10
398
0
0
54
Valle Camonica
Visita sito
saluti sig. bissio, "...se mi vuole "illuminare" (e non con la benzina :smile:) le sarei grato!
saluti.


tranquillo, niente benzina!! :-)

I tuoi freni si bloccano semplicemente perchè si surriscaldano, e questo fatto non è assolutamente da imputare al fatto che siano meccanici.
il tuo "problema" è imputabile al fatto che :

pesi tanto e quindi chiedi ai tuoi freni un lavoro che li stressa molto oppure freni troppo.
passando dai meccanici agli idraulici ma mantenendo lo stesso tipo di pastiglie e la stessa misura dei dischi ti troveresti ugualmente con i freni bloccati.
Quindi, prima di cambiare i freni in toto ti suggerisco di cambiare i dischi aumentandone la misura ( a proposito, di che misura sono i tuoi dischi? quanto pesi? ) e magari cambiare la tipologia di pastiglie.


saluti


bissio
 

riss

Biker serius
24/8/12
129
1
0
Soldano
Visita sito
hai ragione, la benzina costa troppo! :smile: ahahaha
comunque, non è per il peso visto che non arrivo neanche a 60 kg, si scaldano molto perché sono inesperto e quindi tendo a frenare molto...anche se ultimamente ci sto prendendo la mano, freno meno e mi si blocca molto meno! :-) ...i dischi sono da 160...
saluti!
 

bissio

Biker superis
12/9/10
398
0
0
54
Valle Camonica
Visita sito
perfetto: appurato che il peso non c'entra, concentrati su pastiglie e dischi.
I 160 evidentemente, per il tuo stile di guida, sono piccoli e non gli dai il tempo di dissipare il calore ; inoltre come pastiglie probabilmente monterai delle organiche, che hanno il pregio di frenare bene da subito ma se " stressate" si surriscaldano molto ed in fretta.
capisci bene che dischi che non dissipano il calore in fretta e pastiglie che si scaldano subito è normale che generino il tuo problema.
Cambia dischi e passa almeno ai 180 mm,cambia pastiglie e soprattutto impara a frenare solo quando serve e nel modo giusto.
Prova a portare le modifiche solo all'anteriore e vedi se le cose cambiano.


saluti,


bissio


ps. ma per bloccare cosa intendi? che anche mollando la leva del freno la ruota rimane frenata?


ps2. io peso sui 100 kg ed i miei primi freni a disco sono stati degli shimano meccanici : non mi si sono mai e poi mai bloccati ed adesso li usa mio fratello sulla sua bici.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo