Consiglio nuova Biga: pensavo a una Poison...ora a una Canyon

Quale biga con un budget intorno ai 1500 €uri?

  • Toxic Rebel (la front)

    Voti: 0 0,0%
  • Arsen Xn

    Voti: 0 0,0%
  • Phosphor Xn

    Voti: 0 0,0%
  • Arsen T

    Voti: 0 0,0%
  • Un'altra che ti indicherò in un post...

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

JD82

Biker serius
4/12/05
245
0
0
Guspini (CA)
Visita sito
Salve a tutti, scrivo questo post perché ho proprio bisogno di un vostro consiglio: ho raccimolato un po' di €uri e vorrei proprio cambiar biga!
Ora ho una Merida Dakar 670SX, vi dico solo che è una front e nel '98 mi è costata 750.000 lire, mi sembra giunto proprio il momento di cambiarla...

Facendo i miei soliti giretti in rete ho notato che su Poison-Bike ci stanno davvero dei prezzi strepitosi e credo proprio che la piglierò li (a menoché voi non me lo sconsigliate).

Il primo problema è: non son sicuro se comprare una full...
Ho provato a cercare una risposta sul forum, in particolare QUI, ma nn sono ancora del tutto convinto della mia scelta.
Io ora, come ho già detto, ho una front e ho notato che se il terreno è abbastanza impervio prendo delle gran botte al posteriore... Avere una biga + comoda nn mi spiacerebbe affatto. Inoltre praticando la MTB solo per divertimento (non facendo quindi gare e soprattutto non guardando il cronometro) non mi pesa più di tanto che in salita una full dissipa un po dell'energia della pedalata, e che quindi mi fa faticare di più/arrivare dopo rispetto ad una front.
Cmq se nessuno ha da obiettare credo di aver risposto da solo riguardo al dilemma front/full.

Il secondo problema è: quale di queste bighe prendo??

Per le front sicuramente questa:

Toxic Rebel

Toxic_Rebel_sw_2_mt.jpg
  • Forka RockShox Reba SL con Remote PopLoc Hebel
  • Headset Cane Creek ZS 22 LT
  • Freni Avid juicy five
  • Tutto il gruppo Shimano XT
  • Cerchi Mavic XC 717 Disc
  • Coperture Schwalbe Nobby Nic 26 x 2,25
  • Sella Selle Italia SLR XPVX
  • Peso 11,1 Kg
Il tutto al "modico prezzo" di 1.199,00 €

Vabbe, ma come ho già detto io vorrei una full, e qui la scelta è tra:

** Aggiornamento **
Dopo aver seguito il consiglio di paccio e aver preso visione del sito Canyon ho cambiato idea su quale biga prendere (per ora):

Canyon Nerve XC5


47_img_verteiler.jpg



icon_rahmen.gif
Rahmen Nerve XC Race New Fact 8 Chassis
icon_federung.gif
Dämpfer RockShox MC 3.3
icon_gabel.gif
Gabel RockShox Reba Race
icon_steuersatz.gif
Steuersatz Integrated Headset
icon_schaltwerk.gif
Schaltwerk Shimano Deore XT
icon_umwerfer.gif
Umwerfer Shimano Deore XT
icon_schalthebel.gif
Schaltgriffe Shimano Deore
icon_bremshebel.gif
Bremsgriffe Avid Juicy 7
icon_bremse.gif
Bremsen Avid Juicy 7 185/160
icon_naben.gif
Naben Shimano Deore
icon_zahnkranz.gif
Zahnkranz Shimano Deore 11-34
icon_felge.gif
Felgen Iridium Comp Disc
icon_reifen.gif
Reifen Schwalbe Nobby Nic 2,25"
icon_kurbel.gif
Kurbeln Shimano Deore LX 2004 Octalink, Hollowtech
icon_kettenblatt.gif
Kettenblätter 44/32/22
icon_innenlager.gif
Innenlager Shimano Deore LX
icon_vorbau.gif
Vorbau Syntace F139
icon_lenker.gif
Lenker Iridium Ultralight Riserbar
icon_sattel.gif
Sattel Selle Italia Filante Kevlar
icon_stuetze.gif
Sattelstütze Thomson Elite
icon_pedale.gif
Pedale Auslieferung ohne
icon_farbe.gif
Farbe Metallic Black
dot_line.gif

icon_groesse.gif
Rahmenhöhen S (16,5"), M (18,5"), L (20,0"), XL (22,0")
dot_line.gif

icon_gewicht.gif
Gewicht 12,6 kg

Il prezzo è di 1.499,00 €

**Fine Aggiornamento **

Arsen Xn

Arsen_expert_si_2_mt.jpg
  • Forka Marzocchi MX Comp ETA
  • Ammo post. X- Fusion O2RC
  • Headset Cane Creek ZS 22 LT
  • Freni Avid juicy five
  • Gruppo misto Shimano LX/XT (vedere QUI per magg. info)
  • Cerchi Mavic XM 117 Disc
  • Coperture Schwalbe Racing Ralph 26 x 2,25
  • Sella Selle Italia C2
  • Peso 11,3 Kg
Il prezzo è di 1.199,00 €

poi c'è questa:

Phosphor Xn

phosphor_gr_sw_comp_2_mt.jpg
  • Forka Marzocchi MX Comp ETA
  • Ammo post. X- Fusion O2RC
  • Headset Cane Creek ZS 22 LT
  • Freni Magura Julie
  • Gruppo misto Shimano LX/XT (vedere QUI per magg. info)
  • Cerchi Mavic XM 317 Disc
  • Coperture Schwalbe Racing Ralph 26 x 2,25
  • Sella Selle Italia X0 TransAm
  • Peso 11,3 Kg
Il prezzo è di 1.499,00 €

ed in fine questa:

Arsen T

Arsen_hellgrau_light_2_mt.jpg
  • Forka RockShox Reba SL con Pop Loc
  • Ammo post. DT- Swiss SSD 210L
  • Headset Cane Creek ZS 22 LT
  • Freni Magura Julie
  • Tutto il gruppo Shimano XT
  • Cerchi Mavic CrossRide
  • Coperture Schwalbe Racing Ralph 26 x 2,25
  • Sella Selle Italia Filante TransAM
  • Peso 12,2 Kg
Il prezzo è di 1.699,00 €

OK, queste son le bige, ed è scontato credo che quella che costa di più è la migliore... quello che vorrei domandarvi è se vale la pena spendere 300€ (!!!) in più per la phosphor o 500€ in più (!!!!!!) per la arsen T... O se magari mi conviene prendere la toxic che ha tutti i componenti dell'arsen T, ma costa quanto la arsen Xn, ma è una front...

Ho notato che la phosphor ha l'ammo "attaccato" diversamente rispetto alle arsen... al volo qualcuno mi saprebbe dire se e per cosa è migliore? Verrebbe 99€ utilizzarlo sulle arsen...

Ci terrei a chiarire che abitando in provincia di Cagliari preferirei acquistare online poiché credo che si risparmi parecchio, cmq se qualcuno mi sa consigliare qualche buon sivende in zona posti pure :)

Terzo e ultimo problema: la misura...
La mia Merida è una 55 cm (22"), le poison ci sono o da 52 cm o da 57 cm... Io opterei per il secondo caso, visto che sono abbastanza alto:
193 cm x 95 kg (il peso potrebbe tornare utile per consigliarmi se full o front).
Voi che ne dite? 57 cm?

E con questo ho concluso, spero di non aver annoiato nessuno, mi son dilungato un pochino, ma prima di spendere tutti quegli €uri ci terrei a sentire il vostro parere...
 

vez

Biker serius
7/1/05
168
0
0
42
Saronno
www.mtblomazzo.it
Non è che sia una cosa buona o non buona, constatavo solo il fatto che ormai le case costruttrici (forse meglio chiamarle assemblatrici) oltre a produrre tutti quanti i propri telai a taiwan, non si sforzano nemmeno più di differenziare i modelli dai concorrenti: ci troviamo gli stessi telai con marchi diversi :roll: . Ma siccome non credo tu abbia aperto questo topic per parlare di ciò provo a darti qualche indicazione.

Dunque, sono felice possessore di una biga montata su un telaio FRW fxc http://www.freewheeling.it/frw/ita/c_mtb_fxc_p.php#
che come puoi notare è lo stesso della "Arsen".

Per quanto riguarda la bici (Arsen o fxc che dir si voglia)
è un ottimo mezzo ma se cerchi qualcosa di corsaiolo cambia obiettivo.
Dipende da cio' che devi fare: ottima bici per qualche granfondo, escursioni e divertimento. Ti consiglio due cose:
1) scegli un buon ammortizzatore perchè sarà l'elemento chiave del comfort e della resa nella pedalata (leggi bobbing)
2) cura l'allestimento perchè il telaio di per se è pesantuccio

Ultimamente si è aperto qualche topic proprio sulla fxc, prova a cercare e di sicuro troverai qualche info. Se lo trovo ti posto il link
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.102
4.423
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
vez ha scritto:
i telai sono identici agli FRW

E' vero, però secondo me sono meglio equipaggiati, ed avrei qualche dubbio in relazione alle escursioni.
Sono all'oscuro del tedesco, mi confermate che le arsen hanno 120mm di escursione posteriore e 100mm anteriore?
 

vez

Biker serius
7/1/05
168
0
0
42
Saronno
www.mtblomazzo.it
monorotula ha scritto:
E' vero, però secondo me sono meglio equipaggiati, ed avrei qualche dubbio in relazione alle escursioni.
Sono all'oscuro del tedesco, mi confermate che le arsen hanno 120mm di escursione posteriore e 100mm anteriore?

Ignoravo il discorso escursioni, mi sono basato sulla somiglianza visiva e l'ho dato per scontato.

Ecco uno dei link che ti dicevo (se può esserti utile):
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=34840
 

JD82

Biker serius
4/12/05
245
0
0
Guspini (CA)
Visita sito
monorotula ha scritto:
E' vero, però secondo me sono meglio equipaggiati, ed avrei qualche dubbio in relazione alle escursioni.
Sono all'oscuro del tedesco, mi confermate che le arsen hanno 120mm di escursione posteriore e 100mm anteriore?
Allora, la forcella anteriore è una Marzocchi MX Comp ETA, e stando ai dati del sito ufficiale Marzocchi le escursioni sono:
105mm o 120mm di Corsa
Lunghezza: 484,3 mm (105)-499,3 mm (120); Offset totale: 44,3 mm

Per quanto riguarda l'ammo posteriore, sempre dal sito ufficiale X-Fusion, l'escursione va da un minimo di 150 mm a un massimo di 200 mm, dipende da che modello di O2RC montano...
 

dorons

Biker serius
23/12/05
287
0
0
Follonica
Visita sito
vez ha scritto:
Non è che sia una cosa buona o non buona, constatavo solo il fatto che ormai le case costruttrici (forse meglio chiamarle assemblatrici) oltre a produrre tutti quanti i propri telai a taiwan, non si sforzano nemmeno più di differenziare i modelli dai concorrenti: ci troviamo gli stessi telai con marchi diversi

Completamente d'accordo, ormai si contano sulle dita le case che non hanno "imitazioni" (forse scott, cannondale, giant, e qualche produttore artigianale)

comunque stiamo andando O.T.

Delle bici in lizza io prenderei la Phosphor xn
 

JD82

Biker serius
4/12/05
245
0
0
Guspini (CA)
Visita sito
vez ha scritto:
Ignoravo il discorso escursioni, mi sono basato sulla somiglianza visiva e l'ho dato per scontato.

Ecco uno dei link che ti dicevo (se può esserti utile):
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=34840
Grazie per il link!
Riguardo alle FRW ho visto che la FXC Pro costa esattamente quanto la Arsen T, ma le differenze di equipaggiamento e peso mi sembrano parecchie (LX anziché XT, e 14 kg anziché 12,2 kg)...
 

JD82

Biker serius
4/12/05
245
0
0
Guspini (CA)
Visita sito
dorons ha scritto:
Delle bici in lizza io prenderei la Phosphor xn
Posso chiederti il perché? Come ho scritto son 300€ di differenza, ma i cambiamenti riguardano solamente telaio, sella e freni...
Montare quel telaio sulle Arsen mi verrebbe solamente 99€...
Ha senso spenderne altri 200 per dei frenia a disco Magura Julie e un'altro modello di Selle Italia?
 

vez

Biker serius
7/1/05
168
0
0
42
Saronno
www.mtblomazzo.it
JD82 ha scritto:
Grazie per il link!
Riguardo alle FRW ho visto che la FXC Pro costa esattamente quanto la Arsen T, ma le differenze di equipaggiamento e peso mi sembrano parecchie (LX anziché XT, e 14 kg anziché 12,2 kg)...

Daccordissimo, sul fatto che in Germania i prezzi siano interessanti sfondi una porta aperta.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.102
4.423
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Dati sulle escursioni non ne sono usciti, mi pare. Diamo per scontato che siano uguali alle frw, secondo me la phosphor non risponde molto alle esigenze di cui al primo post, dato che ha un escursione posteriore molto limitata (mi pare 75).
 

JD82

Biker serius
4/12/05
245
0
0
Guspini (CA)
Visita sito
paccio ha scritto:
Hai provato a vedere il sito della Canyon ? ottimi prezzi
Ehi ma lo sai che mi sto rivedendo con calma QUESTA biga e mi sta piacendo sempre più! :D

47_img_verteiler.jpg


Riguardo all'equipaggiamento avevo dato uno sguardo troppo affrettato... ora mi sto accorgendo che non è per niente male :D
 

JD82

Biker serius
4/12/05
245
0
0
Guspini (CA)
Visita sito
monorotula ha scritto:
Dati sulle escursioni non ne sono usciti, mi pare. Diamo per scontato che siano uguali alle frw, secondo me la phosphor non risponde molto alle esigenze di cui al primo post, dato che ha un escursione posteriore molto limitata (mi pare 75).
Mi sa che nel post numero 7 ho cannato le misure (ho confuso la lunghezza dell'ammo con l'escursione)... cmq sul sito le uniche specifiche presenti sono:
Shock Lenght / Shaft Travel
150 mm / 31 mm
165 mm / 38 mm
190 mm / 47 mm
200 mm / 51 mm
Ho trovato anche una recensione sul nostro stesso forum.
 

JD82

Biker serius
4/12/05
245
0
0
Guspini (CA)
Visita sito
paccio ha scritto:
Hai provato a vedere il sito della Canyon ? ottimi prezzi
Cacchio ho definitivamente cambiato idea!

Per ora son convinto di prendere la Canyon Nerve XC5!

icon_rahmen.gif
Rahmen Nerve XC Race New Fact 8 Chassis
icon_federung.gif
Dämpfer RockShox MC 3.3
icon_gabel.gif
Gabel RockShox Reba Race
icon_steuersatz.gif
Steuersatz Integrated Headset
icon_schaltwerk.gif
Schaltwerk Shimano Deore XT
icon_umwerfer.gif
Umwerfer Shimano Deore XT
icon_schalthebel.gif
Schaltgriffe Shimano Deore
icon_bremshebel.gif
Bremsgriffe Avid Juicy 7
icon_bremse.gif
Bremsen Avid Juicy 7 185/160
icon_naben.gif
Naben Shimano Deore
icon_zahnkranz.gif
Zahnkranz Shimano Deore 11-34
icon_felge.gif
Felgen Iridium Comp Disc
icon_reifen.gif
Reifen Schwalbe Nobby Nic 2,25"
icon_kurbel.gif
Kurbeln Shimano Deore LX 2004 Octalink, Hollowtech
icon_kettenblatt.gif
Kettenblätter 44/32/22
icon_innenlager.gif
Innenlager Shimano Deore LX
icon_vorbau.gif
Vorbau Syntace F139
icon_lenker.gif
Lenker Iridium Ultralight Riserbar
icon_sattel.gif
Sattel Selle Italia Filante Kevlar
icon_stuetze.gif
Sattelstütze Thomson Elite
icon_pedale.gif
Pedale Auslieferung ohne
icon_farbe.gif
Farbe Metallic Black
dot_line.gif

icon_groesse.gif
Rahmenhöhen S (16,5"), M
(18,5"), L (20,0"), XL (22,0")
dot_line.gif

icon_gewicht.gif
Gewicht 12,6 kg

Le cose che mi hanno convinto sono state la RockShox Reba Race remotata, gli Avid Juicy 7 e la grande professionalita che mi comunica il sito (e quindi l'azienda): ho notato che per ordinare ti fanno quasi un check up medico per consegnarti la biga completamente regolata in base sul tuo fisico...
Una cosa di cui nn sono sicuro invece sono i cerchi... Io so che son buoni i Mavic e i DT Swiss, ma degli Iridium nn so nulla, cmq un salto veloge su google e conto di porre rimedio a questa mia lacuna...
 

JD82

Biker serius
4/12/05
245
0
0
Guspini (CA)
Visita sito
simonexc ha scritto:
bighe a me sconosciute
Ste tedesche non sono famose come una Cannondale o una Scott, ma anche il prezzo è ben diverso da queste marche prestigiose...
Poi a parte il telaio, tutto il resto dell'equipaggiamento è tuttaltro che sconosciuto: Shimano, Rock Shox, Avid, etc etc...
Solo a comprare una Rock Shox Reba Race e gli Avid Juicy 7 qui in Italia ti parton quasi 1000€. Se ci aggiungi i vari pezzi Shimano arrivi già a 1500€, e nn hai ancora il telaio!
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Ciao JD82,
la Canyon Nerve XC5 è veramente ben fatta.
Telaio con "vero giunto Horst" (rende la sospensione posteriore attiva anche in frenata), cinematismo sospensione progressivo di tipo "rising-rate", componentistica di gamma medio-alta, molto ben miscelata senza squilibri o "specchi per le allodole".
Se non hai necessità di avere una leggerissima full da gara, questa Canyon Nerve XC5 vedrai che ti regalerà grandi soddisfazioni.
Saluti e... buone pedalate !!! :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo