Consiglio MTB TREK Serie 6

fabrhill

Biker novus
9/7/09
10
0
0
Como
Visita sito
Buongiorno a tutti!!
Dopo essermi divertito parecchio con una bici decisamente poco idonea (Rockrider 6.3), sento la necessità di passare ad una mtb un po' piu' seria, ma non essendo un intenditore a livello di componentistica vorrei sottoporre alla vostra attenzione un'offerta che mi è stata fatta da un amico che lavora nel campo ciclistico.
Si tratta della serie 6 della Trek piu' precisamente di questo modello http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain_hardtail/6_series/6700/

Con la prossima primavera vorrei spingermi ad escursioni piu' impegnative, quindi salite piu' impegnative e discese belle sconnesse.... secondo voi questa bici è idonea alle mie aspettative?
Cosa ne pensate??

Grazie a tutti per il vostro feedback!

Fabrizio
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.829
724
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
La 6700 è montata abbastanza bene, ma per quel prezzo trovi di meglio, almeno per quanto riguarda la componentistica. Dato quello che vuoi fare mi orienterei su una forcella con idraulica migliore rispetto alla Recon, una Reba sarebbe già meglio.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Io non posso che consigliarti l`acquisto della gufetta in questione...
Se puoi almeno inizialmente superare "l`ostacolo" dato dall`avere una RockShox Recon Gold (comunque tutt`altro che entry level) sicuramente la bicicletta ha parecchio valore aggiunto.
I componenti di serie sono adesso di qualita` medio elevata (negli scorsi le dotazioni base erano a livelli medi anche inferiori...questa e` una politica iniziale Trek)...
Ricordo che hai gia` inizialmente il sistema DynaSys a 10 "velocita`" di Shimano unitamente ad un impianto freni a disco piu` che buono e basato sulla tecnologia comune a tutta la serie Elixir Avid/SRAM.
Poi il telaio e` notoriamente punto di forza di Trek che nel settore della idroformatura, nel progetto dei telai in leghe di alluminio ha molta esperienza.
Anche il prezzo indicato e` solo quello nominale...la puoi trovare sicuramente a circa 1100/1000 Euro...
Ed una volta ammortizzato come si suol dire il costo, potrai ad esempio procedere se lo vorrai alla sostituzione della forcella con un modello "superiore".
Thanks.

Marco1971.
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
44
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
:celopiùg::celopiùg:

E tu cosa consiglieresti e perchè? Da profano noto che cambia oltre la marca della sospensione (l'escursione è sempre 100mm), il peso va leggermente a favore della trek... per il resto vedo alcune sigle uguali, ma oltre non è che ne capisca molto!!
sicuramente va anche a gusti, mi piace molto il bianco/nero che va a favore della cube..tecnicamente, e' montata TUTTA XT, tranne i freni, gli hayes li ho provati e devo dire che oltre ad essere carini esteticamente son molto buoni, magari non leggerissimi, ma funzionali!
devi verificare anche le misure, ma se non fai gare direi che non hai esigenze troppo specifiche..certo e', non prenderla a caso ;-)
il consiglio e' sempre quello di partire con un buon telaio, il resto si puo' sempre cambiare a proprio piacimento/peso..
:celopiùg:
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.089
552
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
voi a parità di prezzo cosa consigliereste e perchè?

Non posso parlarti della Cube...ma della Trek si.

Utilizzo una serie 6, precisamente una 6000 del 2008 "personalizzata", e non posso che esserne soddisfatto per il comportamento del telaio.
Il punto di forza, secondo me, è la zona sterzo "sovradimensionata" che la rende sicura e decisa in discesa.
Insomma il telaio, nonostante sia economico, è decisamente ben studiato.

Tengo a precisare che la utilizzo per "muletto", ma per la sincerità di comportamento la preferisco alla mtb buona (una più performante Specialized S'Works Ht sempre in alluminio).
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Ciao, io ho una 8500, quindi parlerò per l'esperienza che ho di questa.
A confronto con le altre ho trovato molto ma molto buono il telaio, e i relativi componenti bontrager non sono meno a ciò che montano di serie le altre, anzi, sono superiori....
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
18
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
io direi TREK ... in piu' come ho gia' detto in altri post hai il TELAIO GARANTITO A VITA cosa non da poco ... e come ti ha detto qualcuno qui' di esperienza telaistica:i-want-t: ne hanno , e non poca...
 

fabrhill

Biker novus
9/7/09
10
0
0
Como
Visita sito
Quindi nessuno è a favore della cube? Vedo che c'è uniformità di opinioni a favore della trek (al di la dell'estetica).
Ma è cosi netta la differenza tra ammortizzatore RECON e REBA?
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...delle RockShox serie XC Reba viene profuso un maggiore impegno progettuale ed utilizzato un sistema di controllo del moto (i.e: degli steli che scorrono all`interno dei foderi) migliore che nella serie Recon.
D`altronde come ho avuto modo di dire per altri componenti la differenziazione oggi e` fatta proprio in base al valore aggiunto dal produttore...il prezzo praticato a noi utenti finali e` troppo artificialmente "innalzato".
Le Reba come le Superlight Integrated Design da un certo anno in poi (2008) hanno beneficiato di incremento nella rigidita` strutturale con le boccole di scorrimento "sovradimensionate" e con analisi ad elementi finiti di durata piu` lunga (e` anche questo che differenzia una serie dall`altra).
Le Recon dispongono del sistema RockShox Solo Air utilizzato anche dalle Tora che semplifica soprattutto ai neofiti le impostazioni iniziali della pressione della sezione "elastica" ad aria con una sola camera.
Mentre come sai le Reba/SID adottano il sistema a doppia camera positiva e negativa (all`interno della gamma SID esistono ulteriori differenziazioni soprattutto sui modelli di punta Team/RLT Ti ecc.).
Approfitto ancora una volta per riconsigliarti la Trek...il suo telaio (la cui progettazione e` stata fatta ex novo per la gamma 2010...periodicamente la Trek provvede ad un aggiornamento del set di tubi che equipaggiano le serie con telai in lega metallica di alluminio) e` superiore a quello della Cube, sicuramente.
Cube e` attrattiva anche per via dell`importanza che da alla estetica di presentazione...con combinazioni di colori azzeccate e con parti custom come la guarnitura di colore nero.
Ma il telaio non e` sullo stesso piano di quello Trek almeno della Trek che hai indicato.
Della garanzia a vita ti hanno gia` parlato...essa ti garantisce dai possibili problemi a saldature, cricche che si possono formare ecc. ecc.
Grazie.

Marco1971.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Non posso parlarti della Cube...ma della Trek si.

Utilizzo una serie 6, precisamente una 6000 del 2008 "personalizzata", e non posso che esserne soddisfatto per il comportamento del telaio.
Il punto di forza, secondo me, è la zona sterzo "sovradimensionata" che la rende sicura e decisa in discesa.
Insomma il telaio, nonostante sia economico, è decisamente ben studiato.

Tengo a precisare che la utilizzo per "muletto", ma per la sincerità di comportamento la preferisco alla mtb buona (una più performante Specialized S'Works Ht sempre in alluminio).


...eeheheheh....
Grazie.

Marco1971.
 

Bask.

Biker popularis
13/10/10
72
1
0
umbria
Visita sito
Vai di Trek 6700,e se non ti importa del 10 rapporti cerca un fine serie 2010 (ha il cambio a 9 rapporti ma in compenso ha una grafica a mio avviso nettamente superiore) :sbavon:
 

fjodor

Biker serius
27/9/10
266
0
0
Noceto
Visita sito
Vai di Trek!!!
La 6700 è stupenda ce l'hanno qua a Parma dove ho preso la mia 8000.
Cube sicuramente è un'ottima marca come rapporto qualità/prezzo.
Trek fa pagare un po' di più il nome ma i telai sono da pole Position!
Prova ad informarti se anche il telaio della 6700 è garantito a vita come quello dei modelli superiori...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo