Consiglio guarnitura URGENTE!!!

bevilman

Biker serius
11/7/06
244
0
0
San Salvo CH
Visita sito
Raga,martedì mi arriva il telaio Olympia pro tech e mi mancano guarnitura e movimento centrale. Sono molto indeciso tra 2: shimano deore LX e truvativ stylo. Innanzitutto io non so niente di guarniture,quindi vi chiedo:sono compatibili con il mio telaio? So che a me è passo inglese...di + non so...Voi che mi consigliate?Spero possiate darmi una mano,anche xchè martedì mi arriva il telaio e dovrei montare il tutto!E stare senza guarnitura mi farebbe rosicare non poco!!!!:cry: :cry:

Grazie a tutti,ciao
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Si' sono compatibili devi misurare o 'scoprire' quanto e' larga la scatola del m.c. a seconda di qst misura ci sono degli spessori rondelloni da interporre in fase di montaggio tra le calotte,la tua dovrebbe essere da 68cm.Fra lx e stylo io preferisco lx....o-o
 

ghinigi

Biker superioris
18/6/05
823
0
0
45
lucca
Visita sito
apparte le misure che non le conosco ti posso assicurare che la truvativ stylo che monto adesso è ottima(almeno xme) ho provato anche la shimano deore ma questa la sento superiore sopratutto pochissima manutenzione
 

bevilman

Biker serius
11/7/06
244
0
0
San Salvo CH
Visita sito
Mi avete quasi tolto il dubbio....penso che prenderò la shimano LX. Ultima cosa,posso fare a meno della chiave apposita x movimento centrale?oppure è proprio indispensabile?Grazie mille a tutti,siete stati utilissimi come sempre!
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Puoi fare a meno ma rischi di rovinare le calotte,la prima che ho montato sulla bici di un compagniuccio,l'abbiamo stretta con le pappagallo fasciate con un pezzo di tubo di gomma,quando e' stato il mio turno sono corso a comprare la chiave,anche perche' le calotte sono delicate e vanno strette parecchio........
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.086
4.395
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Guarda che prima di montare guarniture con cuscinetti esterni, è preferibile controllare il parallelismo delle battute della scatola movimento, ed eventualmente ripassarle.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
infatti, "bisognerebbe" sempre passare la filettatrice prima di quel lavoretto, e sarebbe bene farlo anche x i montaggi con altre guarniture, una ripassata non fa mai male... (poi anche io non la faccio, ma il mecca sì)

oink o-o
 

bevilman

Biker serius
11/7/06
244
0
0
San Salvo CH
Visita sito
Filettatrice...non so xchè ma mi sembra tanto un'operazione che non credo io possa fare da solo....:mrgreen: "E' buona norma" vuol dire che potrei anche evitare di farlo,giusto? Ma l'utilità di questa operazione è di togliere eventuali residui sul telaio,giusto? Io speravo di potermela montare da solo,pur non essendo meccanici, cmq io e mio fratello ci adattiamo bene a fare lavori di montaggio e smontaggio sulla bike, senza aver mai avuto particolari problemi...Se però mi dite che il montaggio della guarnitura è molto delicato e si rischia di fare macelli,allora vedrò di farmelo montare alla deca (me lo montano, vero?)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.086
4.395
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Filettatrice...non so xchè ma mi sembra tanto un'operazione che non credo io possa fare da solo....:mrgreen: "E' buona norma" vuol dire che potrei anche evitare di farlo,giusto? Ma l'utilità di questa operazione è di togliere eventuali residui sul telaio,giusto? Io speravo di potermela montare da solo,pur non essendo meccanici, cmq io e mio fratello ci adattiamo bene a fare lavori di montaggio e smontaggio sulla bike, senza aver mai avuto particolari problemi...Se però mi dite che il montaggio della guarnitura è molto delicato e si rischia di fare macelli,allora vedrò di farmelo montare alla deca (me lo montano, vero?)

Il lavoro è semplice, ma ci vuole l'attrezzo apposito. Il rischio è di far funzionare male i cuscinetti e quindi tutta la guarnitura, con successivi problemi di usura irregolare. Come alternativa puoi chiedere a chi ti ha fornito il telaio se tale controllo è già stato affettuato.
 

TREMOR

Biker forumensus
16/11/02
2.303
0
0
MI
Visita sito
Servono ad adattare la guarnitura a varie misure di scatole telaio (68 e 73 mm) e in base al tipo di deragliatore (normale o tipo E).

Con scatola 73 mm e deragliatore tipo E (quello fissato al mov.centrale) non servono distanziali.

Con scatola 73 mm e deragliatore normale serve solo un distanziale sul lato destro.

Con scatola 68 mm e deragliatore tipo E servono 2 distanziali, uno per lato.

Con scatola 68 mm e deragliatore normale servono 3 distanziali, due sul lato destro ed uno sul sinistro.


Alcune guarniture prevedono solo 2 distanziali trascurando il discorso del deragliatore di tipo E...


Il sistema è comodo per la compatibilità, ma influisce in modo negativo sul fattore Q...
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Filettatrice...non so xchè ma mi sembra tanto un'operazione che non credo io possa fare da solo....:mrgreen: "E' buona norma" vuol dire che potrei anche evitare di farlo,giusto? Ma l'utilità di questa operazione è di togliere eventuali residui sul telaio,giusto? Io speravo di potermela montare da solo,pur non essendo meccanici, cmq io e mio fratello ci adattiamo bene a fare lavori di montaggio e smontaggio sulla bike, senza aver mai avuto particolari problemi...Se però mi dite che il montaggio della guarnitura è molto delicato e si rischia di fare macelli,allora vedrò di farmelo montare alla deca (me lo montano, vero?)
Si dal deca,ce l'hanno la doppia filettatrice(marca Valex:cry:)apposita (non so se hanno l'attrezzo per fresare le battute della scatola):sculacci:...
Cmq non rischi grossi macelli se fai tutto tu....i telai nuovi dovrebbero essere gia' a posto di fabbrica.....al limite sempre imho ti partiranno i cuscinetti (11 euro l'uno)delle calotte un po' prima del previsto...se dipendesse solo da quello e non da tanti altri fattori....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo