Consiglio gomme da XC

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
268
83
0
33
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Io continuo a sostenere che, a maggior ragione se si gira con pressioni molto basse (e quindi è più facile forare) io le bombolette di CO2 me le porterei sempre dietro, pesano niente e sono comodissime. Io mi sono ritrovato a dover cambiare una camera d'aria e rigonfiare completamente la ruota, un altro biker mi ha visto che stavo imprecando con la pompetta mi ha dato una cartuccia di CO2 e con quella ci ho messo un attimo.
A livello teorico, piu è bassa la pressione e meno probabilità hai di forare, di contro c'è il rischio di pizzicature e stallonamenti.
comunque la co2 fa seccare velocemente il lattice. infatti va usato solo per emergenze. Se è solo questione di gonfiare una camera d'aria, tutta la vita la pompetta. in poco piu di un minuto hai gia la pressione sufficiente per "scappare" da qualche eventuale situazione scomoda (es. uscire da un bosco)
 

kanarino

Biker popularis
25/5/17
78
42
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
A livello teorico, piu è bassa la pressione e meno probabilità hai di forare, di contro c'è il rischio di pizzicature e stallonamenti.
comunque la co2 fa seccare velocemente il lattice. infatti va usato solo per emergenze. Se è solo questione di gonfiare una camera d'aria, tutta la vita la pompetta. in poco piu di un minuto hai gia la pressione sufficiente per "scappare" da qualche eventuale situazione scomoda (es. uscire da un bosco)
Scusami nel precedente messaggio non l'ho specificato, io intendevo girare a pressioni molto basse con le camere d'aria ;-)
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.950
1.806
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Per il discorso tallonamento invece, con la pompa da terra non ci sono riuscito, ho dovuto utilizzare il compressore ma una volta tallonato e risgonfiato, la gomma stallonava nuovamente senza mantenere il tallone. Come è possibile?
Cio vuol dire che se nel bosco fuoriesce tutta l'aria è impossibile rigonfiare senza mettere la camera
Capita, non tutte le gomme vanno d'accordo con tutti i cerchi. A me è capitato con le Nobby, sia davanti che dietro non c'è mai stato verso di farle restare tallonate per tutta la loro vita...fino a quando ho deciso di cambiarle. Quella volta quelle grandissime mignottone sono rimaste su :rosik:
Ma quando ho forato e la pressione è scesa a valori terribilmente bassi me la sono comunque cavata con la pompetta (da MTB ovviamente).
In ogni caso, come già suggerito, prova a lasciarle su per un po', magari a pressione (un po') più alta. A volte è sufficiente a convincerle.

Il rk e ck li monto anch'io, ottimi quasi dappertutto,solo sul ghiaione smosso vanno dove vogliono, ho montato la versione protection e fino a d'ora mai rimasto a piedi e sicuro ho forato in quanto di tanto in tanto devo dare una gonfiata.per i prossimi penso che resterò su Continental...
Con i Cross in versione Protection c'ho girato quando avevo ancora le camere e non sono mai rimasto per strada alle prese con una foratura. Messi su dopo che con le gomme originali avevo forato 4 volte. Sinceramente li riprenderei, ma non li ho mai più trovati in offerta.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.418
1.790
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Capita, non tutte le gomme vanno d'accordo con tutti i cerchi. A me è capitato con le Nobby, sia davanti che dietro non c'è mai stato verso di farle restare tallonate per tutta la loro vita...fino a quando ho deciso di cambiarle. Quella volta quelle grandissime mignottone sono rimaste su :rosik:
Ma quando ho forato e la pressione è scesa a valori terribilmente bassi me la sono comunque cavata con la pompetta (da MTB ovviamente).
In ogni caso, come già suggerito, prova a lasciarle su per un po', magari a pressione (un po') più alta. A volte è sufficiente a convincerle.


Con i Cross in versione Protection c'ho girato quando avevo ancora le camere e non sono mai rimasto per strada alle prese con una foratura. Messi su dopo che con le gomme originali avevo forato 4 volte. Sinceramente li riprenderei, ma non li ho mai più trovati in offerta.
Ricordo che li ho pagati cari,52 euro l'uno se non ricordo male.ora ho letto che ci sono i nuovi a meno di non trovare fondi di magazzino
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.950
1.806
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Continental ha sicuramente prezzi di listino di rilievo.
Il problema, almeno il MIO problema, è che a differenza di altri produttori da un po' di tempo a questa parte faccio molta più fatica a trovare roba loro in offerta decente (e della misura che mi interessa) sui negozi online.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.418
1.790
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Continental ha sicuramente prezzi di listino di rilievo.
Il problema, almeno il MIO problema, è che a differenza di altri produttori da un po' di tempo a questa parte faccio molta più fatica a trovare roba loro in offerta decente (e della misura che mi interessa) sui negozi online.
Per dirti ,due gp 5000 tr per la bdc 78 eurini,io su gomme e freni non bado a spese, piuttosto di stendermi pago qualcosa in più,poi mi stendo lo stesso non imputato alle gomme :smile:
 

cricchetto24

Biker gassissium
4/3/24
202
31
0
Salerno
Visita sito
Bike
Scott aspect 930
di solito quando è cosi e' la nastratura che non tiene..
Perde solamente dalla zona valvola, la restante parte del cerchio non perde nulla quindi non credo sia un problema di nastratura. Inoltre prima c'era la nastratura che mi fece il sivende, per non saper ne leggere ne scrivere ho messo un'altro nastro più largo da sopra.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.703
2.178
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Perde solamente dalla zona valvola, la restante parte del cerchio non perde nulla quindi non credo sia un problema di nastratura. Inoltre prima c'era la nastratura che mi fece il sivende, per non saper ne leggere ne scrivere ho messo un'altro nastro più largo da sopra.
la valvola e' il punto di sfogo di tutta la "lama" (la ruota), una perdita del nastro ovunque, sfiatera' molto probabilmente dalla valvola.
 
  • Mi piace
Reactions: cricchetto24

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.959
5.911
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
a distanza di circa 3 mesi (forse anche qualcosa in più) ed un uso relativamente intenso, devo dire che il nuovo Mezcal XCR che ho montato al posteriore mi sta piacendo molto! Quasi quasi che mi devo ricredere..

Queste nuove Mezcal XCR hanno la spalla sicuramente più rinforzata del precedente modello XC-Race che oggettivamente sembrava fatto di carta velina.. ed infatti per ora non ho avuto alcun problema.
I miei Pro e Contro che ho riscontrato.
Pro: chiaramente una ottima scorrevolezza, ma anche un bel grip sullo sconnesso o in passaggi tecnici tipici del XCO per capirci ed un prezzo online direi conveniente
Contro: poco grip in frenata (sicuramente l'handicap più importante) e scarsa trazione in condizioni di rocce umide/bagnate

Finito questo lo compro nuovamente? Onestamente NON penso.
Ripeto, complessivamente non è male come copertone e mi sta abbastanza piacendo. Ma per quello che è il mio utilizzo preferisco tornare alla coppia Barzo+Barzo
 

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.095
1.597
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
a distanza di circa 3 mesi (forse anche qualcosa in più) ed un uso relativamente intenso, devo dire che il nuovo Mezcal XCR che ho montato al posteriore mi sta piacendo molto! Quasi quasi che mi devo ricredere..

Queste nuove Mezcal XCR hanno la spalla sicuramente più rinforzata del precedente modello XC-Race che oggettivamente sembrava fatto di carta velina.. ed infatti per ora non ho avuto alcun problema.
I miei Pro e Contro che ho riscontrato.
Pro: chiaramente una ottima scorrevolezza, ma anche un bel grip sullo sconnesso o in passaggi tecnici tipici del XCO per capirci ed un prezzo online direi conveniente
Contro: poco grip in frenata (sicuramente l'handicap più importante) e scarsa trazione in condizioni di rocce umide/bagnate

Finito questo lo compro nuovamente? Onestamente NON penso.
Ripeto, complessivamente non è male come copertone e mi sta abbastanza piacendo. Ma per quello che è il mio utilizzo preferisco tornare alla coppia Barzo+Barzo
come tutti

alla fine va meglio su asfalto ma se mi devo divertire ci devo pensare. allora anche no
 
  • Mi piace
Reactions: GianlucaR92

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.959
5.911
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
come tutti

alla fine va meglio su asfalto ma se mi devo divertire ci devo pensare. allora anche no
infatti io ho girato per anni con la coppia Barzo+Barzo.. in primavera ho montato queste nuove XCR per provare come vanno ed effettivamente non sono malaccio.
Però per quello che è il mio utilizzo ludico su percorsi XC e tipicamente da Marathon, hanno dei limiti importanti.

Però allo stesso modo non mi sento di scartarle o NON consigliarle a priori.
Per tutti quelli che per N motivi, fanno parecchio asfalto o comunque percorsi molto veloci/scorrevoli secondo me sono il TOP! Considerato che sono coperture anche molto leggere!
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo