Consiglio forcella singola o doppia?

Tetsuo

Biker superioris
La questione è questa:
ho deciso di cambiare forca alla mia UZZI vpx. Al momento sto usando una sherman breakout+ con molta soddisfazione ma ormai la vecchietta sta perdendo colpi.

Premetto che sono un fan manitou da sempre (anche se sono una specie in via d'estinzione!) e la scelta quasi obbligata era quella di passare ad una travis single da 180......ma.......il tarlo di mettere una travis triple sempre da 180 mi sta attanagliando!!
L'altezza è a favore della triple, incredibilmente un cm più corta della single e con la possibilità all'occorrenza di abbassarla ancora facendo scorrere gli steli nelle piastre, mentre il peso è ovviamente a favore della single che è 400gr più leggera.
Escursione e prezzo sono gli stessi.
Quello che non mi ha ancora fatto decidere è il fatto che mi piace anche pedalare e fare occasionalmente del sano trail-riding 'aggressivo' e ho paura che con la doppia mi possa trovare impacciato nei tornantini secchi tipici dei sentieri alpini....

La cosa positiva è che posso smettere di preoccuparmi di imparare a fare x-up!!:hahaha:

Cosa consigliate?
C'è qualche BIKERPOTENTE che fa giri pedalati con la doppiapiastra?
 

AddictedToFR

Biker popularis
9/8/09
78
0
0
Locarno
Visita sito
personalmente io monto una singola per l'unico motivo che richiede meno manuntenzione, in questo modo eviti deragliatore e manettino al manubrio, non mi interessa il peso, proprio sono della filosofia che quello che non c'è non si rompe. monto un 36 davanti e non ho mai avuto problmi nel sentire la mancanza del 42/44 o del 22/24. sia pe spingere in discesa sia per fare quei 300 meti di salita.
esteticamente ne guadagna anche la bici perchè risulta piu pulita, in piu puoi montare il bash e il tendicatena senza spendere un botto per comperare quelli per dopopia o tripla, sempre che usi bach o tendicatena.
Io faccio "giri" pedalati con singola e doppia piastra, monto una merdosissima dropp off triple che affonda come il coltello nel burro e faccio fatica a raggiungere il lavoro nel tornare a casa in salita, ma nei pezzi pedalati non ho problemi se non per la gomma da 2.70 all'anteriore.
 

janno

Biker forumensus
11/9/07
2.082
37
0
Imperia
liguriametal.forumfree.net
Bike
una
addicted mi pare che risponde senza però nemmeno leggere il testo!!!!
a me la travis affascina un casino!!! vorrei davvero tanto provarla in entrambe le versioni. sicuramente sentirai un netto miglioramento rispetto alla breakout!
per quella che è la mia esperienza il passaggio da singola a doppia piastra è stata una illuminazione! mi ci trovo nettamente meglio, ci faccio tutto anche sentieri tecnici. però non giro sulle alpi :) io non tornerò mai indietro!
 

Tetsuo

Biker superioris
Bhe, dai, alla fine addicted ha parlato della sua esperienza anche riguardo alla doppiapiastra quindi ci sta.....:il-saggi:

Stamattina ho provato a simulare la sterzata con la DC immaginando il prolungamento degli steli. Non so se la cosa è psicologica o meno ma mi sembrava proprio scarsina.....sarà che l'uzzi ha un nodo sterzo da carrarmato ma ho proprio paura di trovarmi poi impacciato non riuscendo a sterzare più di tanto.
Però la rigidità di una doppia dev'essere una libidine in certi frangenti!

Sempre più indeciso e in cerca di un'illuminazione.....:nunsacci:
 

janno

Biker forumensus
11/9/07
2.082
37
0
Imperia
liguriametal.forumfree.net
Bike
una
guarda, sempre mia esperienza personale, io giro sempre a diano marina, sentieri dove hanno anche fatto l'enduro. ci sono 2 passaggi in 2 sentieri diversi molto molto tecnici, uno è un tornante secco in pietra da fare in stile quasi trialistico, l'altro una curva a gomito a destra in un punto ripido subito dopo un pietrone quasi a 90 gradi.
ho visto poche persone farli in generale, beh io con la doppia ora che ho dimestichezza li faccio senza alcun problema.
se ti ispira la doppia io proverei, sono nuove sensazione, al limite all'inizio ti farai un po di pezzi a piedi ma pazienza, ci prenderai la mano.
poi se no passa alla totem come ti hanno detto che è rigida quasi come un doppia ;)
 

Tetsuo

Biker superioris
Alla totem avevo pensato, così come alla 66, ma al cuor non si comanda e la forcella sulla mia bici deve essere una manitou!!

Quindi la scelta è ristretta alle sole travis monopiastra o doppiapiastra entrambe da 180mm.

Grazie per le vostre testimonianze per ora....
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Alla totem avevo pensato, così come alla 66, ma al cuor non si comanda e la forcella sulla mia bici deve essere una manitou!!

Quindi la scelta è ristretta alle sole travis monopiastra o doppiapiastra entrambe da 180mm.

Grazie per le vostre testimonianze per ora....
Come provi la totem, vai tranquillo che dopo non vorrai altra forcelle per la tua mtb.
 

alessandroska

Biker urlandum
6/2/08
506
4
0
Velathri
Visita sito
io prenderei una doppia piastra è troppo più rigida e a me ha salvato in più di un'occasione( atterraggi su sconnesso solo con l'anteriore ecc...) e poi credo che sia una cosa psicologica perché, almeno la mia 888, hanno ugualmente un buon raggio di sterzata, ovvio non come una singola ma penso che con un po' di sacrificio iniziale a "prenderci l'occhio" giri le curve strette lo stesso e in più hai più rigidità.
non so la totem mai provata ma io son dei tua AL CUORE NON SI COMANDA:mrgreen:
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
anche io mi aggiungo ai fans della totem, sopratutto se non fai salti mostruosi con la totem ci fai le stesse cose che faresti con una 888, ma acquisti agilità e perdi peso....... ecco forse la cosa da capire è prima di tutto lo stile di guida: se hai una guida più da cinghiale, cioè ti piace puntare gli ostacoli più che aggirarli forse la doppiapiastra è necessaria, se invece hai una guida più leggera vai di totem..... non altro.... ;-)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Doppia o singola...basta che non prendi una Trevis....:-)

Di recente ho provato una Totem su un percorso FR ed in passato l'ho provata a caldirola (DH): a me piace veramente tanto tanto!

Se invece vuoi dare un occhio di riguardo al portafoglio, sul mercatino vedo sempre molte 66 in offerta: se non fai DH, vanno benissimo.
 

Tetsuo

Biker superioris
Doppia o singola...basta che non prendi una Trevis....

Di recente ho provato una Totem su un percorso FR ed in passato l'ho provata a caldirola (DH): a me piace veramente tanto tanto!

Se invece vuoi dare un occhio di riguardo al portafoglio, sul mercatino vedo sempre molte 66 in offerta: se non fai DH, vanno benissimo.


Grazie del consiglio, Dogo, ma tu l'hai mai provata una travis?!?!
E non intendo una manitou in generale, intendo proprio quella....
So che l'immagine del marchio qui da noi non è il massimo anche a causa di una gestione da parte dell'importatore quantomeno 'rivedibile' però bisogna anche sapere che la gamma manitou fino al passaggio al gruppo hayes (cosa ci riserverà il futuro non lo so...) era divisa tra alta gamma (made in U.S.A.) e media-bassa gamma (made in Taiwan).

Io ho avuto due sherman (made in usa): una flick da 130 quando freeraideggiavo con una front e adesso la breackout+ da 170 (made in usa) e sono più che soddisfatto del rendimento di entrambe. Massicce, progressive, molto morbide all'inizio e con un ottimo smorzamento a fine corsa per evitare tamponamenti indesiderati.
Poi tra le due ho usato anche una stance da 180 (made in taiwan) e la differenza è abissale: flessioni ovunque, guarnizioni che perdevano, zero progressività con forka a fondo corsa perennemente.
Queste sono le mie esperienze con manitou e sono certo che la travis, singola o doppia che sarà (al momento sono più orientato alla doppia, ma si vedrà) non mi deluderà.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Provata (poco, ma su terreno infame del motta) sia la sherman (un bel pò di tempo fa) sia la travis : considerando la concorrenza, direi che restano una scelta obbligata solo se se ne trovano a pochissimo sul mercatino, altrimenti con pari sforzo economico si compra (e comprava) di molto meglio.
Questa è l'esperienza personale mia e di qualche mio amico possessore di entrambe le forke.

Se ce l'hai la tieni (o se hai l'opportunità di fare un affarone)...ma entrare in negozio ed ordinare una doppiapiastra o singola per FR della Manitu non rientrerebbe nel mio personale spettro di opportunità di scelta.

;-)

Ribalto la domanda: hai provato una 66 (in un paio di versioni), o una Totem, o una Domain, o una 888, o una Boxxer, o una Fox40?
 

Tetsuo

Biker superioris
No, e me ne guardo bene.....ne parlate talmente bene che ho paura di abbandonare il mio marchio preferito!!
So che è un atteggiamento molto poco razionale, ma nelle mie scelte di solito il raziocinio c'entra poco e fin'ora mi son sempre trovato bene così....sono un sentimentale, cosa devo farci??? :romeo:
 

janno

Biker forumensus
11/9/07
2.082
37
0
Imperia
liguriametal.forumfree.net
Bike
una
io ho sentito parlare bene della travis, penso non abbia nulla a che fare cn schifezze come sherman ed altre.
se te vuoi provarla fallo, spesso purtroppo si parla troppo x sentito dire e non per esperienza! magari Dogo, persona competente, ne ha provata una alla frutta, o con olio da cucina, o semplicemente regolata male.
se vuoi provarla fallo, sicuramente non sarà come sta benedetta totem ma almeno avrai il piacere di avere un prodotto che hanno pochissimi altri, oltre al risparmio! e se poi ci metti 10 secondi più che con la totem: mi pazienza!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo