Consiglio Forca!

albi_ross89

Biker novus
27/2/12
2
0
0
Ravenna
Visita sito
Ciao a tutti!
Sto cambiando la mia prima bici, una ktm lycan per passare al freeride. Stavo contemplando l'idea di acquistare una transition covert ma sono molto indeciso su quale forca montare. Inizialmente partivo dall'idea di montare una Fox Van 36 da 160, poi mi sono state suggerite anche 2 forche Marzocchi: la 55 rc3 evo titanium da 170 e la 55 micro t da 160 (tra l'altro suggeritami da Andrea Bruno) entrambi modelli 2012. La prima a molla e la seconda ad aria.
Sono molto indeciso fra quale delle 3 montare...
Cerco suggerimenti.
Grazie mille a tutti in anticipo!
Alberto.
 

AlexRR

Biker serius
27/1/11
171
2
0
Genova
Visita sito
Bike
Mojo Geometron G16 & Mde Slider CR
La van ce l'ho e ti posso dire che le Marza se la mangiano su tutti i fronti.
A sto punto è facile,se ti piace tanto scendere allora prendi la EVO Titanium,se sei più improntato all AM vai di Micro
 

albi_ross89

Biker novus
27/2/12
2
0
0
Ravenna
Visita sito
l'uso che intendo farne è prevalentemente discesistico, però conservando sempre la pedalabilità della bici... insomma a parte rari casi all'attacco del sentiero ci arrivo pedalando, a volte anche x mezz'ora - un ora... Andrea Bruno mi ha consigliato caldamente la micro che è quella che monta lui attualmente.
 

AlexRR

Biker serius
27/1/11
171
2
0
Genova
Visita sito
Bike
Mojo Geometron G16 & Mde Slider CR
mah,alla fine il mio è solo un consiglio,ma con la 55 Evo se prediligi scendere hai qualcosina in più di escursione e soprattutto la molla in titanio,sulla carta parecchio più sensibile dell'aria,pedalandola lo stesso in salita ...poi ripeto,fai come vuoi :omertà:
 

opevt

Biker novus
26/6/12
8
0
0
roma
Visita sito
Grazie mille
g.gif
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
l'uso che intendo farne è prevalentemente discesistico, però conservando sempre la pedalabilità della bici... insomma a parte rari casi all'attacco del sentiero ci arrivo pedalando, a volte anche x mezz'ora - un ora... Andrea Bruno mi ha consigliato caldamente la micro che è quella che monta lui attualmente.

Se vuoi una Forca per le tue scorribande in discesa...quelle a molla sono molto più sensibili e burrose di quelle ad aria....molto goduriose! Se guardi al grammo pesano forse un pelo in più...ma non è detto...
Però una cosa...io non definirei la covert come una Freeride...okkio! Poi che vada bene e che ci si possa fare quasi tutto è un altro discorso...ma se vuoi fare del Freeride...forse non è la scelta giusta! Pensaci bene!
Ciao
Dimenticavo..per le forche hai diverse opzioni: Marza, Lyrik, Fox....tutte a molla...tutte ottime!
Ariciao
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
52
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Ciao a tutti!
Sto cambiando la mia prima bici, una ktm lycan per passare al freeride. Stavo contemplando l'idea di acquistare una transition covert ma sono molto indeciso su quale forca montare. Inizialmente partivo dall'idea di montare una Fox Van 36 da 160, poi mi sono state suggerite anche 2 forche Marzocchi: la 55 rc3 evo titanium da 170 e la 55 micro t da 160 (tra l'altro suggeritami da Andrea Bruno) entrambi modelli 2012. La prima a molla e la seconda ad aria.
Sono molto indeciso fra quale delle 3 montare...
Cerco suggerimenti.
Grazie mille a tutti in anticipo!
Alberto.

il covert per fr non è il massimo se vuoi rimanere in casa transition io rti consiglierei il blinside
 

Classifica giornaliera dislivello positivo