Consiglio forca per GF o Marathon

Berna

Biker extra
23/6/04
772
0
0
milano
photographingaround.me
Bike
Cannondale Scalpel Carbon
Per un biker:
- di poco meno di 80Kg e 183 cm di altezza;
- che durante l'anno fa qualche gara (GF o Marathon anche oltre i 100 Km);
- che in ogni caso predilige le escursioni lunghe;
- che non fa free ride;
- che comunque ama scapicollarsi giù in discesa;
- che ha una SID Team del 2004 che "balla" (*) troppo...

...che forca consigliate?

Vorrei una forca stabile (che non vibri, non beccheggi) sotto i 100 mm di escursione, regolabile, bloccabile (o comunque in grado di adattarsi al fondo stradale), performante (non so cosa voglia dire, ma ci sta bene dentro 'sta frase), che si adatti alle mie caratteristiche e alle mie esigenze (vedi sopra). Guardavo con ardore e interesse la Marzocchi Marathon, la SID WC, la FOX (quale? boh)... Sto cercando anche di capire cosa usano gli agonisti che vedo sulle riviste, ma di ciascuno dovrei conoscerne almeno le caratteristiche fisiche (peso e altezza)...

Che ne dite di darmi qualche suggerimento?
Grazie mille!


(*) Ossia risente di una scarsa rigidezza, come se "beccheggiasse" avanti e indietro
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
71
Firenze
community.livejournal.com
Mi stanno montando sulla Kona Kula una marzocchi marathon race, per l'appunto la versione preparata per le olimpiadi 2004 (ma a listino è un modello del 2005):
80 mm di escursione,
rigidità regolabile su cinque posizioni (da quasi bloccata per la salita a morbida per la discesa) in corsa, ritorno regolabile manualmente da fermo, regolazione con apposita pompa di aria positiva, aria negativa e par (aumenta la resistenza nell'ultimo tratto di affondamento)
E pesa meno di un chilo e mezzo.

Mi pare certamente adeguata alle tue richieste, e ce ne è una in vendita sul mercatino a 390 euro (ma puoi tirare un ulteriore sconticino, credo)
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
59
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Io ho preso la Reba sl e mi ci trovo benissimo, ci puoi fare di tutto, pesa poco ed è molto rigida per via del diametro degli steli, in più è bloccabile e se prendi quella u-turn puoi variare l'escursione a seconda della bisogna.
 

Berna

Biker extra
23/6/04
772
0
0
milano
photographingaround.me
Bike
Cannondale Scalpel Carbon
Barney ha scritto:
Mi stanno montando sulla Kona Kula una marzocchi marathon race, per l'appunto la versione preparata per le olimpiadi 2004 (ma a listino è un modello del 2005):
80 mm di escursione,
rigidità regolabile su cinque posizioni (da quasi bloccata per la salita a morbida per la discesa) in corsa, ritorno regolabile manualmente da fermo, regolazione con apposita pompa di aria positiva, aria negativa e par (aumenta la resistenza nell'ultimo tratto di affondamento)
E pesa meno di un chilo e mezzo.

Mi pare certamente adeguata alle tue richieste, e ce ne è una in vendita sul mercatino a 390 euro (ma puoi tirare un ulteriore sconticino, credo)

Barney, dove ti servi a Firenze?
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Certo che per uno della tua stazza la SID è un pò leggerina e non mi meraviglio che "sbarelli" un poco.
Ottimo rapporto prezzo/prestazioni: Marzocchi !
 

Berna

Biker extra
23/6/04
772
0
0
milano
photographingaround.me
Bike
Cannondale Scalpel Carbon
dalton ha scritto:
Per mia esperienza Marzocchi Marathon Race 2005.
E poi una volta che abbiamo un prodotto italiano veramente valido bisogna approfittarne!

Su questo sono d'accordo con te. Anche se devo dire che ho un felicissimo ricordo dell'assistenza RockShox. Riguardo ai prezzi? La FOX è cara (mi dicono), ma posso trovarla usata.
 

Berna

Biker extra
23/6/04
772
0
0
milano
photographingaround.me
Bike
Cannondale Scalpel Carbon
GattoQ ha scritto:
Certo che per uno della tua stazza la SID è un pò leggerina e non mi meraviglio che "sbarelli" un poco.
Ottimo rapporto prezzo/prestazioni: Marzocchi !

Mi dicono che tra SID Team (la mia) e SID WC ci sia una bella differenza, grazie alla testa più "consistente" (e forse a degli steli un po' più larghi?)
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ho sempre notato (e non è un'esperienza personale) che le SID compaiono sui campi di gara, dove è importante la leggerezza del mezzo e dove spesso gli agonisti pesano poco
ed invece altre forcelle sono messe a frutto su percorsi più impegnativi (dalle g.f. al free ride) agonistici o meno.
Te lo dico: è una mia impressione supportata da voci raccolte anche quì nel forum.
Si parla assai bene anche della REBA.
La Fox ha dei prezzi innavvicinabili (per me).
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
71
Firenze
community.livejournal.com
Berna ha scritto:
Barney, dove ti servi a Firenze?

finora mi ero sempre rivolto a Pro bike per le MTB; bravi, però per me è scomodo andarci (è piuttosto lontano da casa mia) e poi mi ha disturbato un certo "sussiego" (per carità, niente di male), accompagnato da prezzi non proprio di favore, per cui in futuro penso andrò da Florence by bike, chè mi paiono più alla mano.

La forcella intanto l'ho fatta montare dal meccanico a cui mi rivolgo di solito per le bici normali (ne abbiamo 4 in casa), che stà in via del Corno, vicinissimo a Palazzo Vecchio (dove lavoro), ed è comunque capace e molto economico.
A dirla tutta credo che, a parte attrezzi particolari e ricambi di difficile reperibilità, un buon meccanico possa benissimo mettere le mani su una MTB, senza che ci si debba rivolgere a "cliniche specializzate".
 

dalton

Biker popularis
2/11/05
79
0
0
Sarzana (SP)
Visita sito
Berna ha scritto:
Non lo so, magari posso mettere in pista il mio amico Emanuele del negozio di Villafranca (te lo dico perchè vedo che sei di Sarzana: sai, d'estate bazzico le montagne pontremolesi... :offtopic: )

Se è celere come con le foto e il video dell'ultimo raduno della castagna....:espulso!:

P.S. L'organizzazione però era quasi impeccabile.:up:
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
io ce l'ho e ti consiglio la reba tutta la vita
a 85 in salita va benissimo, assorbe di tutto ed ondeggia ben poco
in discesa la puoi tenere anche a 85 o in 3 ss la porti a 100/115 e scendi ovunque
molto sicura, lavora benissimo, arrivi in fondo che hai le braccia riposate come all'inizio della discesa
sulla fornt ho una skareb e la differenza la vedi subito
io ho la team e te la consiglio, ha il pop-lock ed è il giusto compromesso tra sl e team anche come prezzo
 

vanfanti

Biker superis
Ciao Ragazzi, io ho una reba Team da poco sulla mia specy s-work e a dirvi la verita e' ottima sotto il profilo della rigidità e lavora bene, pero' a me ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso:

in discesa non mi sento sicuro come quando avevo la Sid, cioe mi spiego, mi sento l'avantreno poco stabile, sembra sempre stia per scivolare e vi dico che in discesa ero un matto e con la mia front e la Sid non avevo paura di nulla. ora di contro con una bici migliore e una forcella ottima mi succede l'opposto, sono insicuro e alle volte scendo dalla bici per paura dettata dalla scarsa sicurezza che mi infonde la forca.
A mio parere e' un problema di taratura e pesi...vedremo!

Ps: tra l'altro quando mollo le mani e mi rialzo l'avantreno inizia a ballare sempre piu sino a che non riprendo il manubrio....che caspita e' sta roba??

Grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo