Sono comunque tre signore forcelle per uso xc, certo, se vuoi fare dei single track impegnativi ti consiglierei anche qualcosa in più dei 100 mm, come ad esempio la fox float 32 120mm che è una grandissima forca.. poi sta a te decidere, soprattutto per la geometria del telaio devi valutare la lunghezza della forca, hai un margine di 5cm più o meno, se lo superi poi vai a modificare le geometrie rovinando le prestazioni della bike in pedalata, salita.
certo grazie !! e per l' xc tra quelle tre quale è la migliore ?Sono comunque tre signore forcelle per uso xc, certo, se vuoi fare dei single track impegnativi ti consiglierei anche qualcosa in più dei 100 mm, come ad esempio la fox float 32 120mm che è una grandissima forca.. poi sta a te decidere, soprattutto per la geometria del telaio devi valutare la lunghezza della forca, hai un margine di 5cm più o meno, se lo superi poi vai a modificare le geometrie rovinando le prestazioni della bike in pedalata, salita.
Spero di esserti stato utile
scusa l ' ignoranza .. ma cosa sono i token ?Valuterei la reba nuova , con la possibilità di metterci i token , la puoi rendere più progressiva e nel caso farne un uso più adatto a percorsi cattivi
scusa l ' ignoranza .. ma cosa sono i token ?
Ok grazie !Sono dei distanziali interni che si montano in 5 minutinelle forcelle rockshox , è tendono la curva di compressione più progressiva .
Ovvero man mano che la forcella usa più escursione , diventa più dura ed è più difficile andare a fondo corsa .
Per dirla in termini pratici d'uso , se prima su un trail scassato e 20 km/h finisci a fondo corsa , con i token ci finisci a 30km/h a fondo corsa