Salve
dopo i problemi di deformazione dei rotori HS1 della Avid mi sono rivolto al mio meccanico di fiducia il quale mi ha dato dei rotori Mono 6 della HOPE da provare.
Fatto 1000 metri di dislivello in 10 km con punte da 60km/h su asfalto e devo dire che sebbene scaldino e diventino "nerini" anche questi, tengono che sono una favola. (Ricordo che il sottoscritto pesa 117 Kg).
Inoltre é un piacere sentire quando si raffreddano: Fanno "tic tac tic" come quando si raffredda il motore della vostra macchina.
Direi che sono ancora meglio dei Clean Sweep G2 che montavo prima, i quali presentavano un problema di consumo concavo dato che al centro hanno meno materiale che al bordo (accorgimento -> limare le pastiglie al bordo prima di ogni uscita).
Unico difetto che per farceli stare ho dovuto limare l'attacco del freno posteriore (185) per il famoso problema dei nottolini che toccano sulle pinze.
Sull'anteriore (203) invece nessun problema.
Il montaggio sulle "Red metal zero XRP" é alquanto difficile. Ho dovuto limare tutti i punti di attacco a vite per farcelo passare sull' adattatore a 6 viti della
fulcrum.
Dovendo scegliere col senno di poi senza dubbio rotori della Hope.
Anzi direi che per chi é pesantuccio e ama le prestazioni da paura delle CODE, ma vuole la tenuta dei dischi, l'accoppiamento
CODE 2011 (TOP di Gamma in argento) con i dischi della HOPE MONO 6 flottanti sono a parere del sottoscritto una buonissima combinazione.
Concordo con NEMESI61, l'accoppiamento di marche diverse non piace nemmeno al sottoscritto, ma in mancanza di alternative purtroppo l'unica possibilità.
Ah dimenticavo: ringrazio "NEMESI61" per la dritta sulle ICE tech della Shimano.
Sembra veramente che questi sono pure poco affidabili.