Consiglio da esperti

ibanez

Twice as Hard
15/10/04
1.513
1.292
0
56
Salerno
Visita sito
Bike
Camber
Hai ragione @franz_quattro , io mi ero basato sul fatto che lui è intervenuto su una ruota libera che faceva il classico rumore (che deve fare) e l ha resa silenziosa ingrassandola per bene.
Se ha riempito di grasso una ruota libera classica a cricchetti, non va bene, o sbaglio?
 
Ultima modifica:

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.366
8.444
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Hai ragione @franz_quattro , io mi ero basato sul fatto che lui è intervenuto su una ruota libera che faceva il classico rumore (che deve fare) e l ha resa silenziosa ingrassandola per bene.
Se ha una RL con i cricchetti regolati da un unico anello (molla)
ha fatto più che bene, ma all'inizio è così e resta silenziosa
finchè il grasso non si è spalmato, poi diventa tutto un concerto :-)

Se ha riempito di grasso una ruota libera classica a cricchetti, non va bene, o sbaglio?
Credo bisogna distinguere tra una RL con molla unica
e una con molle singole per ogni singolo cricchetto

la prima deve essere ben ingrassata - DT Swiss docet ;-)

mentre per il secondo tipo, mi sento di supporre di no,
le molle essendo piccole, il grasso potrebbe creare spessore,
forse è per questo che Mavic consiglia 5 gocce di olio minerale su TS2 e ITS-4
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.962
3.705
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Se ha una RL con i cricchetti regolati da un unico anello (molla)
ha fatto più che bene, ma all'inizio è così e resta silenziosa
finchè il grasso non si è spalmato, poi diventa tutto un concerto :-)


Credo bisogna distinguere tra una RL con molla unica
e una con molle singole per ogni singolo cricchetto

la prima deve essere ben ingrassata - DT Swiss docet ;-)

mentre per il secondo tipo, mi sento di supporre di no,
le molle essendo piccole, il grasso potrebbe creare spessore,
forse è per questo che Mavic consiglia 5 gocce di olio minerale su TS2 e ITS-4
Esatto, ho imparato che nei mozzi A2Z** e simili la lubrificazione è alquanto critica a causa delle micro-molle* che tengono in posizione i cricchetti, serve un ottimo olio viscoso che non coli ma che al contempo non sporchi o appiccichi.

AFSc8.jpg micro molla Mavic


** http://faqload.com/faqs/bicycle-components/wheels-and-tyres/a2z-hubs

1297215857_r0.jpg
immaginate cosa possa fare un grasso denso alla la micro-mollettina che tiene in posizione il cricchetto :paur:
 

chiaroscuro

Biker novus
6/5/19
24
17
0
Macerata
Visita sito
Bike
MTB
Grazie mille a tutti per le risposte ed il validissimo aiuto.
alla fine (Vedi foto allegate).....

https://photos.app.goo.gl/dZNrh7HS2F9n69oz7

ho pulito il grasso in eccesso sopra al cuscinetto e sulla ghiera dentata (credo ne sia rimasto poco solo sulle golette)
sui cricchetti del cestello che ospita il pacco pignoni ho tolto il grasso che allagava tutto (però rendeva tutto silenziosissimo)
e messo dell'olio liquido (ho preso quello di una rasoio elettronico) in foto sembra quasi privo di lubrificate.
Rimontato tutto torna a ticchettare come prima... ma se il rischio è quello di incollare i cricchetti amen, me ne farò una ragione.

Un consiglio: per accostare i due distanziali che si vedono in foto per assemblare la ruota:
prima ne inserisco uno e serro leggermente con una 17 ed una brugola da 12mm.
poi inseriscono l'altro distanziale e serro leggermente con due chiavi da 17 opposte.

Per il serraggio come per il movimento centrale e la serie sterzo basta che siano accostati senza giochi, non è opportuno stringere. Consigli?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Grazie mille a tutti per le risposte ed il validissimo aiuto.
alla fine (Vedi foto allegate).....

https://photos.app.goo.gl/dZNrh7HS2F9n69oz7

ho pulito il grasso in eccesso sopra al cuscinetto e sulla ghiera dentata (credo ne sia rimasto poco solo sulle golette)
sui cricchetti del cestello che ospita il pacco pignoni ho tolto il grasso che allagava tutto (però rendeva tutto silenziosissimo)
e messo dell'olio liquido (ho preso quello di una rasoio elettronico) in foto sembra quasi privo di lubrificate.
Rimontato tutto torna a ticchettare come prima... ma se il rischio è quello di incollare i cricchetti amen, me ne farò una ragione.

Un consiglio: per accostare i due distanziali che si vedono in foto per assemblare la ruota:
prima ne inserisco uno e serro leggermente con una 17 ed una brugola da 12mm.
poi inseriscono l'altro distanziale e serro leggermente con due chiavi da 17 opposte.

Per il serraggio come per il movimento centrale e la serie sterzo basta che siano accostati senza giochi, non è opportuno stringere. Consigli?
Solitamente gli oli che si usano per le ruote libere sono densi non fluidi, si parla di sae 70/80,, perchè debbono lubrificare e rimanere in loco
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

Classifica giornaliera dislivello positivo