Beh, io avrei giurato che la ruota più grippante sarebbe dovuta finire al posteriore, così a naso, per cui ho già fatto dei progressi.
Quindi la Schwalbe Nobby Nic la mettiamo davanti (2.1-2.25), che ha tenuta e spero rotoli anche un po' (un pochino, almeno...).
in linea di massima, avere un buon grip al posteriore è sicuramente utile a superare in sella i tratti più impegnativi in salita, ma generalmente lo paghi con minor scorrevolezza, di talchè si tende ad avere una gomma al posteriore che sia nel mezzo (che non ti mandi a vuoto quando devi forzare in salita su rocce/breccia/fango e che, nello stesso tempo, non sia troppo "pesante" da pedalare). Dico in linea di massima perchè, nella pratica, c'è gente che riesce a fare prodezze sia in salita che in discesa con
ruote posteriori quasi lisce, guidando in un modo che non consiglierei a nessuno ma che, non di meno, riesce a fare passaggi in sella che io (con gomme e biga decisamente più adatti) nemmeno mi sogno.
La ruota anteriore, invece, è quella che "ti salva la vita", nel senso che deve assolutamente garantire il massimo dell'aderenza in ogni condizione (se "slitta" la posteriore, potrai essere costretto a mettere il piede a terra o a fare una curva in derapata, ma se perdi il controllo dell'anteriore vai sicuramente in terra).
Nella mia esperienza diretta, ti assicuro che la NN è scorrevole oltre che "gripposa", tanto che, se non fosse per il costo, la monterei anche al posteriore. Quanto alla misura, ritengo che 2,1 sia sufficiente (faccio AM leggero con una full e uso il NN 2.1 con soddisfazione). Delle Maxxis, abbiamo detto che non le ho provate, quindi lascio la parola a chi le conosce (ho due crossmark nuove in garage ed intendo montarne una al posteriore appena il Gato che ho ora sarà consumato, ma per il momento ho solo notizie di "seconda mano"

).
Attenzione, però, perchè se il tuo problema sono i tratti fangosi, esistono gomme che scaricano bene il fango, ma per avere buona aderenza in quelle condizioni dovresti usare gomme specifiche (più strette e con grossi tacchetti radi) che, però, tendono ad avere meno grip nelle altre condizioni ed a consumarsi velocemente.