Consiglio copertoni per me

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
48
Bergamo
Visita sito
Ci mancherebbe, sicuramente conosci meglio di tutti i miei percorsi, visto anche che mi ci hai portato tu su alcuni...
E che misura esattamente?

e dove è sparito "principessa"?' avevi paura che ti tagliassi le gomme nuove è??!!!

io le ho usate da 2.10 e mi ci trovavo molto bene,scorrevoli e affidabili offroad,pessime se c'è molto molto molto fango,ma credo sia quel fango che te (e io) eviti/amo.
magari dietro la metti da 1.95
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
e dove è sparito "principessa"?' avevi paura che ti tagliassi le gomme nuove è??!!!

E già... mi era scappato... ma del tutto innocente ed affettuoso, giuro
io le ho usate da 2.10 e mi ci trovavo molto bene,scorrevoli e affidabili offroad,pessime se c'è molto molto molto fango,ma credo sia quel fango che te (e io) eviti/amo.
magari dietro la metti da 1.95

Dici di prendere la misura più piccola dietro?
Perchè col 2.10 potrei fare più fatica sull'asfalto?
 

Sapienflex

Biker novus
6/5/10
36
0
0
Sovico (MB)
Visita sito
Visto che ti hanno consigliato le Saguaro, vado un pò oltre consigliandotela per le tue esigenze ma solo al posteriore mentre all'anteriore, per stare in casa Geax, la Barro Mountain da 2.1 più adatta a mio avviso a questo periodo.

E' l'accoppiata che sto usando con soddisfazione da un mesetto; ottima scorrevolezza ma anche nella recente fanghiglia se la cavano piuttosto bene.

Il budget sarebbe centrato, le ho pagate entrambe in versione TNT 50€.

Ciao
 

matteo_84

Biker marathonensis
tra wire e folding (se la mescola è la stessa) cambia solo praticamente il peso, perchè le wire (ovvero non ripiegabili) hanno l'anello metallico all'interno, mentre le folding (ripiegabili) non hanno l'anello di metallo! In sostanza (a parità di mescola e copertone) hai un vantaggio a livello di peso e più facilità nel montaggio! Quindi se la differenza di prezzo è davvero minima (3-5€) io prenderei le folding, altrimenti le wire!
ciao ciao
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito

Mi sa che farò come consigli.
Oggi ho fatto il solito giro che, gioco forza, ha alcuni passaggi nella fanghiglia: con i Pirana un pò consumati, che già di loro a nuovo hanno la tassellatura centrale lieve per essere più scorrevoli, ho slittato come un pirla anche da fermo.
Ho capito che la soluzione migliore sarebbe avere doppie coperture, soprattutto scorrevoli in estate (tipo quelli che ho adesso), più incisi per l'inverno.
Sinceramente non ho però molta voglia di stare a cambiare copertoni, anche solo per due volte l'anno, per cui vorrei indirizzarmi per solo due gomme che da un lato mi consentano un grip per lo meno decente nei passaggi fangosi che, pur non amando, capitano lungo il tragitto, ma non mi penalizzino troppo nelle salite in asfalto, sulle quali già faccio una discreta fatica adesso...
Quindi sono alla ricerca del compromesso, il migliore e meno penalizzante possibile, come spesso accade nella vita.
Forse a questo punto è anche buona l'idea di avere due tipi di copertoni diversi (anche magari come misura) per l'anteriore ed il posteriore.
Per adesso sono per :

Soluzione A
Geax Seguaro al posteriore (misure?)
Geax Barro Mountain da 2.1 all'anteriore

Soluzione B
Accoppiate non ben definta (Crossmark Tyre?) di gomme marca Maxxis (misure?)

Se avete altre esperienze\idee sono qui, vi ringrazio.
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito

Ti ringrazio.
Le Schwalbe della prima combinazione sarebbero queste esattamente?

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=59205

e le Maxxis queste?

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=12593

Mentre della seconda combinazione, sempre queste al posteriore

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=12593

e queste davanti?

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=17333

Scusa se faccio il pignolo, ma è per non sbagliare ordine.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.929
982
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Le gomme sono quelle e, come ti ho detto anch'io, si tratta di ottime gomme per questa stagione e capaci di darti la sicurezza necessaria a goderti anche qualche sterrato più impegnativo, però, a mio modesto parere, ma Nobby Nic è più che sufficiente da 2.1 (l'ho montata quest'anno all'anteriore e va alla grande, molto meglio dell'Areo da 2.3 che montavo lo scorso inverno). Inoltre l'accoppiata Maxxis va invertita: l'Advantage è più "gripposo", quindi meglio davanti, il Crossmark ha una buona trazione ma è più scorrevole, quindi è preferibile metterlo al posteriore (posso sbagliare, ma tutti quelli che conosco li montano così e si trovano bene).
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Dunque, facendo una graduatoria dei vari consigli e ricapitolando, vediamo se siamo tutti d'accordo (o quasi...):

anteriore

Schwalbe Nobby Nic (vanno bene da 2.1 a 2.25 ,vediamo che misura trovo)

posteriore

Maxxis Crossmark 2.1


L'accendiamo?
 

matteo_84

Biker marathonensis
Inoltre l'accoppiata Maxxis va invertita

e chi l'ha detto?!


http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=122419



io sinceramente le crossmark al posteriore non ce le metterei (le ho provate e non mi sono piaciute per niente), soprattutto con l'intenzione di tenerla sia d'estate che d'inverno al posteriore! il fango si attacca che è una meraviglia!
dire tutti quelli che conosco etc etc. non è corretto, bisogna provarle per giudicare!
faccio giri in cui spesso mi capita l'asfalto per chiudere l'anello e posso dirti che si pedalano benissimo anche tenendo pressioni "basse" (2.0b NN ant e 2.4b ADvantage post). Poi che si possa scegliere anche di usarla all'anteriore nessuno lo vieta, ma non è tassativo. Gli pneumatici secondo me vanno testati.
Comunque rimane un ottimo pneumatico dal prezzo "contenuto"!

ciao ciao
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Quindi, ok per le Schwalbe Nobby Nic all'anteriore, che nessuno per ora ha messo in discussione, tu mi consigli una maxxis advantage (2.1) per il posteriore...
Certo ognuno ha le proprie idee ed è giusto che sia così, non mi aspetto certo che tutti mi consiglino la stessa cosa, ma ovviamente confido nella vostra esperienza per l'uso mio personale che vi ho esposto.
Di questo vi ringrazio davvero.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.929
982
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
e chi l'ha detto?!
L'ha detto Roberto, il guru della MTB di Ruotalibera (è un negozio che trovi anche on line) - non mi è particolarmente simpatico, ma quanto ad esperienza ne ha certamente più di me -
a parte questo (che è un parere qualificato) tu non hai torto e nemmeno ADexu: se usi due gomme diverse per l'anteriore ed il posteriore, la più "massiccia" e "grippante" la metterai all'anteriore e la più scorrevole al posteriore (su questo, credo, siamo tutti d'accordo), infatti, se leggi il post di ADexu, ti dice che la gomma che tiene all'anteriore ha più grip e scorre meno dell'Advantage. Dunque, se usi l'Advantage con la High Roller 2,35, giustamente la metterai dietro, ma col crossmark che è più scorrevole e aggrappa meno, andrebbe meglio all'anteriore. Naturalmente, ade esempio, se dovessi usarla io, sicuramente lascerei il Nobby Nic davanti e metterei dietro l'Advantege (non so quale scorra maggiormente, ma il grip del NN è sicuramente al top).
Questa è la teoria, poi, in pratica, è vero che non ho provato le maxxis, ma è altrettanto vero che esco abitualmente con i due che le usano, quindi penso di potermi fidare del loro parere (almeno quanto mi fido del parere di chi scrive su questo forum).
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Beh, io avrei giurato che la ruota più grippante sarebbe dovuta finire al posteriore, così a naso, per cui ho già fatto dei progressi.
Quindi la Schwalbe Nobby Nic la mettiamo davanti (2.1-2.25), che ha tenuta e spero rotoli anche un po' (un pochino, almeno...).
Resta da decidersi su quella posteriore, che dovrebbe essere più scorrevole.
La marca teniamo Maxxis?
Ma quale tra la Crossmark e l'Advantage? (entrambe 2.1, da quel che ho capito).
C'è il rischio che con la seconda (assommata alla Nobby Nic) perda davvero troppa scorrevolezza?
Perchè se, nel computo totale, mi devo sbilanciare tra grip e scorrevolezza, preferirei quest'ultima: in fondo non è che il mio fine ultimo è quello dell'XC pesante, ma solo avere più aderenza nei passaggi fangosi che mi capitano a volte e che ora con i Pirana proprio mi risultano impossibile.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.929
982
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
in linea di massima, avere un buon grip al posteriore è sicuramente utile a superare in sella i tratti più impegnativi in salita, ma generalmente lo paghi con minor scorrevolezza, di talchè si tende ad avere una gomma al posteriore che sia nel mezzo (che non ti mandi a vuoto quando devi forzare in salita su rocce/breccia/fango e che, nello stesso tempo, non sia troppo "pesante" da pedalare). Dico in linea di massima perchè, nella pratica, c'è gente che riesce a fare prodezze sia in salita che in discesa con ruote posteriori quasi lisce, guidando in un modo che non consiglierei a nessuno ma che, non di meno, riesce a fare passaggi in sella che io (con gomme e biga decisamente più adatti) nemmeno mi sogno.
La ruota anteriore, invece, è quella che "ti salva la vita", nel senso che deve assolutamente garantire il massimo dell'aderenza in ogni condizione (se "slitta" la posteriore, potrai essere costretto a mettere il piede a terra o a fare una curva in derapata, ma se perdi il controllo dell'anteriore vai sicuramente in terra).
Nella mia esperienza diretta, ti assicuro che la NN è scorrevole oltre che "gripposa", tanto che, se non fosse per il costo, la monterei anche al posteriore. Quanto alla misura, ritengo che 2,1 sia sufficiente (faccio AM leggero con una full e uso il NN 2.1 con soddisfazione). Delle Maxxis, abbiamo detto che non le ho provate, quindi lascio la parola a chi le conosce (ho due crossmark nuove in garage ed intendo montarne una al posteriore appena il Gato che ho ora sarà consumato, ma per il momento ho solo notizie di "seconda mano" ).
Attenzione, però, perchè se il tuo problema sono i tratti fangosi, esistono gomme che scaricano bene il fango, ma per avere buona aderenza in quelle condizioni dovresti usare gomme specifiche (più strette e con grossi tacchetti radi) che, però, tendono ad avere meno grip nelle altre condizioni ed a consumarsi velocemente.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.929
982
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)

Classifica giornaliera dislivello positivo