consiglio Blur LT

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
BOH, sto andando nel pallone, forse non è la bici che fa al caso mio anche se esteticamente mi piace un sacco. Devo riuscire a provarla per non rischiare di fare una cacchiata da 2000 e passa euro

Se ci stai su una "S" ti faccio provare la mia senza problemi, vieni a varese (tanto in mezz'oretta poco piu' sei qui) e ci facciamo un giretto o-o
 

denta

Biker perfektus
BOH, sto andando nel pallone, forse non è la bici che fa al caso mio anche se esteticamente mi piace un sacco. Devo riuscire a provarla per non rischiare di fare una cacchiata da 2000 e passa euro

Innanzitutto mi scuso per aver tirato in ballo la Pyre ma era solo per fare un esempio.
Poi ti vorrei provare ad aiutare dato che io stesso mi sono trovato nella tua situazione pochissime settimane fa.
Secondo me devi porti alcune domande:

1) Faccio tante granfondo all'anno e le faccio con ambizioni di classifica?
Se sì allora la Blur non fa per te.
Se fai gf (come me) ma solo per divertirti e pedalare su tracciati nuovi e ben preparati, allora la Blur potrebbe fare al caso tuo.

2) Voglio divertirmi in sicurezza in discesa magari facendo qualche saltino o droppino?
Se sì allora la blur potrebbe fare al caso tuo.

3) Ti interessa avere una trazione fenomenale sulle salite dure e molto tecniche dove pare impossibile salire in bici o preferisci non perdere un metro dalle front sulle strade bianche (roba da checche insomma:))): ) seppure ripide?
Se delle strade bianche riesci a sbattertene e preferisci arrampicarti ovunque allora la Blur LT (o qualsiasi altra VPP) deve essere tua...

Considera inoltre che secondo me con un RP23 non bobba o se bobba dovrebbe farlo veramente per poco e non compromettere di molto la performance. D'altrocanto, se decidi per la Blur LT, i 2000euri a cui ti riferisci ti bastano per il telaio e poco altro...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo