Consiglio bici per novizio totale.

Spatchimma

Biker novus
9/4/11
18
0
0
Milano
Visita sito
Salve a tutti, naturalmente sono quì perchè mi consigliate una mountain bike, solo che non so assolutamente che tipo di bici andare a vedere, figuriamoci i modelli, vi fornirò più informazioni possibili su me stesso, in modo che possiate aiutarmi.
Il mio rapporto con le bici è questo, da piccolo(5-9 anni) avevo una bmx, poi ho avuto una mountain bike sino ai 14 anni, ma la usavo per girare in paese(provincia Napoli) non come sport.
Sei anni fa andai al centro commerciale, e comprai una mountain bike da 99 euro da usare in vacanza, allora pesavo 105 kg e la bici durò 2 giorni, alla prima salita mi misi in piedi per spingere e spaccai pedivella e corona anteriore, quindi in pratica non ho mai praticato mountain bike come sport.
Attualmente ho 26 anni e di sport ne faccio tanto, tanta palestra, tanto running, sci, qualche vasca in piscina ogni tanto, sono anche paracadutista ma da quasi 2 anni non vado a lanciarmi.


Da 2 anni mi sono trasferito in un paese sull'adda, e quì ci sono tantissimi percorsi e luoghi dove fare sport, sia running che bici.
Ora visto il caldo non si può più sciare, quindi la scorsa settimana un amica mi ha convinto e mi portato con lei in bici, mi ha prestato una sua vecchia mountain bike, bici vecchia di 12 anni non ammortizzata e pagata al tempo 350mila lire, visto che non la utilizzava da anni l'ha fatta sistemare da un officina ciclistica, soprattutto cambio e freni, nella prima uscita abbiamo fatto poco tipo 50 km lungo l'adda, oggi per la seconda uscita abbiamo fatto quasi il doppio della scorsa volta, e mi sta veramentre piacendo tanto, vado anche abbastanza forte, probabilmente perchè sono abbastanza allenato negli altri sport, il problema e che la bici prestatami dalla mia amica non va bene, soprattutto per la taglia, è troppo piccola per me, oltre a fatto che oggi sono tornato con il cerchio posteriore completamente ovalizzato(storto), e non ho fatto percorsi particolari, lungo l'argine dell'adda si trovano perlopiù strade sterrate, pezzi asfaltati, e sterrate con sassi, naturalmente in alcuni punti ci sono buche, e naturalmente ne ho prese alcune.
Ho provato la bici che ha la mia amica, gli è stata regalata 2 anni fa, è una bici che mi ha detto costa sui 1500 euro, ammortizzata davanti(con una leva per variare in base al tipo di fondo stradale), sul telaio c'è scritto Viper, non so se sia quella la marca, comunque naturalmente non c'è paragone, non mi sentivo nei polsi e nella schiena tutte le botte causate dal fondo sconnesso e dai sassi.

Vorrei che mi indicaste gentilmente quali tipologie di bici andare a vedere, io le vado a visionare, e poi vi riporto i vari modelli che ho visto, oppure se qualcuno di voi mi consiglia proprio i modelli.
Vi riporto le mia caratterstiche fisiche in modo che potete aiutarmi nella scelta della tipologia e della taglia, sono alto 185 cm e peso 94 kg(punto ai 90), naturalmente vorrei spendere il meno possibile, poi visto che stò inziando ora vorrei qualcosa di decente soprattutto come materiali e resistenza, visto che sono abbastanza pesante e muscoloso.
Il budget credo di non voler spendere più di 1000 euro(se mi finanziano tipo col tasso zero), ma se mi dite che con 500 euro io che sono principiante riesco a portare a casa qualcosa di buono ma soprattutto resistente, meno spendo meglio è, giusto qualcosa per iniziare a praticare quetso sport.
Vi ringrazio in anticipo :)
 

matteo_84

Biker marathonensis
in teoria la bici full/front non va presa in base alle caratteristiche fisiche. Inoltre ci sono full e full, si passa dall'XC al DH. Dovresti, invece, comprare una bike che rispecchia le tue necessità in ambito di percorsi. Dovresti capire se ti vuoi "limitare" all'argine dell'Adda o fare qualcosa di più spinto.
Sicuramente con 500 euro una full non la compri (se non una "giocattolo"). Con 1000 euro potresti trovare qualche buona full usata (ma il tasso 0 difficile che te lo fanno :) ) altrimenti potresti comprare anche una buonissima front nuova o usata.
Comunque a circa 390 euro dal deca puoi prendere la rockrider 5.3 che, per chi vuole spendere poco e non vuole una "schifezza", è l'ideale per cominciare, soprattutto per i percorsi che hai descritto te.
Ciao!
 

Spatchimma

Biker novus
9/4/11
18
0
0
Milano
Visita sito
in teoria la bici full/front non va presa in base alle caratteristiche fisiche. Inoltre ci sono full e full, si passa dall'XC al DH. Dovresti, invece, comprare una bike che rispecchia le tue necessità in ambito di percorsi. Dovresti capire se ti vuoi "limitare" all'argine dell'Adda o fare qualcosa di più spinto.
Sicuramente con 500 euro una full non la compri (se non una "giocattolo"). Con 1000 euro potresti trovare qualche buona full usata (ma il tasso 0 difficile che te lo fanno :) ) altrimenti potresti comprare anche una buonissima front nuova o usata.
Comunque a circa 390 euro dal deca puoi prendere la rockrider 5.3 che, per chi vuole spendere poco e non vuole una "schifezza", è l'ideale per cominciare, soprattutto per i percorsi che hai descritto te.
Ciao!
Grazie per il consiglio, attualmente mi sono limitato all'argine dell'adda sia per la bici ed anche perchè sono uscito solo 2 volte, ma sono molto spericolato(sono paracadutista), quindi la 9.1 consigliatami da Polterchrist me la consigli come full? Oppure per le full meglio spendere qualcosa in più? Perchè sennò prendo la 8.1, la uso per un pò, poi se questo sport mi entra nel sangue, magari l'anno prossimo compro qualcosa di meglio, per ora vorrei iniziare con qualcosa di solido e che mi faccia iniziare a divertiremi(apparte che mi sono divertito anche con una mountain bike rigida di 13 anni pagata allora 350milalire).

Comunque dall'8 al 20 aprile c'è il tasso 0%(sia tan che taeg) per 6 mesi al decathlon, senza spese aggiuntive. Quindi per me non c'è tanta differenza spendere 550 per la 8.1 o 750 per la 9.1, il problema non sono i 200 euro, se son 200euro ben spesi, spetta a voi esperti darmi il consiglio, io sono lanciatissimo ho già stampato le ultime 3 buste paga, sono pronto a prendere la nuova bici anche oggi.
 

ibyza

Biker serius
19/7/08
199
1
0
42
Corsico
Visita sito
ero indeciso anche io come te , alla fine rilegginedo piu volte il forum , cercando notizie per internet , ieri mi sono portato a casa una 9.1!!
Volevo prendere la 6.3 o la 5.3 , ma alla fine su consiglio dei forumisti ho raddoppiato il budget e preso la 9.1 che penso che per un principiante possa durare parecchio tempo senza intervenire con upgrade vari.
Ieri ho fatto i primi giri , e devo dire che è di una comodita esasgerata , non pensavo proprio , io che ho problemi alla schiena per via deo peso , dopo l'uscita non mi faceva male ,cosa che invece con la vecchia bici non succedeva , inoltre la poszione di guida è diversa carichi meno la schiena e buche sassi ecc li senti molto meno!
alla decathlon fanno il finanziamento di 4 mesi a tasso 0
 

Spatchimma

Biker novus
9/4/11
18
0
0
Milano
Visita sito
ero indeciso anche io come te , alla fine rilegginedo piu volte il forum , cercando notizie per internet , ieri mi sono portato a casa una 9.1!!
Volevo prendere la 6.3 o la 5.3 , ma alla fine su consiglio dei forumisti ho raddoppiato il budget e preso la 9.1 che penso che per un principiante possa durare parecchio tempo senza intervenire con upgrade vari.
Ieri ho fatto i primi giri , e devo dire che è di una comodita esasgerata , non pensavo proprio , io che ho problemi alla schiena per via deo peso , dopo l'uscita non mi faceva male ,cosa che invece con la vecchia bici non succedeva , inoltre la poszione di guida è diversa carichi meno la schiena e buche sassi ecc li senti molto meno!
alla decathlon fanno il finanziamento di 4 mesi a tasso 0
Sino al 20 aprile c'è la promozione, tasso 0%(sia tan che taeg) per 6 rate mensili!
Quanto l'hai pagata la 9.1? Modello 2010 0 2011??
 

matteo_84

Biker marathonensis
Oppure per le full meglio spendere qualcosa in più? Perchè sennò prendo la 8.1, la uso per un pò, poi se questo sport mi entra nel sangue, magari l'anno prossimo compro qualcosa di meglio, per ora vorrei iniziare con qualcosa di solido e che mi faccia iniziare a divertiremi(apparte che mi sono divertito anche con una mountain bike rigida di 13 anni pagata allora 350milalire).

Comunque dall'8 al 20 aprile c'è il tasso 0%(sia tan che taeg) per 6 mesi al decathlon, senza spese aggiuntive. Quindi per me non c'è tanta differenza spendere 550 per la 8.1 o 750 per la 9.1, il problema non sono i 200 euro, se son 200euro ben spesi, spetta a voi esperti darmi il consiglio, io sono lanciatissimo ho già stampato le ultime 3 buste paga, sono pronto a prendere la nuova bici anche oggi.


diciamo che spesso si dice "più spendi, meno spendi". Questo perchè migliore sarà il tuo acquisto iniziale e maggiore sarà azzeccata la tua scelta, meno spenderai in futuro per acquistare upgrade e/o addirittura cambiare bici (fidati che se ti piace questo sport poi la scimmia ti stronca e inizierai con acquisti folli!! :smile:). Quindi spesso, le piccole differenze di prezzo che vedi tra modelli via via superiori, sono giustificate da componenti di qualità superiore, che comprati singolarmente nel post-vendita come upgrade ti farebbero spendere molto di più.
Quindi il mio consiglio è se puoi spendere qualcosa in più subito (ma non posso venire io a fare i conti in tasca tua :-) ) fallo. In seguito sicuramente non te ne pentirai.
Scelta tra 8.1 e 9.1 la devi valutare tu in base al tuo gusto personale (non parlo di gusto estetico, ma di come intendi la mtb). Per uno spirito escursionistico, che non bada al secondo, al grammo, che prende la mtb come momento di relax, cercare il bosco isolato, il terreno accidentato, il single track, il saltino, l'ostacolo, io andrei di 9.1. Sicuramente non sarà la migliore full al mondo, ma è già un inizio. Cosa fondamentale sempre da tenere a mente il manico: non è la bike, ma il biker a fare la differenza!
Ciao!
 

Dark_side_83

Biker serius
20/3/11
205
22
0
Roma
Visita sito
c'è poco da aggiugere rispetto a quello che ti hanno consigliato gli altri perchè sono stati precisi ed esaustivi, l'unica cosa che mi sento di dirti è di chiarirti bene cosa ci vuoi fare perchè è importante comprare un mezzo con una qualità sufficiente all'uso che se ne farà...ma è più importante comprare un mezzo adatto all'uso che ne vuoi fare.

se fai tanto fondo e tanti chilometri pedalando magari con tante salite, una full potrebbe non andar bene.

visto che vuoi sfruttare il tasso 0 vai da deca, altrimenti ti avrei detto di dare un'occhiata alle canyon.

saluti
 

Spatchimma

Biker novus
9/4/11
18
0
0
Milano
Visita sito
c'è poco da aggiugere rispetto a quello che ti hanno consigliato gli altri perchè sono stati precisi ed esaustivi, l'unica cosa che mi sento di dirti è di chiarirti bene cosa ci vuoi fare perchè è importante comprare un mezzo con una qualità sufficiente all'uso che se ne farà...ma è più importante comprare un mezzo adatto all'uso che ne vuoi fare.

se fai tanto fondo e tanti chilometri pedalando magari con tante salite, una full potrebbe non andar bene.

visto che vuoi sfruttare il tasso 0 vai da deca, altrimenti ti avrei detto di dare un'occhiata alle canyon.

saluti


Il problema è questo, visto che ho iniziato da poco, anzi si può dire che non ho ancora iniziato, ho fatto solo 2 uscite come ho spiegato nel post di apertura, ancora non so bene cosa voglio farci, di sicuro iniziare a uscire e vedere cosa mi piace, con la seconda uscita(sulla mountain bike rigida di un amica pagata350milalire 13anni fa) ho macinato un bel po di km, ed ho beccato strade sterrate con sassolini, strade sterrate con buche e sassi, strade fangose ecc.. ecc.. Diciamo un pò tutti i tipi di fondi stradali e naturalmente quando beccavo i sassi e le buche soprattutto in discesa, con quella bici ne risentivano parecchio i miei polsi e la mia schiena, quando andavo in velocità in discesa(soprattutto sui sassi) sembrava che da un momento all'altro si sarebbe staccato il manubrio, ed a metà percorso al rientro, mi si è ovalizzata(storta) la ruota posteriore e la bici era ancora più inutilizzabile.
Quindi vorrei qualcosa per iniziare e che mi permetta di fare un pò tutto, e da quanto ho capito con una full come la 9.1 posso iniziare decentemente e fare tutto sia tanti km che cimentarmi in qualcosa di più "estremo", poi magari fra 1 anno la rivendo e mi piglio qualcosa che più si confà a me, quando di sicuro aveò capito cosa voglio.
Se vuoi consigliami i modelli di Canyon, per me pagare a rate se c'è la possibilità soprattuto con il tasso zero è meglio, però se ne vale la pena compro in contanti, quindi fammi vedere, grazie.
 

Dark_side_83

Biker serius
20/3/11
205
22
0
Roma
Visita sito
allora....diciamo che quando si ha il dubbio su cosa ci piace di più in mtb di solito si prende una buona front e si macinano un pò di km. soprattutto considerando anche che tra i percorsi che ci farai sono previsti dei momenti di "fondo".

con una bici vecchia e senza ammortizzatori fare xc andando veloci, oltre ad essere rischioso, diventa poco divertente per cui già con un 8.1 miglioreresti di molto la resa che hai avuto nelle tue due uscite. io faccio xc mediamente impegnativo con la 5.3 e non ho ancora riscontrato limiti tali da richiedere il passaggio ad un mezzo superiore e l'uso che ne faccio credo di aver capito che sia molto simile a quello che dovresti farci te.

le canyon sono ottimi mezzi, certo che se sei orientato sulla 8.1 già hai un mezzo molto valido, per migliorare sensibilmente quella qualità dovresti alzare il budget di diverse centiania di euro. a questo punto valuta anche il discorso estetico dato che quella sarà "la tua bike" quindi vedi la 8.1 2010 e la 2011. per le canyon può andare sul sito e vedere alcuni modelli come le yellowstone ad esempio, e li trovi anche delle buone full, a parità di prezzo hanno una qualità buona rispetto ai marchi più blasonati...stesso discorso per radon ad esempio.

per il discorso full io non mi son mai interessato più di tanto perchè volevo prima conoscere a fondo questo sport e poi decidere se cambiare tipologia di mezzo o acquistare full di qualità crescente negli anni. quello che ti posso dire è che avere l'ammo anche dietro ti aiuta nelle situazioni più estreme ma su asfalto e salite è più faticosa di una front.

spero di esser stato di aiuto.
 

Spatchimma

Biker novus
9/4/11
18
0
0
Milano
Visita sito
Prima di andare al decathlon, ho appuntamento in pomeriggio, da un negozio che vende solo bici in provincia di bergamo, io mi segno i modelli che mi interessano, lì posto quì sul forum in modo che possiate consigliarmi.
 

Spatchimma

Biker novus
9/4/11
18
0
0
Milano
Visita sito
Ragazzi, sono andato in negozio e sono passato anche da decathlon, alla fine parlando di persona mi sono deciso a prendere una front per iniziare. In negozio aveva 3 modelli front che mi interessavano, Lee Cougan Droid(550 euro), Sintesi 7teen comp disc 8s(550euro), Vektor rebelmi pare 450 euro ma non sono manco sicuro si chiami così.
Poi sono andato al decathlon ed ho visto la rockrider 8.1 del 2010 a 599 euro.
Diciamo che se voglio la rockrider 8.1 del 2010 devo affrettarmi perchè da oggi è stata abbassata a 599 euro e ne mancano pochi pezzi, poi arriverà il nuovo modello che da quanto mi hanno detto gli addetti sarà pressoche identica come caratteristiche e qualità, ma cambierà nei colori e qualcosa dell'estetica
Per quelle viste dal negoziante, lui mi ha detto 550 euro, ma credo che se vado con 500 euro riesco a portarmele via, mentre al decathlon il prezzo è fisso, calcolando che non è il 100 euro che mi fa la differenza quale prendo, tra queste 3 o 4 se tenete in considerazione la Vektor rebel?
Quindi:

Quindi ragazzi, quale mi consigliate, calcolando che non moi fa differenza in 100 euro.
 

Spatchimma

Biker novus
9/4/11
18
0
0
Milano
Visita sito
Ragazzi, sono andato in negozio e sono passato anche da decathlon, alla fine parlando di persona mi sono deciso a prendere una front per iniziare. In negozio aveva 3 modelli front che mi interessavano, Lee Cougan Droid(550 euro), Sintesi 7teen comp disc 8s(550euro), Vektor rebelmi pare 450 euro ma non sono manco sicuro si chiami così.
Poi sono andato al decathlon ed ho visto la rockrider 8.1 del 2010 a 599 euro.
Diciamo che se voglio la rockrider 8.1 del 2010 devo affrettarmi perchè da oggi è stata abbassata a 599 euro e ne mancano pochi pezzi, poi arriverà il nuovo modello che da quanto mi hanno detto gli addetti sarà pressoche identica come caratteristiche e qualità, ma cambierà nei colori e qualcosa dell'estetica
Per quelle viste dal negoziante, lui mi ha detto 550 euro, ma credo che se vado con 500 euro riesco a portarmele via, mentre al decathlon il prezzo è fisso, calcolando che non è il 100 euro che mi fa la differenza quale prendo, tra queste 3 o 4 se tenete in considerazione la Vektor rebel?
Quindi:

Quindi ragazzi, quale mi consigliate, calcolando che non moi fa differenza in 100 euro.

Allora nessuno sa consigliarmi? Dai che ho voglia di bici :D
 

Classifica giornaliera dislivello positivo