consiglio bici low cost (molto low)

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito


hahahaha aiuto!

Conta che mio fratello con la sua "FULL" suspension del discount pagata su per giu 100 euro, (stranamente montata misto shimano e sram) ci faceva a ripetizione le scalinate in marmo di una chiesa (20 metri di scalinata), la ha maltrattata per anni.

Roba da downhill! :smile:

Ha ceduto la molla del cambio a furia di prendere colpi, e la forcella zoom da 50(????) mm è leggermente grippata, idem la molla di dietro che si muove male.

La forcella balla un po ma dopo quelle botte direi che è stata una signora bici..

Ora viene usata per spostamenti urbani come bici a "scatto fisso" ,nel senso che non cambia mai marcia e lascia quella inserita a mano :smile:
 

loreXI

Biker superioris
18/1/11
980
0
0
Pavia
Visita sito
allora se accetti i consigli...

una full decente costa dai 1500 in su

mica vero... a meno ci sono buone xc/trail:

la 9.1 a 1000€ è una full con buoni componenti, misto sram x5/x7, recon silver ad aria, x-fusion, avid elixir1.

la nerve della canyon a 1300€ ti da una Reba, misto XT/SLX, fox float, mavic crossride, avid elixir 1 per 12,6kg di peso.

con un po' di dimestichezza con la rete tra i 1000 e i 1200 porti a casa buonissimi mezzi:

http://www.chainreactioncycles.com/it/it/ghost-asx-5100-suspension-bike-2013/rp-prod81646

http://www.chainreactioncycles.com/it/it/corratec-airtech-zone-2013/rp-prod89434

e sempre con meno di 1500€ potresti anche farti una AM da 140/140:

http://www.chainreactioncycles.com/it/it/vitus-bikes-escarpe-ii-suspension-bike-2013/rp-prod81017

basta saper cercare...
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

Ironmax

Biker popularis
2/10/13
84
0
0
Visita sito
Nella mia ignoranza...

1 - risparmi i soldi per un acquisto migliore low price o un'usato di gamma superiore.
2 - trovi una vecchia bici in acciaio anni '90, montata discretamente (magari anche senza ammortizzazioni varie), la paghi anche meno, cambi due cose e intanto ti diverti.
 

misocappottato

Biker novus
30/9/13
5
0
0
Visita sito
ho fatto un giro nell'unico negozio di bici che sono riuscito a trovare in zona...
ho trovato una front (il tizio diceva m4 specialized)..freni a disco e tutto...
l'unico problema è il prezzo...400 euro che non ho

di piu economico nn ho trovato nulla...
continuo a cercare o mi butto sul cancello di decathlon??

p.s. una bici senza ammortizzatore ce l'ho,però oltre ad essere na ferraglia assurda è troppo vecchia per queste cose...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
ho fatto un giro nell'unico negozio di bici che sono riuscito a trovare in zona...
ho trovato una front (il tizio diceva m4 specialized)..freni a disco e tutto...
l'unico problema è il prezzo...400 euro che non ho

di piu economico nn ho trovato nulla...
continuo a cercare o mi butto sul cancello di decathlon??

p.s. una bici senza ammortizzatore ce l'ho,però oltre ad essere na ferraglia assurda è troppo vecchia per queste cose...

scusa l'intrusione ma...di che zona sei? quanto sei alto? se ci dici queste cose ti aiutiamo a cercare un buon usato...
 

aerdna

Biker popularis
8/9/09
60
0
0
Livorno
Visita sito
Con 200 € non compri neanche un cancello,...per quello ci vogliono molti più soldi. Comunque se quelli hai e quelli vuoi spendere io non avrei dubbi: RR, ma sappi che compri solo e soltanto noie e tra pochissimo tempo sarai costretto a valutare un nuovo acquisto...io direi front e usato !
 

paal

Biker serius
27/8/11
130
0
0
Arzignano
Visita sito
Avevo concordato sull'usato, MA HO CAMBIATO IDEA!

Ascolta...
Spendi i tuoi 200 euro "adesso" per una bici nuova o usata che sia, sapendo che poi andrai a cambiarla...
Quindi vuol dire che spendi 200 euro "adesso" e 400/500 magari tra un qualche tempo per cambiarla. Quindi tra un po', con i tuoi 400/500 euro che hai messo da parte ti comperi una mtb seria ... ma di fatto hai speso 700 euro per averla, no?

Considerando che sta venendo avanti la "brutta stagione" (a me piace l'inverno...), almeno in ottica bici, considerando che sei dell'Acquila, dove l'inverno si fa anche sentire, fossi al tuo posto mi terrei in tasca i 200 euro (e hai già mezza bici!); fino a marzo/aprile/maggio ti metti via altri 200/300 euro e hai i 500 euro che ti servono per affrontare primavera/estate con la bici nuova, seria, e poterti divertire senza tanti pensieri.

Nel frattempo, quest'inverno, quando potrai ti prendi il tuo cancelletto, ti fai asfalto, anche in "pianura" PEDALANDO: alleni il cuore a pompare, le gambe a girare, fai fiato ecc., così che l'estate ti trova in forma e on la bici nuova!

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo