Consiglio autoassicurazione.

Filippo Galluzzi

Biker serius
22/5/03
233
17
0
Valle Aurina
Visita sito
Bike
Santacruz Hightower
Oh voi esperti alpinisti avrei da porvi un quesito.
Come si fa a procedere in auto assicurazione(escluso gri-gri)?

Io ho provato con un capo della corda legato alla sosta (o primo spit) e due prusik in vita fatti con con cordini in kevlar.
mentre sali fai scorrere i prusik e moschettoni.

Se tutto questo va bene e non ci sono metodi migliori vorrei(possiedo anche lo shunt ma non piace e non so come si usa da primo) vorrei sapere anche quali sono le manovre + veloci da effettuare una volta che si è arrivati in sosta per tornare velocemente in giù, recuperareil materiale e salire di nuovo.

Grazie e Ciao !!
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
ohcchettufaipippoooooo!!!!
ti dai alle solitarie!

perchè escluso il gri?

nelle poche vie che anni fa ho fatto in solitaria ho utilizzato i prusik con cordini in kevlar, su due corde gemelle, arrivato in sosta attrezzavo per ben benino la sosta bloccavo la corda e giù con il discensore e l'autobloccante (prusik) togliendo tutto o quasi poi sbloccavo le corde le zavorravo con lo zaino e risalivo arrampicando assicurato con i prusik, giunto in sosta recuperavo il tutto. Se la sosta non era comoda le corde le posavo ben benino nelo zaino (fissato alla sosta) in modo tale che si sfilassero facilmente e quindi ripartivo

se oggi come oggi dovessi riprendere a fare delle solitarie, utilizzerei il grigri modificato con una corda intera del 9.5 e ne porterei una dell'8 solo per le doppie, inoltre la corda che arriva dalla sosta prima di passare nel gri la farei passare in una carrucolina autobloccante fissata all'imbrago, in modo tale da avere sempre un lasco di corda da infilare facilmente nel gri

semplice no!!!!!!!!!
 

Filippo Galluzzi

Biker serius
22/5/03
233
17
0
Valle Aurina
Visita sito
Bike
Santacruz Hightower
Grazie Mau, è solo che alcuni pomeriggi ho voglia di arrampicare e pochi compagni e quindi tanto per giocare un po' ho provato queste cose in falesia.
Per ora null'altro ma sai ........... l'appetito vien mangiando e c'è una vietta dalle mie parti che m'ispirerebbe fare da solo......magari se un giorno proprio non ho compagnia....
 

Aldone

Biker marathonensis
Quelli che conoscevo io usavano dei gri gri modificati limando un po' la cam che blocca per farla bloccare meno permettendo in questo modo di fare scorrere la corda senza impedimenti durante la salita
Ovvio che la modifica invalida la garanzia della Petzl.

Un consiglio: lascia perdere, se sei da solo vai a fare boulder!! :-o
 

Filippo Galluzzi

Biker serius
22/5/03
233
17
0
Valle Aurina
Visita sito
Bike
Santacruz Hightower
Aldone ha scritto:
Un consiglio: lascia perdere, se sei da solo vai a fare boulder!! :-o

Con un legamento crociato rotto andare a fare boulder per giunta 'da solo' è lo stratagemma migliore per provare l'ebbrezza di trovarmi tutto rotto da solo in mezzo ad un bosco con dei bei c.... da passare successivamente......

Scherzi a parte prima andavo da solo a fare bolder anche perchè da noi qui nei dintorni di Siena le falesie scarseggiano ma ci sono due zone boulder veramente enormi e belle di fantastica roccia vulcanica(Mte Amiata , Sassofortino) :-? :-? :-? ma ora ho deciso che per il ginocchio il buolder è proprio eccessivo....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo