Ho sempre considerato febbraio un mese fondamentale per preparare la stagione estiva su bdc. Premetto che da quando lavoro percorro circa 12000km/anno, pedalando nei weekend e, da meta' marzo a fine settembre, 3/4volte alla settimana max 2 ore alla sera. In piu' dall'anno scorso utilizzo i rulli per allenarmi la sera anche di inverno. Il mio obiettivo e' essere in grado, da fine marzo a fine settembre di percorrere dei "tapponi" (pensateli come granfondo solitarie, di 200-250km con 4-5000 m di dislivello). L'obiettivo non e' vincere (sono da solo!!!) ma arrivare in fondo sulle gambe, e magari migliorare un po' la media di anno in anno. Considerate che sulla Pinerolo - Pinerolo (via Colle dell'Agnello + Izoard + Monginevro + Sestriere, 250km, sono attorno ai 25km/h di media).
Ebbene: questo febbraio, per motivi vari, ultimo l'abbondante nevicata di questi giorni, ho potuto uscire in bici solo 2 volte per allenamenti di un centinaio di km. Sto cercando di compensare andando di piu' sui rulli (che si traduce + o - in un'ora al giorno), alternando sedute di ripetute alla soglia (165bmp), a sedute di fondo aerobico (<150bpm), a sedute di pura agilita' (>110rpm). In piu' faccio mezz'oretta di corsa a piedi la mattina prima del lavoro.
La domanda e': un allenamento del genere prepara il fisico a restare in sella per le 9-10 ore necessarie a compiere le imprese descritte sopra?
Normalmente arrivavo al primo tappone ligure di fine marzo con circa 2500km fatti a 100 per volta dall'inizio dell'anno, cosa succedera' quest'anno con 1000km in meno sostituiti dall'allenamento sui rulli?
Ebbene: questo febbraio, per motivi vari, ultimo l'abbondante nevicata di questi giorni, ho potuto uscire in bici solo 2 volte per allenamenti di un centinaio di km. Sto cercando di compensare andando di piu' sui rulli (che si traduce + o - in un'ora al giorno), alternando sedute di ripetute alla soglia (165bmp), a sedute di fondo aerobico (<150bpm), a sedute di pura agilita' (>110rpm). In piu' faccio mezz'oretta di corsa a piedi la mattina prima del lavoro.
La domanda e': un allenamento del genere prepara il fisico a restare in sella per le 9-10 ore necessarie a compiere le imprese descritte sopra?
Normalmente arrivavo al primo tappone ligure di fine marzo con circa 2500km fatti a 100 per volta dall'inizio dell'anno, cosa succedera' quest'anno con 1000km in meno sostituiti dall'allenamento sui rulli?