Ciao a tutti, sono nuovissimo sia del forum che di questo mondo, e vorrei un consiglio da chi sicuramente ne sa più di me.
Praticamente l'anno scorso subito dopo il lockdown, visto che con la permanenza forzata in casa avevo messo su parecchi kg, ho acquistato una bici per pedalare un pochino e perdere peso. La bici in questione è un esperia portland 27.5, presa alla coop, quindi niente di che. Però per 150€ ha fatto quello che doveva, sopratutto perchè in quel periodo di bici non se ne trovavano. Praticamente in estate ho cominciato ad uscire spesso, principalmente su asfalto e sterrato, collezionando circa 700 km di giri. Ora incontrando un gruppo di bikers della zona, sto scoprendo sentieri e discese che mi attirano davvero tanto, ma con la mia attuale bici, ho un pochino paura ad avventurarmi su sterrati pesanti e discese abbastanza tecniche, anche se alcune già le ho fatte. Ora volevo fare un upgrade per divertirmi ma senza spendere tantissimo (vado all'università e diciamo che non ho il portafogli pienissimo
).Avevo intenzione di prendere una st 540 della rockrider. Che ne pensate? Sarebbe un upgrade buono dopo l'esperia? Per uscite con un bel mix di asfalto, strade bianche e qualche discesa non estremamente tecnica può andare bene? Sopratutto perchè, nonostante sia a dieta, peso ancora intorno ai 100 kg quindi ho paura che per la bici possa essere tanto
(anche se nei prossimi mesi sono sicuro che ne toglierò almeno altri 10). Ed inoltre, tra la 540 e la 540 v2 quale pensate sia meglio come qualità prezzo?? Sul web alcuni dicono che sia meglio la prima, altri la seconda, e sinceramente sono un pochino confuso.
Se ho ben capito la differenza principale sta nel monocorona sulla v2. Però dicono che la versione 1 ha il movimento centrale a perno passante che è più resistente rispetto a quello della v2 che è il classico movimento centrale delle bici economiche. Poi il deragliatore della v2 ha il blocco per non far saltare la catena nelle discese, che secondo me è comodissimo. Insomma, se avete ben capito sono parecchio confuso. Se qualcuno di buona volontà potrebbe fare un pochino di chiarezza, gliene sarei immensamente grato.
Praticamente l'anno scorso subito dopo il lockdown, visto che con la permanenza forzata in casa avevo messo su parecchi kg, ho acquistato una bici per pedalare un pochino e perdere peso. La bici in questione è un esperia portland 27.5, presa alla coop, quindi niente di che. Però per 150€ ha fatto quello che doveva, sopratutto perchè in quel periodo di bici non se ne trovavano. Praticamente in estate ho cominciato ad uscire spesso, principalmente su asfalto e sterrato, collezionando circa 700 km di giri. Ora incontrando un gruppo di bikers della zona, sto scoprendo sentieri e discese che mi attirano davvero tanto, ma con la mia attuale bici, ho un pochino paura ad avventurarmi su sterrati pesanti e discese abbastanza tecniche, anche se alcune già le ho fatte. Ora volevo fare un upgrade per divertirmi ma senza spendere tantissimo (vado all'università e diciamo che non ho il portafogli pienissimo



