consiglio acquisto MTB per strada urbana

Robilyn

Biker novus
12/4/13
11
0
0
35
www.facebook.com
salve a tutti,sono nuovo del forum,ed anche se ho letto qualcosina a riguardo,niente è meglio del chiedere direttamente a chi ha esperienza nel settore prima di fare un'acquisto.
vivo a Fehmarn,un'isola a nord della germania,strade lunghe e tante strade fatte di mattonelle tipo quelle romane.
si cammina sulle corsie per le biciclette ed a tratti in mezzo alle corsie autoveicoli.ci sono anche zone di campagna con strade e stradine di breccia,ma che non ho ancora visitato,e che mi farebbe piacere esplorare in bici al più presto.
la userei appunto su questo tipo di strada,e per andare a mare (che dista 3 km da dove alloggio)
le strade,almeno quelle che ho visto per il momento...sono abbastanza pianeggianti,le curve non molto angolate,ed il traffico è scorrevole...
il budget che vorrei spendere è abbastanza limitato...(300euro)
ed ovviamente non pretendo nulla di professionale,anche perchè in realtà mi potrebbe bastare anche una vecchia bici da 30euro...ma voglio togliermi questo sfizio :)

la vorrei biammortizzata e non solo anteriormente o rigida addirittura...l'acquisto solo se biammortizzata.
mi trovo in germania,quindi la comprerei da internet,e ne avrei adocchiato qualcuna.

datemi consigli e pareri,o in caso qualche alternativa,non superando il budget.

sò di non aver tanta scelta,ma almeno vorrei spendere al meglio quella cifra.

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=160877108924

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=160774840244


http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=261196550509

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=251243358563

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=281055124272

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=161001268685

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=261196431526



mi attrae di più la mtb del primo link,ma di lettura dei dattagli nè sò praticamente zero.

attendo con ansia consigli

ps:io oltre al titolo annuncio,non noto differenze tra la prima e la secondo mtb.
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
con quelle cose lì butteresti solo i soldi, tra l'altro in un posto di mare quei pezzi di ferraglia diventerebbero un pezzo di ruggine nel giro di una settimana. Dubito che ci sia un decathlon vicino, ma visto che vuoi prendere on line www.decathlon.de o http://www.fahrrad-xxl.de/shop/bergamont-vitox-5-2 e dato che da quanto ho capito l'isola è piuttosto piatta ma anche è anche un bel posto per pedalare mollerei l'idea della biammortizzata (pesante e faticosa) per qualcosa di più semplice e scorrevole.
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
A parte il fatto che una full è da sconsigliare per quel tipo di utilizzo, quelli sono cancelloni pazzeschi, pesanti e con sospensioni poco o per nulla regolabili che secondo me farebbero rimpiangere l'uso di una rigida.
Se proprio vuoi quel genere di mtb, cerca nei Decathlon se hanno ancora qualche RR 6.3 scontata. Sicuramente è fatta meglio.
Altrimenti sull'usato, sempre a marchio Decathlon/Btwin potresti trovare qualcosa di valido su cui valga la pena spendere soldi per l'upgrade dell'ammortizzatore posteriore, che in quel tipo di bici non ha un vero e proprio blocco e genera l'effetto bobbing che disperde l'energia della pedalata.
 

MasterCud

Biker novus
11/4/13
24
0
0
Cagliari
Visita sito
Hai mai sentito parlare di bici Ibride, ultimamente stanno andando di moda, (a me personalmente non piacciono perchè non sono ne carne ne pesce), ma cmq potrebbero fare al caso tuo... ha la forcella anteriore ammortizzata tipicamnete freni a disco...dovresti però alzare il budget almeno di 100 euro..per 400 trovi sicuramente qualcosa....è chiaro che con questo tipo di bici non puoi andarci a fare scalate, ma se un giorno devi uscire e farti un giro sullo sterrato leggero lo puoi fare tranquillamente...un esempio ti bici ibrida è la foto che ti riporto
 

Allegati

  • bergamont-helix-8-1-matt-black-white-2011-b.jpg
    bergamont-helix-8-1-matt-black-white-2011-b.jpg
    45,9 KB · Visite: 39

Pensieroso

Biker novus
9/4/13
15
0
0
Visita sito
Hai mai sentito parlare di bici Ibride, ultimamente stanno andando di moda, (a me personalmente non piacciono perchè non sono ne carne ne pesce), ma cmq potrebbero fare al caso tuo... ha la forcella anteriore ammortizzata tipicamnete freni a disco...dovresti però alzare il budget almeno di 100 euro..per 400 trovi sicuramente qualcosa....è chiaro che con questo tipo di bici non puoi andarci a fare scalate, ma se un giorno devi uscire e farti un giro sullo sterrato leggero lo puoi fare tranquillamente...un esempio ti bici ibrida è la foto che ti riporto

scusa se mi intrometto...ma mi interesserebbe capire il concetto di "bici ibrida"... mio padre è abituato sulla bici da corsa (sempre a livello più che amatoriale/occasionale) e non gli piace l'idea di una MTB ma per le strade che ci sono intorno casa è impensabile usare quella da corsa.
Io avevo pensato di fargli prendere una 5.2 o 5.1 di Dec ma non mi dispiacerebbe valutare anche altro ;-)

P.S. non vorrei dire eresie ma giusto per capire, questa ibrida che hai postato, in cosa differisce, ad esempio, dalla mia RR 8.1 (più che altro quali sono i rispettivi "ambienti naturali")?
 

Robilyn

Biker novus
12/4/13
11
0
0
35
www.facebook.com
consigli molto molto utili,sapevo bene che sarebbe stato indispensabile chiedere consigli per non accaparrarmi la prima ferraglia...
ovvio che il budget rimane quello e non posso pretendere chissà cosa...
potrei prendere una bici qualunque da 28" qui a 50euro dall'usato,ma avendone 1 in italia,sò bene quanto si fatica a pedalare con quelle biciclette,sembra di trascinarsi un tir.
comunque una 26" mi basterebbe sicuramente,ma per strade piane lunghe e scorrevoli,una 28" sarebbe meglio?
o quel kg in meno della 26" nel mio caso gioverebbe?
vorrei capirne di più,ma solo per acculturarmi un pochino sulle mtb.
ne ho avute un paio in passato,ovviamente robaccia,ma non di supermercato...ricordo che ero uno dei pochi all'epoca che tra ragazzini possedeva una 24marce cambio shimano :)
in tutta onestà scorreva che una meraviglia :) (relativamente)

comunque sto girando tra i link che mi avete indicato,e mi informo un pò se si trova una decathlon nelle vicinanze e magari ritirarla di persona...altrimenti me la faccio spedire.

nel frattempo dò un'occhiata e tengo in considerazione in peso...

ps:se può essere utile...sono alto 1.80m
 

Robilyn

Biker novus
12/4/13
11
0
0
35
www.facebook.com
questa bergamont che mi avete linkato mi piace,ed ho visto che è leggera.
non ha freni a disco ammortizzatore ecc...che mi piacerebbero anche per l'estetica,ma in tutta onestà 13,7 vs i 16kg in media di quelle che ho guardato io,di sicuro gioverebbero.
per me sarebbe ok,ma non sto riuscendo a capire quante marce ha?
e poi se la rigidità posteriore comprometterebbe il confort.
qui vedo che il 95%delle biciclette sono 28",ma forse per puro caso,e ricordo che parecchie strade sono fatte di mattonelle,ma abbastanza scorrevoli e non "fastidiose".

comunque questa likata mi intriga http://www.fahrrad-xxl.de/shop/bergamont-vitox-5-2
 

MasterCud

Biker novus
11/4/13
24
0
0
Cagliari
Visita sito
scusa se mi intrometto...ma mi interesserebbe capire il concetto di "bici ibrida"... mio padre è abituato sulla bici da corsa (sempre a livello più che amatoriale/occasionale) e non gli piace l'idea di una MTB ma per le strade che ci sono intorno casa è impensabile usare quella da corsa.
Io avevo pensato di fargli prendere una 5.2 o 5.1 di Dec ma non mi dispiacerebbe valutare anche altro ;-)

P.S. non vorrei dire eresie ma giusto per capire, questa ibrida che hai postato, in cosa differisce, ad esempio, dalla mia RR 8.1 (più che altro quali sono i rispettivi "ambienti naturali")?

Le bici ibride sono nate circa un 5 anni fa ma non hanno avuto subito un grande successo, si stanno riscoprendo ultimamente e stanno andando parecchio.....il discorso è ke non è ne una MTB ne una bici da corsa vera e propria, insomma una via di mezzo...è l'ideale per i sentieri misti, asfalto e sterrato, per sterrato intendo sterrati leggeri cioè stradine di campagna..dipende sempre da quello che ci devi fare..se non ti interessa andarti a fare discesone con pietroni, ma prediligi l'asfalto e ogni tanto qualche sterratino allora va più che bene...altrimenti non ne vale la pena.
 

MasterCud

Biker novus
11/4/13
24
0
0
Cagliari
Visita sito
questa bergamont che mi avete linkato mi piace,ed ho visto che è leggera.
non ha freni a disco ammortizzatore ecc...che mi piacerebbero anche per l'estetica,ma in tutta onestà 13,7 vs i 16kg in media di quelle che ho guardato io,di sicuro gioverebbero.
per me sarebbe ok,ma non sto riuscendo a capire quante marce ha?
e poi se la rigidità posteriore comprometterebbe il confort.
qui vedo che il 95%delle biciclette sono 28",ma forse per puro caso,e ricordo che parecchie strade sono fatte di mattonelle,ma abbastanza scorrevoli e non "fastidiose".

comunque questa likata mi intriga [url]http://www.fahrrad-xxl.de/shop/bergamont-vitox-5-2[/URL]


Robilyn non è male, per lo stesso prezzo posso proporti anche questa: http://www.bhbikes.com/web/en/mtb/leisure/spike/spike-5-3.html , stesso peso praticamente ma una forcellina e un cambio leggermente migliori (in questo caso non paghi il marchio nell'altro caso si, quindi ha parità di prezzo hai componenti migliori) tra l'altro è una delle bici che possiedo e ke utilizzo anche abbastanza spesso!! mi trovo veramente bene, comoda e precisa, insomma fa il suo dovere...per 350 euro fa anche troppo!
 

_Daniele_

Biker serius
6/9/12
128
0
0
Istrana
Visita sito
Bike
Una Rebellato a forca rigida
Lascia perdere quei cancelli che sono solo soldi buttati.
Le ibride sono bici "buone per tutto", che ovviamente non eccellono in nulla, nascono per essere bici da asfalto + sterrato. Io ne posseggo una di cui sono molto contento perché è esattamente il target che puntavo. :-)
C'è da dire che di "ibride" ce ne sono parecchie: da trekking, quindi ammortizzate front con forcelle abbastanza base, peso sui 13,5 Kg circa e cambio da MB, quasi sempre dotate di portapacchi posteriore, nascono per le lunghe escursioni in bici, quelle che di solito fanno i tedeschi sulle nostre montagne :-) ; da fitness (quella che ho io), con forcella rigida, ruote da 28 o 32 (mi pare :nunsacci: ), peso sui 12 kg, cambio sempre da MB, nascono per essere bici da strada con le quali non aver paura di fare un po' di sterrato. Cerca la treviso-ostiglia per capire di cosa parlo; o quelle di derivazione dalle city bike, leggermente più pesanti, cambio da strada (spesso il sora).

Per dire, una bici da fitness "di nome" è questa: http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/road/fitness/fx/7_1_fx/# . La dotazione è abbastanza basilare ma dubito tu debba fare chissà quali scarpinate. :-) Certo, qua paghi il nome quasi 100€ in più. Occhio che "basilare" non vuol dire scarsa, è comunque ben fatta, inoltre dubito ti serva chissà quale trasmissione o forcella per i percorsi che devi fare tu.

Di solito le trovi tranquillamente dai sivende sui 3-400 euro, poi ti devi giostrare con gli sconti e le dotazioni ;-)
Se hai altri dubbi, chiedi.
 

Robilyn

Biker novus
12/4/13
11
0
0
35
www.facebook.com
Per dotazioni,per esempio i parafanghi mi sono fondamentali perché c'è molto spesso la strada bagnata.poi un porta borraccia e borraccia,e magari luci a batteria o catarifrangenti.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Per dotazioni,per esempio i parafanghi mi sono fondamentali perché c'è molto spesso la strada bagnata.poi un porta borraccia e borraccia,e magari luci a batteria o catarifrangenti.
Un paio di parafanghini in plastica li compri dove ti pare, te li fai dare omaggio in fase di contrattazione sul prezzo. Idem catarifrangenti, lucine, portaborraccia e borraccia. Tutte piccole cose, utili, ma che si comprano quando e come si vuole a pochi soldi.

Guarda le Focus bike, serie URBAN;
[URL]http://www.focus-bikes.com/int/en/bikes/bikes-2013/category/urban.html[/URL]
Cerca un rivenditore dalle tue parti. La casa madre è tedesca.

Vedi se anche loro cominciano a proporre una 29". La ruota grande e con battistrada largo e spalla "ciccia" anche se più faticosa da mettere in rotazione, poi supera meglio gli ostacoli (i sanpietrini, buche, etc.). Ovviamente gomme slick (ma sempre da 2").
 

Robilyn

Biker novus
12/4/13
11
0
0
35
www.facebook.com
queste sono le mattonelle che coprono il 50% della strada di burg of fehmarn.
34184245.jpg

proponetemi pure,magari siti tedeschi direttamente.
ne ho viste di leggere intorno ai 10kg,solo che son tutte mono o con poche marce,desidererei un cambio da mtb,anche perchè se la compero me la tengo per tanto tempo,con possibilità di usarla altrove e non solo in fehmarn e su strada del genere...
se ne esistono di leggere biammortizzate proponetemele anche,poi se "molleggia" troppo la rendo fissa con una staffa o regolandolo duro,trainare 1kg in più non mi spaventa,forse 5/6 kg si che mi peserebbero sulla pedalata...insomma avrei paura che col posteriore starei troppo rigido,ci son marciapiedi dossi e piccole rampe,le corsie delle bicicletta a tratti hanno anche mattonelle più "dure" da ammortizzare.
 

NONNOCICLISTA

Biker superis
3/9/12
400
1
0
san severo
Visita sito
Hai mai sentito parlare di bici Ibride, ultimamente stanno andando di moda, (a me personalmente non piacciono perchè non sono ne carne ne pesce), ma cmq potrebbero fare al caso tuo... ha la forcella anteriore ammortizzata tipicamnete freni a disco...dovresti però alzare il budget almeno di 100 euro..per 400 trovi sicuramente qualcosa....è chiaro che con questo tipo di bici non puoi andarci a fare scalate, ma se un giorno devi uscire e farti un giro sullo sterrato leggero lo puoi fare tranquillamente...un esempio ti bici ibrida è la foto che ti riporto

Le mtb ibride (o bici in genere) sono quelle dotate di un motore elettrico. Quella postata è una semplice "front", che sono sempre esistite e con la moda non c'entra nulla.
 

Robilyn

Biker novus
12/4/13
11
0
0
35
www.facebook.com
Non ho ancora scelto,ma starei andando verso una trekking,mi sarebbe più "comoda" per l'utilizzo.
da queste parti almeno il 20% delle persone usano la bicicletta come mezzo di trasporto principale,caricarmi una borsa sulle spalle per fare un pic-nic,o la spesa,ed altro materiale che bisogna portar appresso diventerebbe impegnativo,ed accessoriare completamente una mtb per farla diventare poi una trekking...non mi sembra la scelta giusta per me.

comunque continuo a postare qui fino all'acquisto.
sempre ben accettati i consigli.
 

maxbyone

Biker serius
25/1/12
238
14
0
Roma
Visita sito
Come in tanti ti hanno consigliato, lascia perdere le biammortizzate. Pesano inutilmente troppo per l'uso che ne devi fare. Giro a Roma, su pave' e strade in condizioni disastrose, con questa

[url]http://www.specialized.com/it/it/bikes/archive/2011/sirrus/sirrussirrussportint[/URL]

ha ruote da 28", 24 velocita che ci fai tutto e pesa 12 kg. Se la trovi usata la prendi a meno della cifra da te indicata.
Comunque la tipologia di bici che cerchi (per asfalto principalmente) secondo me e' tipo questa. Lascia perdere ammortizzatori, freni a disco.
Parafanghi, luci e portapacchi posteriore li puoi aggiungere in qualsiasi momento se ne senti la necessita'.

[url]http://www.decathlon.it/parafango-canotto-sella-id_6288159.html[/URL]
 

Robilyn

Biker novus
12/4/13
11
0
0
35
www.facebook.com
Ho vissuto a Roma per quasi un'anno,ed in effetti confermo la disastrosità delle strade :!:
la differenza è che qui le strade sono maggiormente pianeggianti.
cercherò di seguire i vostri consigli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo