@syd b la massima resa con la minima spesa é andare a cercare le varie occassioni fra siti e negozi fisici e assemblarti la bici che vuoi, se poi sei come me un ciclista da + di 1/4 di secolo un po' di pezzi li trovi in garage.. 

Da possessore di una Trek Fuel EX e di una Rockrider XC900S, due bici dal costo quasi identico quando Trek scontava, posso dirti che per me sei completamente fuoristrada.Ti rispondo volentieri, è bello scambiarsi opinioni e informazioni! Semplificherò le cifre per essere il più chiaro possibile.
Nella stragrande maggioranza dei casi, con telaio simile per utilizzo e materiale, e per assurdo con gli stessi identici componenti, Decathlon costerà meno di marche famose tipo Trek, Specialized, Scott, e questo al netto dello sconto che solitamente fanno i negozianti. (Ci sono rari fortunati casi in cui si trovano occasioni eccezionali anche di bici delle grandi marche, ma sono appunto casi eccezionali, e lasciamoli perdere per adesso)
Ora la domanda è: perché quella marchiata Scott costa di più di quella marchiata Decathlon? Motivo n.1 che mette d’accordo sia i sostenitori di Decthlon che i non (tra cui me): il blasone. La Scott per il semplice fatto di mettere il suo marchio sul suo telaio dando un’immagine di qualità e prestigio chiede più soldi di Decathlon. Motivazione ingiustificata secondo i sostenitori di Decathlon, giustificata da altri (tra cui me) per il fatto che Scott il blasone se l’è guadagnato vincendo ad esempio i campionati di mtb (mi viengono in mente Shurter e Courtney) e quindi abbia il diritto di chiedere un extra per il prestigio delle vittorie. Parere che si può non condividere, ma che è giusto rispettare. Motivo n. 2: la qualità del telaio. I Sostenitori di Decathlon dicono che entro certe fascie di prezzo modeste i telai siano 4 tubi saldati, senza particolari tecnologie, e quindi siano fondamentalmente tutti uguali. Parere che si può non condividere, ma che è giusto rispettare. Altri (tra cui me) pensano che le grandi marche, essendo al top nelle competizioni, e avendoo a catalogo bici dette top di gamma da 10.000€, risultato di tempo, energie e soldi inevstiti per soluzioni di tecnologie, materiali e metodi produttivi sempre al top, facciano beneficiare di questi traguardi anche le gamme più economiche delle loro bici. Parere che si può non condividere, ma che è giusto rispettare. Perché allora anche Decathlon non comincia a produrre bici da 10.000€? Per la stessa ragione per cui le grandi marche non fanno bici da 100€ come Decathlon: scelte di mercato, target diversi. Ci sono pro e contro in entrambe le scelte. Ed è poi lo stesso motivo per cui Decathlon abbia l’immagine dell’essere più economico: punta primariamente sull’essere economico, un negozio per famiglie, il supermercato degli sportivi, la fascia “primo prezzo” super economica in praticamente tutti i prodotti... è la loro scelta commerciale.
Ma qua non si tratta nemmeno di bici come la Fuel EX, qua si parla di entry level.Da possessore di una Trek Fuel EX e di una Rockrider XC900S, due bici dal costo quasi identico quando Trek scontava, posso dirti che per me sei completamente fuoristrada.
Con il blasone non ci fai nulla quando ti fanno pagare l'ira di Zeus per una bici con componenti infimi e poi ti mettono pure una vernice che si scheggia solo a guardarla e con il carro che fa crik crok su ogni buca perchè ti montano la bici praticamente a secco senza grasso.
Inoltre ti consiglio di guardare questa bici.... https://www.decathlon.it/p/mtb-rockrider-xc-920-s-ltd-29-carbonio/_/R-p-331705?mc=8641560
Ora non mi metto a guardare i listini ma così montata Trek o Scott per me te la farebbero pagare il doppio.
Quello che tu metti come "a parte" sono secondo me le sole cose fondamentali, sia perchè non sono parti di usura, sia perchè la sostituzione costerebbe una fetta importante del valore della bici stessa, per cui per me:Mettendo questo discorso da parte, volevo dire a tutti coloro che hanno partecipato alla discussione che prenderò tutto in considerazione, volevo ancora chiedervi per quanto riguarda la mia ricerca alla famosa bicicletta.. apparte i componenti principali (forca, cambi, trasmissione, telaio), quali sono le cose che vorreste assolutamente la bici avesse.. le cose che secondo voi non possono mancare (riferito a un budget 1000€ non dico la bici dei sogni)
Infatti, come avete detto voi, cercherò con calma (tanto adesso non si trova nulla), valutando anche Rockrider e altri marchi, guardando prima componenti di tutto quello che trovo e facendo dei confronti e poi vi chiederò.
Per tenere a vita, mi riferivo al fatto che una volta comprata non penso che la cambierò più.. quindi meglio prendere la migliore bici adesso con il budget menzionato.
Purtroppo penso che tanta gente sul forum mi abbia frainteso e quindi sono partiti tantissimi commenti ostili, per quanto riguardano le mie opinioni.. nel senso che, io volevo solo sapere i vostri consigli invece quando ho detto che non volevo bici dal Deca, a tanti gli si è alzata la pressione.. che secondo me non è tanto normale.. bastava solo dire, guarda che prendendo bici dal Dechatlon ci risparmi parecchio.. ecc, ecc.. bastava dare spiegazioni e dare dei motivi, e farmi capire in modo calmo che la mia idea era sbagliata, invece ho ricevuto solo attacchi di cannone da molti di voi, e vi siete fatti un'impressione secondo me sbagliata su di me.. se avessi imposto le mie idee allora l'avrei potuto capire, ma sono sempre stato con la mente libera ad accettare le vostre dritte.
Mettendo questo discorso da parte, volevo dire a tutti coloro che hanno partecipato alla discussione che prenderò tutto in considerazione, volevo ancora chiedervi per quanto riguarda la mia ricerca alla famosa bicicletta.. apparte i componenti principali (forca, cambi, trasmissione, telaio), quali sono le cose che vorreste assolutamente la bici avesse.. le cose che secondo voi non possono mancare (riferito a un budget 1000€ non dico la bici dei sogni)
E dove la trovi così a 900€? Il pignone da 10 ce l'hanno altre trasmissioni oltre il GX o l'XTR?
- Ruote 29" tubeless-ready con pneumatici tubeless-ready
- Telaio (visto il budget direi hardtail) con perno passante boost (12x148) e cannotto di sterzo conico
- Forcella ad aria con perno passante boost (15x110)
- Trasmissione 12velocità (meglio se con pignone più piccolo da 10 da preferirsi a quello da 11)
- Buoni freni idraulici con freni a disco non stampati/ResinOnly
Deore / SLX / XT per ShimanoE dove la trovi così a 900€? Il pignone da 10 ce l'hanno altre trasmissioni oltre il GX o l'XTR?
budget 800 euro, la risposta è una sola:Ciao a tutti, io mi chiamo Emanuel, ho 27anni, sono nuovo sul forum... e ho bisogno del vostro aiuto.
Allora... ho appena venduto una bici da corsa a 550€ (acquistata e poi usata 3 mesi per andare e tornare da lavoro più in fretta, poi abbandonata in quanto le bici da corsa non mi hanno mai attratto). Fino adesso ho sempre usato una mtb di quelle economiche che si prendono nei supermercati (lo so.. fanno pena, ma visto che avevo quella.. non mi sono mai lamentato), ora visto che ho venduto la bici da corsa vorrei prendermi qualcosa di più serio.
Voglio qualcosa che non sia una cinesata.. .vorrei o tenerla a vita (quindi per questo è importante che duri nel tempo, che non sia fragile), oppure se per qualche motivo mi rendo conto che la uso poco o niente.. di avere la possibilità di venderla senza perderci troppi soldi
Vorrei avesse queste caratteristiche:
-Budget sui 800€ più o meno
-L'uso non sarà per niente intenso --> usata principalmente per: andare su strada 60% - 40% sentieri
-Va bene sia nuova che usata, *usata solo con qualche mese di vita e fattura che lo dimostri.. troppe cose da controllare nel caso sia usata.
-Ho il pallino del cambio con monocorona 1x12 (sò che il prezzo della bici sale parecchio in questo caso), la vorrei così in quanto i sentieri della mia zona hanno tante di quelle salite che non finiscono più
-Ruote da 29"
-Penso sia più adatta per me una Front, però ditemi voi che ne pensate.. pro / contro ?
-Freni idraulici, possibilità di blocco forcella da manubrio
-Estetica (sò che non è molto importante, ma vorrei che si noti ;) )
Penso di aver detto tutto... quindi, che bici mi consigliate, come pensate debba essere, cosa deve o non avere ?
Mi sarebbe piaciuta una Scott Scale 970, però anche in questo caso il prezzo sale parecchio, poi ho visto molti del forum, dicevano che si paga tanto il nome e che si può prendere di meglio..
Sò che vedete spesso queste domande, ma spero di trovare quelle persone appasionate che danno tutto quello che hanno dentro.
Vi ringrazio tantissimo in anticipo... siete i migliori nel argomento, pieni di esperienze, fondamentali nel acquisto di una bici senza rimanere delusi.