consiglio acquisto kit tubeless

imbullonato

Biker superis
5/11/08
376
0
0
Correggio
Visita sito
Grazie mille della più che esaustiva spiegazione... proverò a fare sicuramente così.
Ho solo un problema: la mia valvola si smonta verso l'interno del cerchio e quindi non so bene come fare... e stallonando solo 1cm la gomma giusto per infilare la punta della siringa? ...tutta la restante parte del fianco rimarrebbe comunque ben aggrappata giusto? ...e quindi una volta ri-imboccato il lembo che avevo sfilato il gonfiaggio dovrebbe essere praticamente immediato?... dimmi pure se c'è qualcosa che non va nel ragionamento.
Spero di non essere pedante. Grazie ancora!!!!!!
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Ragionamento più che lineare!
Beh, se la valvola si smonta solo all'interno non ti rimane che stallonare il copertone, credo basti infilare un cacciagomme e fare lo spazio giusto per far passare la punta della siringa, come hai detto, con un po' di "mano" la gomma non dovrebbe spostarsi più di tanto..... se hai un cacciagomme con il gancetto per agganciarlo a un raggio basterebbe infilarlo con attenzione, fare leva e agganciarlo in modo che rimanga tutto ben fermo, così puoi "operare" tranquillamente senza che scappi nulla, se poi le gomme hanno i cerchietti pieghevoli non ci dovrebbero proprio essere difficoltà a fare così.
 

domenicozak#79

Biker superis
ma non ho' capito xche' hai lasciato i paranipples invece di mettre il nastro :fantasm:
....... sei fortunato che tiene xche' questo kit e' fatto molto bene .....

Sinceramente,ho lasciato il paranipples originale perchè le istruzioni del kit dicevano che su cerchi standard ,non stretti come alcuni tipi di mavic,dt-swiss etchh non era necessario togliere il paranipples originale io ho i red fulcrum 5 e sono standard tutto qua.
Questo con joe flat con altri non so ,e per questo che mi sento di consigliarlo sia per la leggerezza del flap che per la facilita di utilizzo.
Ieri ho messo di nuovo su la pressione ed ho notato che non perde più nulla credo che si a stabilizzato il tutto con gomme standard
 

domenicozak#79

Biker superis
Anche io sono indeciso se prendere il kit della joe's no flat oppure quello della notubes :nunsacci:

No tubes quanto costa?
Cmq io con joe flat mi sono trovato bene nel montaggio,ripeto porto le kenda nevegal standard non tubeless e funziona tutto ad ok con soli 50ml di lattice x ruota,io ho confrontato con rms ed è molto più leggero il joe flat solo 55grammi da me pesato.
Le prox gomme le prendero tubeless o tnt questo si,ma al momento mi va tutto ok,tra l'altro molto comodo il fatto di lasciare il paranipples originale perchè mettiamo il caso che fori seriamente o tagli in 2 secondi smonti il flap completo di valvola,lo arrotoli, lo metti in tasca vai di camera e continui a divertirti!
A me la bici è cambiata molto,consiglio questa modifica a tutti tanto grip in + e comfort sul duro la gomma lavora veramente bene ti senti attaccato a terra e riesci ad andare forte+ forte e + sicuro
 

domenicozak#79

Biker superis
Non male come modifica effetivamente va però sei costretto ad usare solo gomme tubless,mentre con un kit con flap in gomma puoi tubelizzare gomme standard con un rispermio notevole in termini di peso e prezzo.
In più se tagli,il flap in un attimo lo togli e metti la camera la tua modifica devi tagliare il silicone che sicuramente avra intasato il foro valvola del cerchio,alla fine i flap in se x se costano 10€ l'uno sono i 500ml di liquido a costare

Ho messo del nastro sul paranipple, recuperato le valvole da delle normali camere, tagliate e messe sul cerchio con un gommino or e un po di silicone, avvitate dall'esterno ed ho usato copertoni geax saguaro tubless con pesto slime. Tutto ok.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Un saluto a tutti gli amici di questa sezione, vengo al dunque...

Insieme ad un caro amico, nella sua bici abbiamo montato un kit joe's no flat.
Il kit sembra ben fatto, iniziamo quindi il lavoro nella ruota anteriore.
La configurazione di partenza è composta da cerchio DT SWISS X420 SL con copertura Specialized Captain.
Come suggerito nella guida per il montaggio, non abbiamo eliminato il copri nipple originale, abbiamo quindi steso la porzione gommata con valvola annegata, ed abbiamo montato una nuova copertura tubeless Nobby Nic, prestando attenzione ed evitando quindi che le spalle della gomma non andassero a contatto col cerchio ma solo con la gomma del kit. Aggiungo che tutto il materiale descritto è nuovo, la bici è una specialized stumpjumper fsr comp nuova 2009, così come il Nobby Nic.
Il montaggio è avvenuto con una certa difficoltà per via della maggiore circonferenza d'appoggio, conseguenza del kit interposto tra cerchio e copertura, ma il risultato finale da subito è sembrato più che buono. I guai sono emersi alcune ore dopo il lavoro, poichè la copertura ha stallonato da un lato, facendo anche fuoriuscire parte del liquido sigillante incluso nel kit. Dopo alcune ore abbiamo rimontato la copertura nella sede, la cosa strana che ho notato da subito è che mentre la prima volta abbiamo incontrato difficoltà nel far calzare il pneumatico, adesso lo stesso si riesce a montare a mano con estrema facilità, la sensazione è come se il Nobby Nic si fosse "rilassato" nelle sue dimensioni. Inutile dire che oltre 1,5 bar la copertura stallona in maniera spontanea.
Qualcuno ha avuto la stessa esperienza? Forse è meglio (a questo punto) tenere il kit, ma utilizzarlo con le Specialized Captain (non tubeless) di serie?
Help!!!! :celopiùg: :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

super max

Biker superis
Un saluto a tutti gli amici di questa sezione, vengo al dunque...

Insieme ad un caro amico, nella sua bici abbiamo montato un kit joe's no flat.
Il kit sembra ben fatto, iniziamo quindi il lavoro nella ruota anteriore.
La configurazione di partenza è composta da cerchio DT SWISS X420 SL con copertura Specialized Captain.
Come suggerito nella guida per il montaggio, non abbiamo eliminato il copri nipple originale, abbiamo quindi steso la porzione gommata con valvola annegata, ed abbiamo montato una nuova copertura tubeless Nobby Nic, prestando attenzione ed evitando quindi che le spalle della gomma non andassero a contatto col cerchio ma solo con la gomma del kit. Aggiungo che tutto il materiale descritto è nuovo, la bici è una specialized stumpjumper fsr comp nuova 2009, così come il Nobby Nic.
Il montaggio è avvenuto con una certa difficoltà per via della maggiore circonferenza d'appoggio, conseguenza del kit interposto tra cerchio e copertura, ma il risultato finale da subito è sembrato più che buono. I guai sono emersi alcune ore dopo il lavoro, poichè la copertura ha stallonato da un lato, facendo anche fuoriuscire parte del liquido sigillante incluso nel kit. Dopo alcune ore abbiamo rimontato la copertura nella sede, la cosa strana che ho notato da subito è che mentre la prima volta abbiamo incontrato difficoltà nel far calzare il pneumatico, adesso lo stesso si riesce a montare a mano con estrema facilità, la sensazione è come se il Nobby Nic si fosse "rilassato" nelle sue dimensioni. Inutile dire che oltre 1,5 bar la copertura stallona in maniera spontanea.
Qualcuno ha avuto la stessa esperienza? Forse è meglio (a questo punto) tenere il kit, ma utilizzarlo con le Specialized Captain (non tubeless) di serie?
Help!!!! :celopiùg: :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
in questa stessa area c'e' un topic dal titolo; nobby nik ust vai la e leggi!!
si stallonano sia le normale ma ora pare anche le ust!!! vai e leggi!!!!:prost::prost::prost:
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
in questa stessa area c'e' un topic dal titolo; nobby nik ust vai la e leggi!!
si stallonano sia le normale ma ora pare anche le ust!!! vai e leggi!!!!:prost::prost::prost:

Grazie Max, trovato http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=127912

Accidenti... sulla mia sono ormai 5 mesi che li uso regolarmente su cerchi tubeless senza alcun problema.. speriamo continuino così....

n1543188071_216003_3459520.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo