Consiglio acquisto bike

Robilly

Biker novus
8/2/11
36
1
0
Lombardia
Visita sito
Ciao a tutti,

dopo 8 (OTTO :)) anni ho deciso di cambiare bike.
Vengo da una MTB rockrider 5.2 (decathlon) che per quanto abbia fatto e continui a fare il suo, mi sto rendendo conto che spingerla è veramente una tortura.
Apparte qualche problemino al cambio non ho grossi problemi ma vorrei qualcosa di più performante.

Il problema è che sono indeciso se prendere una ibrida che forse più si addice al mio uso (principalmente asfalto e raramente sterrato) oppure rimanere su una trekking (non proprio una mtb ma una via di mezzo) che mi consentirebbe un cambio più "tranquillo" (soprattutto dopo 8 anni che la uso praticamente tutti i giorni per casa-lavoro più qualche uscita nel week e la conosco come le mie tasche).
I dubbi, oltre a questo che credo sia il meno, sono legati a un fatto di sicurezza e comfort, principalmente legato ai tratti di pavè, sanpietrini, sterrato, buche, discese (non salite :)) dai marciapiedi (anche se sono abbastanza rare ma capita quando la strada sia bloccata e il marciapiede sia completamente libero).
La bici la uso SEMPRE in qualsiasi condizione climatica, apparte con la neve o quando c'è un ghiaccio letale (cosa che quest'anno fortunatamente non è mai successa) facendo 25-30km al giorno.
La uso quotidianamente a Milano e hinterland.
Uso parecchio il cambio quindi mi interessa che sia durevole (anche se da quanto ho capito non dipende dal tipo di cambio ma dalla manutenzione e da come si usa :))

Questo è il primo dubbio da sciogliere su cui vi chiedo una mano :)

Il secondo dubbio, che ovviamente varia in base al primo, è la bici da prendere, ho selezionato alcuni modelli che riporto sotto.
Il budget è di 600-700 euro ma se dovesse VERAMENTE valerne la pena posso spingermi a 800/850 (ripeto solo se vale veramente la pena e mi cambia parecchio).
Le metto in ordine di gradimento, calcolando che non ci capisco molto di componentistica, assemblaggio, ecc :\

Hybrid/Fitness
https://www.cube.eu/it/2019/bikes/road/road-cyclocross/sl-road/cube-sl-road-blacknblue-2019/
eventualmente anche nella versione PRO anche se ci ballano 200 euro per ruote e cambio migliori che sinceramente non credo che nel mio caso mi cambino radicalmente, fosse stata una differenza di 100 euro probabilmente non avrei avuto dubbi, ma chiedo appunto a voi che sicuramente ne capite di più :D per ora tenderei a prendere il modello sopra (preferisco anche in blu anche se mi piacciono entrambe)
https://www.cube.eu/it/2019/bikes/road/road-cyclocross/sl-road/cube-sl-road-pro-iridiumnred-2019/

https://www.canyon.com/it-it/fitness-bikes/onroad-bikes/roadlite/roadlite-6.0/1576.html?dwvar_1576_pv_rahmenfarbe=GY/YE&dwvar_1576_pv_rahmengroesse=M

https://www.trekbikes.com/it/it_IT/...fitness/fx/fx-3-disc/p/21572/?colorCode=black

https://www.merida-bikes.com/en/bike/79/speeder-100
https://www.merida-bikes.com/en/bike/78/speeder-200

https://www.bikester.it/serious-tenaya-hybrid-bicicletta-ibrida-nero-886092.html -> dubbi sul marchio che non ho mai sentito ma come caratteristiche e prezzo mi sembra interessante

https://www.cannondale.com/it-IT/Europe/Bike/ProductDetail?Id=22f5240c-d129-4bff-a3de-aab8bdcfdae4
non mi fa impazzire il lucido :\

https://www.decathlon.it/bici-da-corsa-triban-rc-500-fb-id_8548314.html -> per quanto sia interessante forse andrei questa volta su un marchio più noto

Trekking
(eventualmente cambiando pneumatico con qualcosa sempre di tassellato ma più leggero e più sottile, come la sl road black n blue per capirsi; ho cambiato pneumatici l'anno scorso alla rockrider passando dai tassellati a una michelin cross max e devo dire che sulla pioggia la differenza la sento soprattutto sui tratti scivolosi e in curva, prima ero molto più sicuro ora il rallentamento è assicurato :))
https://www.cube.eu/it/2019/bikes/trekking/tour/nature/cube-nature-pro-blacknred-2019/
https://www.cube.eu/it/2019/bikes/trekking/tour/nature/cube-nature-sl-blacknwhite-2019/
https://www.cube.eu/it/2019/bikes/trekking/tour/nature/cube-nature-exc-blackngrey-2019/

https://www.merida-bikes.com/en/bike/64/crossway-600 -> iniziamo a salire un pò troppo mi sa :\
http://www.meridaitaly.it/Infinity/catalog/articolo/525-trekking/mttrsdpjzc-crossway-300.html

https://www.bikester.it/serious-tenaya-bicicletta-ibrida-nero-886089.html -> dubbi sul marchio che non ho mai sentito ma come caratteristiche e prezzo mi sembra interessante

Ah dimenticavo, da qualche mese (circa 6-7) ho problemi ai lombari, non so se dovuti alla bici o se dovuti alla corsa...fatto sta che magari può essere importante nella decisione per la differenza del telaio...ripeto non ci capisco nulla ma cerco di dare + info possibili :D domani vado finalmente dal dottore vediamo che mi dice ma immagino ci sarà un rx da fare...


Grazie!
 
Ultima modifica:

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Un post troppo, troppo lungo...
Se si ha la pazienza di leggere tutto, poi difficile trovare anche il tempo per risponderti.
Domani magari.
Benvenuto, comunque
 

Robilly

Biker novus
8/2/11
36
1
0
Lombardia
Visita sito
Ciao Hot!

Grazie :) in realtà ho letto un pò di post sul forum e ho notato che molti hanno info frammentate poi in tutti i post successivi quindi ho cercato di condensare più info possibili subito in modo da non far sfociare il post in un delirio :D

Effettivamente potevo ridurlo un pò :)


Grazie!

Robilly
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Guarda, per me devi sposare una "filosofia". Se vai sul primo blocco sei vicino al mondo strada, quindi hai bici tendenzialmente piu' rigide, performanti, con rapporti piu' lunghi e meno versatili.
Nel secondo blocco ti avvicini piu' alla mtb, quindi bici più comode meno prestazionali ma piu' versatili.
Quindi se fai molta pianura, vuoi una bici scattante e rapida, stai su una fitness, se fai percorsi di ogni tipo, anche con salite con pendenze elevate, magari carico, con allenamento non eccelso, vai sulle seconde.
 

Robilly

Biker novus
8/2/11
36
1
0
Lombardia
Visita sito
Forse propenderei più per una fitness a sto punto, se devo fare qualcosa da battaglia uso la rockrider e via :P almeno provo anche qualcosa di leggermente differente dalla solita mtb.
Per i modelli come vi sembrano? Avete suggerimenti o altre idee?

Grazie!
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Mah, fra le varie mi pare che la piu' bellina sia la Merida come rapporto qualità prezzo.
Monta peneumatici da 32, quindi confort e spazio nel telaio assicurati, se non ti fa schifo ha pure la tripla che permette di andare ovunque, e pesa un kg in meno della cube. Ed e' pure piu' bella.
Cmq son gusti, io cmq cercherei qualcosa che all'occorenza permetta di montare pneumatici piu' larghi, abbia standard mc bsa, ampia gamma di rapporti e possibilità di montare parafanghi e portapacchi.

Andando su di prezzo puoi valutare anche Giant con montaggio superiore:

https://www.giant-bicycles.com/it/fastroad-sl-1

Molto bella ma forse anche troppo per il tuo uso. Ha pero un manubrio con cornetti integrati che offre maggior comodità perchè permette di variare posizione.
 
Ultima modifica:

Robilly

Biker novus
8/2/11
36
1
0
Lombardia
Visita sito
Molto bella la giant! Però effettivamente mi sembra un pò eccessivo per il mio uso (e aumenterebbe la paranoia sui furti già elevata :D)
L'ho trovata a 989 da sardi.
Tieni presente che al momento ero più orientato sulla sl road proprio per una questione di soldi...me la bocciate? Oppure conviene spendere un 100 euro in più per avere qualcosa di molto meglio?
La merida intendi la 200 immagino, corretto?

I cornetti sicuramente li faccio montare poi, li ho già sulla mia e sono irrinunciabili :P
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io come Merida andrei anche sulla 100, ha la tripla e faresti meno fatica se devi fare salitacce. I componenti sono basic ma robusti, se devi cambiare catene, corone, pignoni, costano poco.
La SL, a parte che non capisco che sezione di pneumatici monta, mi paiono stretti, come in genere le Cube non mi fa impazzire, ha sempre quell'aspetto da krucco anni 80 con l'auto col volante di pelo ed è piu' pesante della Merida 100 nonostante il montaggio migliore, temo il telaio possa essere un ferraccio.
Sul genere spenderei due lire in piu' e prenderei la Giant, la Cube cosa te la mette?
 

Robilly

Biker novus
8/2/11
36
1
0
Lombardia
Visita sito
"ha sempre quell'aspetto da krucco anni 80 con l'auto col volante di pelo" uhbauhbauhbauhbauhbauhbauhb :D

La cube a 600 :\ quasi la metà -.- anche la cube ha la tripla mi pare no? Il dubbio è più legato al telaio?
Come componenti per quel poco che ci capisco (tipo niente :D) mi pare si equivalgano, la sl road ha claris mentre la merida ha acera/tourney quindi entrambe entry level, la merida pesa leggermente meno e ha la forcella in carbonio sembra (che forse è il motivo per cui pesa meno :))

Calcolate sempre che arrivo da una bici che a confronto (anche se il suo l'ha fatto e continua a farlo) è un carroarmato :D ovvio che se però mi dite che conviene spendere 100 euri in più perchè non c'è paragone nn è che son fesso :D o quasi -.-

Thx!
 

Robilly

Biker novus
8/2/11
36
1
0
Lombardia
Visita sito
Trovato anche questa (2018) a 879, siamo un pò fuori budget ma se è UNA BOMBA/affare ci posso pensare ;)
https://www.giant-bicycles.com/it/fastroad-slr-1-2018

Anche se mi sa che monta una doppia :\

Sinceramente poi ci cambierei i copertoni perchè preferisco avere qualcosa di più sicuro come quelli della sl road per capirci, sottili ma un pò tassellati così ho un pò più di tenuta ecc..eventualmente si può fare?
 

Robilly

Biker novus
8/2/11
36
1
0
Lombardia
Visita sito
Provo ad arrangiami da solo, ma ora ho il dubbio se prendere una doppia o una tripla -.-

-Vengo da una tripla quindi sono abituato a fare le discese con gli ultimi rapporti, c'è molta differenza?
-Che differenza c'è tra una tripla con 24 rapporti totali e una doppia con 18? Tenete presente che davanti non uso mai il primo rapporto -_- l'avrò usato forse 2 volte in 8 anni :) però se dovessi affrontare qualche salita in futuro sarei comunque in grado con una doppia? Per esempio non mi dispiacerebbe farmi qualche salita in val d'aosta...


Grazie!
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo